Gli zainetti fotografici sono una parte dell’attrezzatura necessaria, sia per fotografi professionisti sia per gli amatori o per chi ha deciso di prendere seriamente il suo hobby.
Uno zaino di questo tipo permette il trasporto in sicurezza della macchina fotografica e di tutti i suoi accessori in modo comodo.
In questo sito abbiamo già parlato di altri tipi di zaini, per esempio come come scegliere lo zainetto da montagna oppure dei migliori zaini antifurto, tutti hanno la loro specifica funzione.
Caratteristiche zainetti fotografici
Uno zaino di questo tipo permette il trasporto in sicurezza della macchina fotografica e di tutti i suoi accessori in modo comodo; ne esistono diversi tipi tra cui scegliere, vediamo quali sono le caratteristiche più importanti che gli zaini fotografici migliori possiedono.
Robustezza
Una caratteristica importante per lo zaino della macchinetta del fotografo che è sempre in movimento o che trasporta l’attrezzatura in modi in cui potrebbe subire danni se non accuratamente riposta.
La robustezza è data dal materiale di cui è fatto lo zaino, le cinghie e soprattutto il telaio.
Uno zaino robusto non deve mai rompersi nemmeno se sottoposto a urti o a strappi accidentali e soprattutto deve permettere la protezione del contenuto in ogni occasione.
L’impermeabilità è una caratteristica, che è sempre data dai materiali di cui è fatto lo zaino, che rientra nella robustezza e nella affidabilità che lo zaino offre nel proteggere l’attrezzatura.
Praticità
La praticità è fondamentale negli zaini fotografici, i fotografi devono poter accedere al contenuto in pochi secondi per trovare immediatamente ciò che cercano li dove lo avevano sistemato.
Molti tra questi zaini hanno degli scompartimenti interni personalizzabili, il che vuol dire che le tasche si spostano dove volete voi oppure diventano più grandi o più piccole per contenere gli accessori di ogni dimensione e misura.
Sia la macchina fotografica che gli accessori sono molto delicati e costosi, non possono essere buttati in una sola tasca al rischio di frantumarli, o in una tasca esterna esposti agli urti, devono avere ognuno il proprio spazio e rimaner sempre protetti dall’imbottitura dello zaino.
Comodità
Gli zainetti fotografici sono sempre sulle nostre spalle è perciò necessario e fondamentale che siano comodi e che si possano indossare e togliere in fretta.
Il sistema di imbracatura è molto importante sotto questo punto di vista, è importante che questo permetta di portare il peso sui fianchi piuttosto che sulle spalle o sulla schiena, così da proteggere questi ultimi da danni per deterioramento a lungo andare.
Le cinghie inoltre devono essere regolabili e aggiustabili in base alla vostra altezza per non fare sforzi mentre tentate di togliervi lo zaino, di spostarvi in fretta o di raggiungere qualche pezzo fondamentale che terrete a portata di mano.
Alcuni zaini fotografici permettono soltanto il trasporto dell’attrezzatura, che sia in auto in aereo o altro mezzo, questi normalmente hanno imbracatura più sottili e imbottiture più solide, in modo da proteggere l’attrezzatura entrando però negli armadietti appositi che si trovano sui mezzi o nello spazio adatto del portabagagli.
Se viaggiate molto questa può essere la scelta per voi, oppure potreste aver bisogno di 2 zainetti fotografici, uno per il viaggio e uno per il trasporto dell’attrezzatura durante il lavoro.
Sicurezza
Come già detto il fotografo quando si tratta di zaini fotografici sceglie molte volte in base per la sicurezza dell’attrezzatura che ognuno di essi offre.
Sicurezza può voler dire molte cose, anche la resistenza agli urti ne fa parte, ma si tratta in realtà di poter maneggiare lo zaino e l’attrezzatura contenuta senza rischiare che si rompa qualcosa.
Un esempio è l’apertura dello zaino, non sempre possiamo fermarci a riflettere e aprire delicatamente mentre stiamo lavorando, se l’attrezzatura dovesse cadere sarebbe un bel danno; per questo motivo gli scompartimenti devono rimanere sicuri e trattenere l’attrezzatura all’interno.
Alcuni zaini, che sono del tipo a tracolla, offrono una sicurezza in più sotto questo punto di vista e anche una comodità extra in quanto si possono ribaltare; dalla posizione sulla schiena passano alla posizione sul davanti in modo da poter raggiungere e cambiare l’attrezzatura senza mai dover togliere lo zaino.
Sono sistemi innovativi che però non tutti trovano comodi in ogni occasione, dipende dai vostri gusti e dal lavoro che di solito svolgete.
Capienza
La grandezza dello zaino è forse la meno importante tra tutte le caratteristiche da contemplare prima dell’acquisto.
Anche se avete molta attrezzatura da portare, dovete sapere che gli zaini fotografici più grandi inevitabilmente offrono meno sicurezza.
Il motivo è che per avere più capienza all’interno il tessuto deve essere più fine e di conseguenza l’imbottitura meno resistente e meno sicura, oppure semplicemente il peso e la quantità di attrezzatura lo renderebbero molto meno comodo.
A questo punto il mio consiglio è prendere più zaini fotografici, di minori dimensioni, e sistemare l’attrezzatura per tipo all’interno di questi oppure prendere uno zaino fotografico da viaggio molto capiente e uno da spalla piccolo in modo da poter cambiare l’attrezzatura all’interno rapidamente all’occorrenza e ricominciare il lavoro.
Altre caratteristiche
Potreste essere tentati a scegliere gli zaini fotografici in base ad altre caratteristiche, sicuramente ce ne sono di utili come di meno utili, però per quanto mi riguarda quelle elencate sopra sono fondamentali, perché la protezione dell’attrezzatura e della salute sono le priorità. Le altre caratteristiche che alcuni tra gli zaini fotografici hanno sono:
- porta cavalletto posteriore con possibilità di fissaggio;
- porta drone o compatibilità tasche per drone;
- parapioggia se lo zaino non è impermeabile;
- sistemi antifurto interni;
- custodia per laptop.
Tipologie di zaini fotografici
Esistono come ho già detto svariati tipi, qua di seguito farò un elenco dei migliori che potrete acquistare su Amazon e ricevere a casa tranquillamente in qualche giorno.
Se siete clienti Prime, il pacco vi sarà spedito in un solo giorno lavorativo, se volete saperne di più potete leggere la nostra guida, come attivare la prova gratuita di Amazon prime, dove parliamo anche di tutti i vantaggi che ne derivano, come Amazon Video e milioni di brani da ascoltare gratuitamente su Amazon Music.
Ma torniamo a noi e tuffiamoci nelle varie categorie degli zaini fotografici, sperando di potervi aiutare a trovare quella che fa per voi.
Da escursione
Il tipo di zaino più comodo, con più cinghie per legarlo in vita e con più imbottitura che preserva sia l’attrezzatura sia la schiena.
Sono zainetti fotografici ergonomici e meno ingombranti rispetto agli altri, senz’altro spartani quindi possono conservare meno attrezzatura degli altri, ma ovviamente sono fatti per resistere a molto più movimento, sono impermeabili e solitamente hanno il porta cavalletto esterno. Gli zaini fotografici da escursione migliori sono questi:
Monospalla
Questo tipo di zaino è una borsa e uno zaino contemporaneamente con una larga tracolla per il trasporto che vi passa sul petto.
Sono più piccoli degli zaini normali, contengono perciò meno attrezzatura, ma hanno la caratteristica di poter essere rapidamente ribaltati per poter accedere all’interno, senza doversi sfilare lo zaino.
Sono molto leggeri, ottimi per situazioni in continuo movimento. Alcune tracolle sono in grado di portare soltanto un paio di obiettivi e una macchina, queste sono adatte per i non professionisti da portare in vacanza o per lavori molto rapidi.
I monospalla migliori che ho avuto sono:
Trolley
Uno zaino fotografico trolley è molto simile ad uno zaino normale, ovviamente però si trasporta a terra con le ruote e non in spalla.
Ha sicurezza e molta capienza, di contro però non è comodo per l’uso veloce o per il trasporto.
Forse è più adatto per il viaggio piuttosto che per il lavoro a meno che non sia in studio. I modelli migliori di trolley o zaino convertibile in trolley sono:
Borsa fotografica
Questo tipo di zaino è il più tradizionale e probabilmente il migliore per la sicurezza dell’attrezzatura, purtroppo non è il sistema più comodo per il trasporto.
Eccezionali dal punto di vista degli scompartimenti e dell’imbottitura è meno costosa ed è meno ingombrante degli zaini. Ne esistono diversi modelli, ma le due migliori sono:
Imbracatura fotografica
Se non dovete portare in giro attrezzatura aggiuntiva e avete solo bisogno solo di rapidità potete usare un’imbracatura fotografica che permette di collegare fino a 2 macchine fotografiche in modo da fare rapidi cambi tra una a l’altra.
Comoda per la schiena permette una velocità che uno zaino non potrà mai dare. Ecco la migliore imbracatura che ho usato:
Come scegliere gli zaini fotografici
La scelta tra tutti i migliori zainetti fotografici, tralasciando le caratteristiche che mantengono in sicurezza voi e la vostra attrezzatura, dipende esclusivamente dal tipo di lavoro che svolgete.
Se lavorate in esterna o in studio, se viaggiate molto a lungo e molto lontano oppure no, se dovete camminare tanto o stare molto fermi in piedi, se dovete portare ogni tipo di obiettivo che possedete o se vi serve soltanto un obiettivo con più macchine fotografiche, se avete tempo per cambiare gli accessori o se la velocità per voi è fondamentale.
Insomma è una scelta del tutto personale, ma con le innovazioni di oggi non vi sarà certo difficile trovar ciò che fa per voi.
Migliori zaini fotografici
Gli zainetti fotografici di seguito sono multiuso, non appartengono a una categoria specifica, come quella dei trolley o dei monospalla, e hanno tutti caratteristiche diverse e prezzi diversi che variano in base alla qualità e agli optional offerti da ogni produttore.
Farò una distinzione in base alle fasce di prezzo cercando di includere zaini di buona qualità anche tra i più economici, sempre in base alla mia esperienza personale.
Li potrete tranquillamente acquistare su Amazon e ricevere a casa in pochi giorni, ma come ho già detto prima, se siete clienti Prime, il pacco vi sarà spedito in un solo giorno lavorativo, se volete saperne di più potete leggere la nostra guida, come attivare la prova gratuita di Amazon prime, dove parliamo anche di tutti i vantaggi che ne derivano, come Amazon Video e milioni di brani da ascoltare gratuitamente su Amazon Music.
Zainetti fotografici economici
SELIGHTHING
Uno zaino comodo senza troppe pretese, l’interno è diviso in scompartimenti personalizzabili e rimuovibili all’occorrenza, per una facile divisione degli spazi e degli accessori. Impermeabile, con spazio per laptop.
Ottimo per qualità prezzo, ma non molto imbottito per la protezione degli strumenti.
TARION TBS
Forse il più piccolo tra gli zaini che ho avuto, diviso in 6 scompartimenti rimuovibili è leggero e compatto.
Viene fornito con una copertura antipioggia e tutto sommato fa bene il suo lavoro, anche in questo caso non aspettatevi una massima protezione dall’imbottitura.
NEEWER
Zaino in nylon impermeabile e resistente, comprende divisori flessibili e rimuovibili all’interno.
Uno zaino all’apparenza compatto ma che ha più capacità di quanto sembra. Anche in questo caso non è il massimo la robustezza e la protezione che fornisce al contenuto.
TARION TB-02
Lo zaino migliore di questa categoria, per un prezzo leggermente più alto, è anche l’unico che fornisce la protezione adeguata che ci si può aspettare da uno zaino che non sia un semplice contenitore.
Diviso in scompartimenti rimuovibili e in tessuto di nylon, ottimo e resistente. Può contenere un laptop ed è fornito con la copertura antipioggia.
Zainetti fotografici fascia media
UBAYMAX
questo zaino ha la particolarità di essere un modello casual, indossabile in molte occasioni diverse senza sembrare mai banale o un semplice strumento da lavoro.
Comprende varie tasche e divisori interni regolabili per far spazio agli strumenti. Impermeabile e durevole.
K&F CONCEPT
Uno zaino fotografico che sembra un normalissimo zaino da città, molto compatto ma anche capiente con separatori rimuovibili interni e uno spazio per laptop.
Un altro modello indossabile con stile senza che sembri soltanto uno zaino da lavoro.
Ha un porta treppiede laterale molto comodo ed è impermeabile.
TARION TYB-L
No products found.
Un altro zaino fotografico adatto a uscite casual oltre che a contenere tutta la vostra attrezzatura.
Molto stiloso, ma anche molto comodo e capiente con aperture frontali e laterali che permettono una comoda presa degli accessori più usati.
Comodo, forse il più comodo tra tutti ad eccezione di quelli da escursione, è impermeabile ma viene anche fornito con copertura antipioggia.
TARION RB-02
Un modello con molto stile e che non passa inosservato, realizzato in ecopelle e poliestere impermeabile.
Ha una grande capacità, con scompartimenti multipli adatti ad ogni oggetto compreso il laptop e aperture professionali su ogni lato.
Molto comodo, ergonomico e con cinghie regolabili.
Zainetti fotografici fascia alta
K&F CONCEPT
Questo zaino è il più basso di prezzo nella sua fascia ma ha molto d offrire. Stiloso, robusto e con una grande capacità interna, si adatta molto bene a qualsiasi tipo di lavoro grazie alle sue qualità professionali come gli scompartimenti multipli e le tasche laterali e frontali.
Ha al suo interno un sistema antifurto ed è comodo ed ergonomico. Viene fornito con copertura anti pioggia.
BESHOI
Questo zaino forse non è molto bello esteticamente, almeno per i miei gusti, ma risulta essere comodo e durevole, fatto di ottimi materiali e ben organizzato per adattarsi ai diversi stili di lavoro.
Ha diversi scomparti separati, tra cui uno per drone e uno per laptop e uno laterale per il treppiede; ha un grande capacità e robustezza per proteggere gli strumenti ed è anche impermeabile e fornito con copertura antipioggia.
Probabilmente il migliore in termini di rapporto qualità/prezzo.
NEEWER
Questo zaino fotografico, ha una notevole capacità con un interno ben separabile grazie agli scomparti rimovibili.
Fatto di un ottimo materiale è impermeabile e resistente, l’organizzazione delle tasche è particolare, ma risulta comunque ben fatta.
Molto comodo da indossare anche per diverse ore.
Conclusione
Spero che questa guida sugli zainetti fotografici vi sia stata di aiuto per scegliere quello giusto per voi e per le vostre esigenze.
Se così è stato e avete trovato utile questo post aiutateci a crescere condividendolo sui social, sarà il vostro modo di ringraziarci del duro lavoro.
Fateci sapere nei commenti quale tipo di zaino avete acquistato!