Tutine da sci: Uomo Donna Bambino

0
832

Vi piace gareggiare a livello agonistico su di una pista innevata? Oppure siete amanti dell’abbigliamento tecnico e vi servono tutine da sci?

Non vi preoccupate oggi approfondiremo questo argomento vedendo quali sono le migliori tutine da gara per lo sci da uomo, donna e bambino.

Lo sci è probabilmente uno tra gli sport invernali più praticati, in Italia e nel mondo. Si tratta di uno sport adrenalinico e che attira persone di tutte le età, compresi i bambini, e di tutti i tipi.

In Italia è molto praticato, e le nostre montagne, ogni inverno, si riempiono di appassionati e sportivi pronti a invadere le piste. Ma come vestirsi per queste occasioni?

Quali sono le migliori tutine da sci che ci faranno ottenere un bel look e contemporaneamente una buona prestazione in gara? Vediamole insieme.

tutine da sci

Migliori tutine da sci: caratteristiche

L’abbigliamento da sci e in particolare le tutine da gara, non si possono scegliere soltanto in base al nostro gusto estetico.

Per essere performanti e garantire sicurezza hanno bisogno di possedere determinate caratteristiche, che ovviamente migliorano di pari passo con il prezzo.

Per non farvi prendere abbagli ho deciso di guidarvi con questo nella scelta della tutina da sci migliore per voi.

Impermeabilità e Idrorepellenza

Due paroloni per indicare le caratteristiche più comuni delle tutine da sci. Significa semplicemente che la vostra tuta deve essere fatta esternamente di materiali che tengono lontano l’acqua.

La neve è come tutti sanno acqua ghiacciata, di conseguenza il contatto con il calore la fa sciogliere, perciò lo sciatore che la tocca può bagnarsi.

Durante la gara è importante che la tutina da sci preservi il corpo dal bagnarsi e lo sciatore dal tornare a casa con un raffreddore o un altro malanno.

I materiali che svolgono questo compito sono costosi, ma se la tuta non è stata realizzata con questi ultimi, non si può nemmeno definire una tutina da sci.

Traspirabilità

Se l’esterno della tuta deve tenere lontano l’acqua, l’interno deve essere in grado di tenere il sudore lontano dalla pelle in modo che questa possa produrne altro.

Durante le prestazioni sportive infatti, il corpo deve poter sudare così da mantenere la temperatura corporea a livelli accettabili e non sentirsi male o avere cali di energia.

Anche se può non sembrare, questa caratteristica è molto importante per le prestazioni, senza contare l’aspetto della salute.

Comodità

Se semplicemente indossando una tutina da sci ci accorgiamo che è troppo aderente o scomoda, pensate a come potrebbe rivelarsi durante una gara.

La comodità è un fattore molto importante, la tutina deve consentire ampia libertà di movimento e sostenere il corpo durante la gara.

Non possiamo permetterci di non riuscire a piegarci o a muovere le braccia o le gambe con flessibilità e agilità, ridurre i possibili errori è un fattore fondamentale in gara.

Protezione dal freddo

Oltre a poter bagnare, la neve è anche fredda e la temperatura non è da sottovalutare quando vogliamo ottenere buoni risultati in gara o comunque evitare di ammalarci.

Molte volte sotto, questo aspetto, può aiutare anche ciò che indossate sotto, ma in ogni caso una buona tuta da sci deve assolutamente proteggere dal freddo, anzi le migliori tutine da sci sono in grado di resistere a temperature molto basse come gli sport in montagna richiedono.

Tutine da sci Uomo Donna Bambino

Ovviamente le tute da sci non sono tutte uguali, hanno delle dimensioni che devono rispecchiare il tipo di corpo che ricoprono, sia per una questione di sicurezza che di performance.

Molte volte una tuta da uomo potrà andare bene anche per una donna, ad eccezione del tipo di disegno che potrebbe non piacere, ma controllate sempre questi dettagli.

Ricordatevi di prendere bene le misure del vostro corpo e di leggerle nelle descrizioni prima di acquistare e di scegliere la tuta da sci più adatta a voi o alla vostra famiglia.

Tutine da sci: come scegliere

Non sono tante le marche di tuta per gara di sci. Esistono però tante diverse tutine da sci tra cui scegliere. Come fare quindi?

Si parla di abbigliamento sportivo, perciò un modo pratico per fare una scelta è basarsi sul tipo di performance desiderata.

Si possono dividere le tute da gara in tre categorie, basandosi sempre sulle migliori caratteristiche possedute, tra quelle elencate sopra: Performance Top, Performance Alta, Performance Sportiva.

La scelta sta ovviamente a voi considerando anche una caratteristica molto personale, il budget che avete a disposizione.

Performance Top

Si tratta ovviamente delle migliori tutine da sci da gara, queste tutine possono andare bene per voi se siete professionisti o dilettanti che vogliono qualcosa di più, infatti, possiedono tutte le migliori caratteristiche tra cui:

  • impermeabilità pari o superiore ai 15.000 mm d’acqua;
  • traspirabilità pari o superiore ai 12.000 gr/mq/24h
  • flessibilità e comodità (molte volte con tessuto omologato World Cup)
  • resistenza a condizioni meteo estreme

Performance Alta

Anche in questo caso le caratteristiche sono ottimali, non al livello della categoria precedente, ma se siete dei dilettanti, possono andare bene ugualmente.

  • impermeabilità pari o superiore ai 10.000 mm d’acqua fino ad arrivare ai 15.000 mm
  • traspirabilità pari o superiore ai 10.000 fino ad arrivare ai 12.000 gr/mq/24h
  • flessibilità e comodità (con tessuti tecnici appositi per lo sci)
  • resistenza a condizioni meteo avverse (molte precipitazioni, sbalzi di temperatura, etc.)

Performance Sportiva

Queste tutine da sci da gara vanno bene per gli amatori, se siete solamente all’inizio delle vostre avventure sulle piste da sci.

Non si tratta di tutine di qualità scadente, ma soltanto di qualità più bassa, in modo da garantire accessibilità anche a chi non scia spesso o vuole avvicinarsi a questo sport con un budget inferiore.

  • impermeabilità pari o superiore a 5000 mm d’acqua fino ad arrivare a 10.000 mm
  • traspirabilità pari o superiore ai 5000 fino ad arrivare ai 10.000 gr/mq/24h
  • flessibilità e comodità (con materiali a volte non tecnici ma di qualità)
  • resistenza moderata a condizioni meteo avverse o nessuna resistenza

Tutine da sci: le migliori in Performance Top

Questa sezione racchiude le tutine da sci che ho provato e che ho fatto indossare anche ai membri della mia famiglia.

Sono tute molto tecniche dalle qualità elevate, anche se in realtà il prezzo rimane abbastanza contenuto.

Tuta da sci Energiapura PIXEL

Questa tuta è tra le migliori che ho mai indossato sciando, è un modello non proprio recente ma possiede tutte le caratteristiche che una tuta di qualità top dovrebbe avere, inoltre la possiedo da qualche anno e posso sicuramente dire che se ben trattata è durevole.

Sono rimasto asciutto (anche dopo qualche scivolone di troppo) e al caldo e non ho avuto problemi di movimento durante delle sessioni sportive di almeno mezza giornata l’una.

Questo modello è per uomini adulti, ma può andare bene anche per le donne; purtroppo non esiste lo stesso modello per i bambini.

Tuta da sci Energiapura THERMIC FLUID SR

Questa tuta da gara merita sicuramente il suo posto tra le top, a differenza della precedente l’ho trovata più confortevole da indossare, ma la comodità diminuisce con il passare delle ore.

Il resto delle caratteristiche è invece molto simile, se non identico. Ottima durevolezza, ottimi materiali e ottime performance.

Se progettare di passare poco tempo per volta a sciare (sessioni di 2 massimo 3 ore) allora questa tuta è perfetta per voi. La tuta è per adulti uomini e donne.

Tuta da sci THERMIC FLUID JR

Questa tuta è lo stello modello della precedente, ma junior, cioè per bambini. Le caratteristiche sono identiche così come la performance e la durevolezza.

Ideale se i vostri figli praticano questo sport a livello agonistico o se volete che abbiano la massima protezione e sicurezza.

Tutine da sci: le migliori in Performance Alta

Questa sezione contiene probabilmente quelle con il migliore rapporto qualità/prezzo. Sono comunque di qualità molto alta, ma non adatte ai professionisti, a chi vuole diventare tale.

Tuta da sci Energiapura THERMIC POP ART

Nonostante l’aspetto volutamente giocoso questa tuta promette delle performance molto alte.

Il design può piacere o non piacere, certamente non passa inosservato; in ogni caso la tuta ha un ottimo rapporto qualità prezzo.

I materiali sono ottimi, al livello di quelli della categoria precedente, quanto a impermeabilità, durevolezza e traspirabilità sono di livello poco inferiore.

Questo modello per adulti va bene sia per uomini che per donne ed è molto comodo per un sciata di qualche ora.

Non va bene invece per un allenamento intensivo magari sotto una nevicata battente, per quello serve scegliere una qualità superiore. La tuta è per bambini, non può essere indossata da adulti.

Tuta da sci Energiapura LIFE SR

Questa tuta ha delle caratteristiche che sembrano a prima vista solo accettabili per il suo prezzo, in realtà stupisce per la traspirazione eccellente e per l’ampiezza dei movimenti che consente e la comodità.

Mi è capitato di indossarla anche per una giornata intera e non ho avuto problemi, ha difeso il mio corpo dalle intemperie, tanto bene quanto i modelli più costosi o di qualità superiore.

Un’ottima scelta per chi cerca un compromesso tra qualità e prezzo. Questo modello è per gli adulti, uomini e donne.

No products found.

Tuta da sci Energiapura LIFE JR

Questo modello è come il precedente ma per bambini. Sicuramente la qualità è alta anche per questa tuta, tuttavia, per l’uso meno cauto che ne fa un bambino, sembra essere meno in grado di preservare il corpo da temperatura e umidità, per un lungo tempo.

Rimane comunque un’ottima tuta di qualità, che invidia ben poco alle tute di categoria superiore.

Tutine da sci: le migliori in Performance Sportiva

Questa sezione contiene le tute che si possono comprare quando si è agli inizi o per fare delle prove.

Mi sono trovato molto bene anche per fare allenamenti di breve durata senza stare a preoccuparmi troppo di rovinarla.

Non è consigliabile tuttavia fare una gara professionistica o dilettantistica con questi modelli, per questi scopi bisogna rivolgersi a categorie più alte.

Tuta da sci DIAMOND LIGHT THERMIC SR

Questa è una tuta che si lascia indossare molto comodamente anche per diverse ore in movimento in pista, purtroppo però il suo livello di resistenza all’ambiente non è ottimale e se ci si espone a meteo avverso è ancora peggio.

Si rischia di sentire freddo indossandola per una giornata intera, perciò è meglio toglierla e farla asciugare correttamente e completamente tra una discesa e l’altra.

Anche la durevolezza non è il massimo ma è comunque più che buona e devo dire che il livello di performance non viene particolarmente disturbato da questi suoi piccoli difetti, ecco perché è entrata tra le migliori.

Questo modello è per uomini e donne adulti.

Tuta da sci DIAMOND LIGHT THERMIC JR

Questo modello è identico a quello sopra ma per bambini. Non ci sono sostanziali differenze tra la tuta per adulti e quella per bambini (taglia a parte)

La tuta si comporta bene anche sottoposta a tutti gli stress che a cui è sottoposta, per il semplice fatto di essere di essere indossata da un bambino.

Una buona tuta per ragazzi che vogliono avvicinarsi allo sport e provare le emozioni dei primi allenamenti e delle prime gare, se poi la passione dovesse nascere si può sempre acquistare qualcosa di più tecnico, altrimenti si può continuare a divertirsi con questa tuta in vacanza con la famiglia.

Conclusione

Spero che questo post sulle tutine da sci, sia stato sufficientemente esplicativo e vi abbia aiutato a trovare quella adatta alle vostre esigenze.

Non è facile trovare la tuta da gara giusta, ma se ci siete riusciti grazie ai nostri consigli, aiutateci a crescere, condividendo questo post sui social, sarà il vostro modo di ringraziarci per i consigli dispensati.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui