Vanghetto per tartufi: come e quale scegliere

0
1644

Ciao a tutti, se siete capitati su questo sito, sicuramente è perché siete amanti del tartufo e vi piace andare a cercarlo nei boschi, oppure semplicemente volete saperne di più in merito. Oggi andremo a vedere insieme cos’è, come scegliere il vanghetto per tartufi, quali sono i migliori oggi in commercio.

Se vi state avvicinando a questo mondo, dovete assolutamente leggere il nostro articolo sulle caratteristiche del tartufo, la ricerca e la raccolta.

Se invece volete provare a mettere su un business con il tartufo allora vi consiglio di leggere la nostra guida su Come creare una tartufaia e guadagnare col tartufo.

Comunque tornando a noi, prendetevi 10 minuti di tempo per leggere questo articolo e vi prometto che alla fine il vanghetto per tartufi non avrà più nessun segreto per voi.

 

Vanghetto per tartufi

Cos’è il vanghetto per tartufi?

Il vanghetto è un elemento indispensabile per tutti coloro che vogliono cavare tartufi.

Uso questo termine che letteralmente significa proprio tirare fuori a forza, estrarre” , che poi è il gesto che chiunque trovi un tartufo deve fare per toglierlo da sotto terra.

Quindi il vanghetto ha proprio questa funzione, cioè aiutarci nell’operazione di estrazione del tartufo.

Com’è fatto il vanghetto per tartufi?

Può essere di diverse forme e fatto con diversi materiali, di solito il manico è di legno, mentre la punta è di metallo.

La punta può essere di diverse forme a seconda del terreno che il cavatore dovrà scavare. In questo modo avremo:

Vanghetto con punta rettangolare (a paletta)

No products found.

se il terreno è morbido (come quelli dove nasce il tartufo bianco pregiato)

Vanghetto con punta stondata (a cuore o lancia)

adatto per i terreni duri.

Vanghetto con punta a uncino

No products found.

Che serve per rifinire il grano di bianca, cioè per pulire bene il tartufo, si usa di solito per il pregiato bianco.

Vanghetto con punta a bandiera

No products found.

Nei terreni particolarmente duri, è più preciso degli altri e serve per praticare buchi non troppo grossi.

La punta che il vanghetto deve avere, varia di regione in regione, infatti ognuna ha una propria normativa che regola la raccolta del tartufo.

Vanghetto richiudibile

Questo tipo di vanghetto è multifunzione, in posizione aperta si può usare tranquillamente per fare la buca e per rifinire, lo possiamo usare come zappa e infine richiudere su se stesso.

Come scegliere il vanghetto per tartufi?

Il mio consiglio, prima di tutto, è chiaramente di rispettare la legge e scegliere un vanghetto consono alla regione in cui si dovrà andare a cavare.

Detto questo, scegliete poi quello che esteticamente più vi aggrada e che sia funzionale a quello che dovrete andare a fare.

Io vi consiglio vanghetti in acciaio inox perché sono i migliori e i più duraturi, però, se non volete che nessuno scopra i vostri “posti del tartufo“, allora compratelo satinato.

Il vanghetto di acciaio lucido infatti, potrebbe riflettere la luce del sole e luccicando, indicare agli altri cavatori la vostra posizione, se state cavando, rivelare che in quel punto c’è la tartufaia.

 

Regione Tipo di punta       Altezza          vanghetto     Lunghezza           lama    Larghezza           lama
Veneto Rettangolare 60 cm 10 cm 3 cm
Umbria Tutte nessun vincolo 15 cm 8cm
Toscana Tutte nessun vincolo nessun vincolo nessun vincolo
Sardegna Tutte nessun vincolo nessun vincolo nessun vincolo
Puglia Tutte nessun vincolo 15 cm 8 cm
Piemonte Tutte nessun vincolo nessun vincolo 8 cm
Molise Rotonda nessun vincolo 15 cm 6 cm
Marche Rettangolare o lancia 50/80 cm nessun vincolo 8 cm
Lombardia Tutte nessun vincolo nessun vincolo 4,5 cm
Liguria Tutte nessun vincolo nessun vincolo nessun vincolo
Lazio Tutte nessun vincolo nessun vincolo nessun vincolo
Friuli Venezia Giulia Tutte nessun vincolo 15 cm 8 cm
Emilia Romagna Tutte nessun vincolo nessun vincolo 6 cm
Campania Tutte nessun vincolo 15cm 8 cm
Calabria Tutte nessun vincolo 15 cm 8 cm
Basilicata Tutte nessun vincolo 15 cm 8 cm
Abruzzo rotonda nessun vincolo 15 cm 4 cm

Perché le lame del vanghetto variano

Se sei pratico di questo mondo, saprai che un cane da tartufo addestrato bene, indica solo il posto dove lo ha fiutato, ma non scava con le zampe.

Questo perché il tartufo vive sotto terra in simbiosi con le radici di alcune piante e per far si che la crescita di altri esemplari non si interrompa, quando si scava per estrarlo, si deve fare molta attenzione a non rovinarle.

Qui entra in gioco il cavatore e il suo vanghetto con il tipo di lame adatto al tipo di terreno.

La forma delle lame è importante ma molto di più è l’esperienza del cavatore, sarà infatti proprio lui che con arte, dovrà saper estrarre il tartufo senza fare danni, e soprattutto, richiudere la buca con la solita terra micorizzata per non rovinare la tartufaia

In questa fase delicata però il vanghetto aiuta molto è quindi per questo che non si devono utilizzare altri attrezzi.

Normativa che regola il vanghetto da tartufi

Il vanghetto da tartufi per chi non lo sapesse, è considerato arma bianca, ma legale, se utilizzato per la ricerca del tartufo.

Dobbiamo però dimostrare che stiamo andando a cavare tartufi, e lo possiamo fare portando con noi il tesserino obbligatorio, essere in periodo di raccolta e avere con se il cane da tartufo.

Se per esempio sto passeggiando nel bosco, non ho con me il cane ma ho il vanghetto e mi dovessero controllare posso:

  • Incorrere in sanzioni perché in Italia è obbligatorio l’utilizzo del cane quando si va a tartufi.
  • Essere soggetto ad una denuncia per porto d’arma bianca.

Conclusione

Spero che questo post sui vanghetti per tartufi vi sia piaciuto e siate riusciti a trovare quello che cercavate.

Fateci sapere quello che avete scelto e aiutateci a crescere condividendo questo post sui social.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui