TISANE: RIMEDIO PER RAFFREDDORE E TOSSE

34
614
Come fare per trovare un rimedio naturale per raffreddore o tosse? Stiamo per inoltrarci nella stagione più fredda dell’anno e, mi dispiace dirlo, non tarderanno ad arrivare tosse, mal di gola e raffreddore, con i loro maledettissimi sintomi. Prova a usare le tisane, rimedio naturale per raffreddore e tosse.
Mi ricordo che quando vivevo con i miei genitori, tutte le volte che mi ammalavo, mia mamma mi preparava una tisana che oltre ad essere efficace, era anche molto buona.
Mi diceva che la ricetta era stata tramandata dalla mia bisnonna alla mia nonna fino ad arrivare a lei, e io adesso, neppure a dirlo, quando le mie bambine mostrano i primi sintomi divento mamma e mi metto ai fornelli.
TISANE: RIMEDIO PER RAFFREDDORE E TOSSE

TISANE: RIMEDIO NATURALE PER RAFFREDDORE E TOSSE

Ingredienti

Abbiamo bisogno di: Mele con torsolo, prugne secche, fichi secchi, salvia, miele o zucchero

Come si prepara (dose per due persone)

Prendere un pentolino riempirlo con 90 cl di acqua e metterlo a scaldare sul gas.
Aspettare l’ebollizione dell’acqua e poi aggiungere 1 mela con torsolo, 4 prugne secche, 3 foglie di salvia e 4 fichi secchi.
Fare bollire il composto per circa 30 minuti e poi togliere le impurità con un colino.
Riempire due tazze e aggiungere un cucchiaio grosso di miele per tazza.(tipo,vedi consigli sotto)
Consumare caldo!

Proprietà tisana

Mela:

La mela ci aiuta  a respirare meglio, per la presenza di vitamina C sembra che la sua azione benefica sulle vie respiratorie sia  maggiore rispetto a quella degli agrumi e che aiuti l’organismo a difendedolo dagli attacchi esterni.In compenso è ricchissima di Sali minerali e vitamine del gruppo B.

Prugne secche:

Molto importante è la loro attività antivirale e antibatterica. Le prugne contengono molte sostanze che sono in grado di svolgere numerose funzioni utili al nostro organismo: potassio, magnesio, fosforo e calcio magnesio.
Molte vitamine come A,la B1, la B2 e la C

Fichi secchi: 

Numerosi sono anche i minerali contenuti nei fichi: su tutte, le alte concentrazioni di ferro,
magnesio, potassio e fosforo e le vitamine del gruppo A, B1, B2, B3 e C.

Salvia:

Della salvia sono particolarmente note le sue proprietà balsamiche, antinfiammatorie, digestive ed espettoranti. I Galli, in particolare, ritenevano che la salvia avesse la capacità di guarire tutte le malattie e che agisse efficacemente da “deterrente” contro febbre e tosse. Ottima contro le emicranie.

Miele: 

Di acacia
disintossicante del fegato, lassativo, antinfiammatorio per la gola, previene i bruciori di stomaco.
Di bosco
Indicato negli stati influenzali.
Di melata e di abete 
Antisettico polmonare e delle vie respiratorie.
 
Di trifoglio
Antisettico, calmante, combatte la febbre.

34 Commenti

  1. Caro Alessio un post veramente interessante sulle tisane. Purtroppo tutti siamo più o meno attaccati dai frequenti raffreddori che non si lasciano respirare bene, il naso sempre chiuso, e dolori alla fronte, purtroppo non tutti sanno farsi in casa la tisana adatto, e ricorriamo spesso hai farmaci per aiutarci un po.
    Ciao caro amico e buon fine settimana.
    Tomaso

  2. E' si ma il più delle volte, purtroppo come dice Tomaso, (ho imparato a scriverlo eheheheh)bisogna ricorrere alle medicine.
    Questa come ho già detto oltre a essere buonissima funziona.
    Sperò non dobbiate mai usarla ma se capita è eccezzionale!

  3. Buona sera Alessio! Mi semplifichi la vita?? Allora devi fare come un vecchio medico che esercitava dalle mie parti grazie ad un documento di "permesso di esercitare la professione" rilasciatogli da Mussolini (sembra che avesse guarito sua figlia da una brutta dermatite con una pomata che faceva lui) ecco una pomata sola che ti dava sia per il mal di gola sia per le emorridi e per tutto quello che c'era fra i due. Scherzo alessio :))))))
    Grazie dei preziosi consigli. Una buona domenica.

  4. Grazie per questi preziosi consigli, io vivendo in montagna faccio spesso le tisane per scaldarmi!
    Tanti tanti auguri alle tue gemelline!!!

  5. Grazie alla bella iniziativa di Kreattiva ho trovato il tuo blog…ti seguirò con piacere.
    A presto
    Maestra Valentina

  6. ciao ho conosciuto il tuo blog grazie a kreattiva e me ne sono innamorata!!
    Ottimi consigli, soprattutto per questo periodo con questo cambiamento di stagione i malanni sono dietro l'angolo!

    ti seguo volentieri, se ti va passa da me, ti aspetto!!

    22yearsofmode.blogspot.it/

  7. Ciao! Grazie per la tua visita! Ricambio molto volentieri, mi sono aggiunta ai followers e ti seguirò con piacere, mi piace molto questo blog!

  8. Ciao ti ho conosciuto grazie all'iniziativa Fatti conoscere di Rosa 🙂 sono diventata tua follower, 🙂 se passi da me mi fa piacere. un bacione Elly ♥

  9. finalmente qualcuno che mi vuole semplificare la vita!!!
    ho notato il tuo nome nella pagina di kreattiva e ho deciso di seguirti, perchè questo blog mi incuriosisce parecchio. se ti va di passare a salutarmi, io sono qui:
    360io.blogspot.it/

  10. ciao complimenti per il blog! l'ho scoperto grazie all'iniziativa di kreattiva ^_^
    ti va di seguirci a vicenda?
    Il piacere di essere donna
    fammi sapere ^_^ ricambio sempre! 🙂

  11. ciao, grazie all'iniziativa kreattivita sono arrivata anche al tuo blog, molto carino, mi sono iscritta subito, se ti va ti aspetto da me, bacio :*

    deliciousmakeupfashion.blogspot.it/

  12. ciao mi unisco con piacere al tu sito!! ma sai che io non visualizzo la tisana?? complimenti mi sembra un blog molto utile…il mio comunque è di pura condivisione di momenti e immagini con amici e parenti nulla più.

  13. Visto che l'asteroide é passato indifferentemente vicino al nostro pianeta senza toccarlo , mi sono messa al compu e ho guardato un pò in giro ! Mi piace il tuo blog ,lo trovo molto interessante ,mi mancava propio.Mi unirò al tuo blog appena saprò farlo .Ho provato ma
    non va ,non sono ancora così pratica.Cari saluti Bianca.
    Se tu vuoi passare nel mio blog ,ne sarei grata.
    biancabotes.blogspot.com

  14. Meno male che è passato a 30000 km di distanza, che poi alla fine se guardiamo l'infinita grandezza dell'universo, non è più di un capello, comunque mi unirò volentieri al tuo blog

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui