Le tipologie di zaini università in commercio sono davvero tante, si differenziano per forma, materiale di realizzazione e colore.
Se sei atterrato su questa pagina è perché, sicuramente, stai cercando di capire come scegliere il miglior zaino universitario.
Una decisione importante visto che si tratta di uno strumento necessario per uno studente come te e ti accompagnerà per diversi anni.
Come scegliere uno zaino università
Gli zaini universitari devono essere capienti, comodi e durare a lungo nel tempo, se poi si può anche risparmiare qualcosa ottenendo comunque un prodotto di qualità ancora meglio, dico bene?
Per la scelta dovete tenere ben presente alcune caratteristiche fondamentali:
Materiali di costruzione
Prima di tutto di cosa sono fatti? Questi zaini spesso devono contenere PC, quindi io direi che i materiali con cui sono stati assemblati, oltre ad essere comodi devono anche resistere ai furti, se volete approfondire l’argomento potete leggere la nostra guida sugli zaini anti furto.
Capienza scomparti e tasche
La seconda cosa di cui tener conto prima dell’acquisto è la capienza, le divisioni interne, e gli scomparti e tasche esterne.
Come ho già detto, oltre ai libri questi zaini devono poter ospitare anche un computer al loro interno, e qualche bella tasca esternamente.
Forma ergonomica
Ultima ma non per importanza, è l’ergonomia, importantissima per evitare mal di schiena o di spalle.
Dovrete infatti sempre verificare che le spalline siano imbottite e che lo schienale oltre ad ergonomico,