TRUCCHI E RIMEDI PER IL SINGHIOZZO

0
331

Cos’è il singhiozzo

Maledetto singhiozzo che vi assale quando meno ve lo aspettate, volete porvi rimedio? ma cos’è prima di tutto!

Il singhiozzo è  dato da uno spasmo involontario del diaframma e si presenta sotto forma di un sobbalzo seguito dal caratteristico suono “hic” dovuto al fatto che  lo spasmo fa chiudere le corde vocali.

Anche se non esiste un rimedio medico per il singhiozzo, infatti non troverete mai un dottore che vi prescriva una cura, vi sono metodi profani e casalinghi molto efficaci.

Questi metodi sono atti a distrarre il cervello  dal singhiozzo stimolando il nervo vago (che collega il cervello all’addome)

Prevenzione del singhiozzo

Non mangiare troppo molte volte compare dopo aver mangiato troppo. Alcuni esperti ritengono che il singhiozzo sia il modo in cui il tuo corpo ti dice di smettere di mangiare.

Non mangiare velocemente:Il nervo vago (che controlla il singhiozzo) può essere stimolato dalla velocità di deglutizione e dall’intrappolamento di aria tra i pezzi di cibo quindi masticare bene prima di deglutire.

Non assumere quantità eccessive di alcool l’alcool, come gli alimenti piccanti, irrita la mucosa dello stomaco e  e dell’ esofago.

Inoltre, con l’espansione repentina dell’esofago dovuta all’alcol si può inghiottire  aria.

Trucchi e rimedi per il singhiozzo 

  • trattenere il respiro ferma il singhiozzo.
  • una paura improvvisa può distrarre il nervo vago ed eliminare il singhiozzo.
  • bere acqua in posizioni  scomode, come piegati sul lavandino o sotto sopra aiutano a  distrarre il cervello.
  •  il conto alla rovescia   richiede concentrazione che può distogliere l’attenzione del cervello dal singhiozzo
  • trattenere il respiro il più a lungo possibile respirando in un sacchetto, aumenta la quantità di anidride carbonica nel sangue, cervello, per non svenire si concentrerà su come disfarsi dell’anidride carbonica distraendosi dal singhiozzo.
  • tappate le orecchie e deglutite tre volte
  • mangiare un cucchiaino di zucchero, solleticare il palato stimolano il nervo vago
  • succhiare un cubetto di ghiaccio
  • mangiare uno yogurt col sale uno dei rimedi migliori,
  • schiacciarsi, fino a sentire dolore, il dito indice
  • mangiare un cucchiaio di burro d’arachidi
  • effettuare gargarismi con acqua

Esperienze personali

Tutte le volte che il singhiozzo mi assale personalmente uso il rimedio del trattenere il respiro, è l’unico che mi aiuta

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui