TRAPPOLA PER MOSCHE

0
873

Volete sbarazzarvi delle fastidiose mosche che disturbano le vostre pennichelle pomeridiane? Il portafrutta è diventato proprietà di quelle bestiole?

Nessuna paura oggi andremo a vedere come costruire una trappola per mosche in pochi e semplici passaggi, per eliminare le mosche che possono deporre fino a 400 uova a settimana infestando quindi tutta la casa.

TRAPPOLA PER MOSCHE

Come costruire una trappola per mosche 

Penso che la mosca sia uno degli insetti più disgustosi che dio abbia creato, la si può trovare sempre nelle vicinanze dei bidoni dell’immondizia, degli escrementi, insomma sopra alle cose più puzzolenti e malsane che esistano.

E come se non bastasse, dopo tutto ciò entra nelle vostre case e si posa su di voi e sul vostro cibo.

Che schifo!!! Segui con minuziosa attenzione questo post e alla fine ti prometto che la trappola per mosche che ti insegnerò a costruire, libererà la tua casa dal fastidioso insetto.

Cosa serve

  • Un recipiente di plastica o vetro
  • Pellicola trasparente
  • Aceto di mele, o qualsiasi tipo di aceto dolce (no aceto bianco distillato)
  • Detersivo per piatti

A questo punto, dopo aver preso tutto ciò che serve, costruire una trappola per mosche è molto semplice.

Procedimento

  1. Prendiamo il recipiente in plastica e versiamo al suo interno due bicchieri di aceto di mele, le mosche crederanno che al suo interno ci sia della frutta avariata e ne saranno attratte.
  2. Aggiungiamo un cucchiaio da brodo di detersivo per piatti, questo ha lo scopo di diminuire la tensione superficiale dell’aceto, favorendo così l’annegamento della mosca
  3. Fatto questo ricopriamo il barattolo con la pellicola trasparente e andiamo a praticare una decina di fori con una matita ( il foro deve essere abbastanza grande da far entrare la mosca) .

Risultato

TRAPPOLA PER MOSCHE

Le mosche attirate dall’aceto si introdurranno all’interno della trappola e non riuscendo più ad uscire moriranno affogate.

Conclusione

Spero che la trappola per zanzare che vi ho fatto costruire abbi assunto alla sua funzione e che quindi, adesso, il fastidioso insetto non disturbi più i vostri pisolini, il pranzo o cena che sia.

Potrebbe interessarvi anche come costruire una trappola per zanzare, questo marchingenio è micidiale e attira le zanzare perché emana anidride carbonica, infatti l’insetto lo scambia per il respiro di un animale e rimane intrappolato al suo interno.

Se il post ti è piaciuto aiutaci a crescere condividendolo suo social.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui