Siete stufi di aspettare 7 minuti per misurare la febbre? Il solito termometro non vi “sconfinfera” più e volete provare con un termometro a infrarossi?
Nessun problema, oggi andremo a vedere come misurare la febbre in modo alternativo e cioè utilizzando uno scanner per la temperatura corporea professionale.
La misura della febbre è sempre stata una pratica molto importante, ma oggi più che mai svolge un ruolo indispensabile, basti pensare che in molte parti del mondo, all’entrata di scuole, supermercati, centri commerciali, studi medici, uffici, è stato montato un termoscanner professionale proprio per misurare la febbre a tutti coloro che entrano.
Sapevate che si può misurare la febbre anche se non ne avete uno? Infatti abbiamo scritto un articolo su come misurare la febbre senza termometro.
Comunque è sempre meglio comperarlo, i metodi citati nell’articolo linkato sopra, li lasciamo ai momenti di emergenza.
Quindi se avrai voglia di leggere questo post fino alla fine, ti prometto che una volta arrivato in fondo alla pagina sarai in grado di scegliere il termometro a infrarosso migliore e butterai quello che hai in casa.
I termometri di cui si parla in questo articolo sono stati provati e testati per il periodo di 3 mesi ciascuno.
Cos’è l’infrarosso
Sono radiazioni magnetiche invisibili a occhio nudo che hanno una lunghezza d’onda poco più alta a quella del rosso visibile.
Essendo emesse da tutti i corpi caldi e costituendo il loro calore trasmesso per irraggiamento, sono stati utilizzati in molti campi e uno di questi è la medicina, per la produzione appunto di termometri a infrarossi.
Caratteristiche principali di un termometro a infrarosso
Modalità di misurazione della febbre
Di solito sono tre:
- Auricolare: rilevazione della febbre all’interno dell’orecchio
- Frontale: per misurare la febbre sulla fronte o sul polso
- Ambientale: serve di solito per misurare la temperatura degli oggetti, biberon, acqua, alimenti, oppure la misurazione della temperatura degli ambienti.
Modalità tipo di soggetto
Questa funzione da la possibilità di impostare la misurazione della temperatura su un soggetto adulto oppure su un bambino
Tipo di schermo
Un termometro a infrarossi che si rispetti è dotato di schermo LCD o superiore, retroilluminato, per poter essere letto facilmente sia di giorno che di notte.
Alcuni modelli sono dotati di visualizzazione della temperatura con codice colorato, praticamente ad ogni tipo di temperatura è associato un colore es. verde no febbre rossa febbre.
Migliori termometri a infrarossi in commercio
Esistono diversi tipi di questi termometri:
- Quelli auricolari di solito usati sui neonati ma anche sugli adulti.
- I termometri senza contatto con la classica forma a pistola.
- I termoscanner, di solito usati nei centri commerciali, scuole, negozi, supermercati.
Termometri a infrarossi auricolari
Con questi modelli la temperatura viene rilevata con contatto fisico, cioè inserendo il beccuccio del termometro all’interno dell’orecchio del soggetto.
Sono molto precisi e vengono usati dai pediatri e dai dottori alcuni modelli non prevedono il contatto fisico proprio per non svegliare il bambino mentre dorme.
Prima di acquistare un termometro di questo tipo dovete sapere che sono molto diversi da quelli ascellari, perché, siccome la temperatura interna è soggetta a variazioni repentine, le misurazioni possono non essere tutte uguali, quindi leggete bene le istruzioni prima dell’uso.
Béaba termometro a infrarossi
Tra i termometri più affidabili, questo modello misura la temperatura in un secondo, con un clic, come già accennato in precedenza, non ha bisogno di contatto.
- Modalità di misurazione Ambiente, Frontale, Auricolare
- Ha due modalità di utilizzo Bambini e Adulti ha la visualizzazione della temperatura in codice cromatico
- Display LCD retroilluminato
Braun IRT6520 ThermoScan 7 Age Precision
Questo modello della Braun sfrutta la tecnologia brevettata Age Precision, potrete infatti regolare la misurazione della temperatura in base all’età.
Mi sono trovato bene con questo termometro e mi sono subito accorto della sua precisione, confrontandolo con un vecchio modello a mercurio (lo tengo come un oracolo in una scatola della mia camera, avvolto nel cotone, perché non se ne trovano più in giro, ma funzionavano veramente bene)
La sua precisione probabilmente è dovuta alla punta brevettata preriscaldata che elimina l’effetto di raffreddamento della sonda nell’orecchio.
- Modalità di misurazione Ambiente, Frontale, Auricolare
- Ha due modalità di utilizzo Bambini (0-3 mesi, 3-36 mesi) e Adulti ( + di 36 mesi)
Visualizzazione della temperatura in codice cromatico verde, giallo e rosso - Display LCD con luce notturna
Termometri a infrarossi senza contatto
Questi termometri sono forse i più utilizzati in questo momento storico poiché non è necessario il contatto fisico per misurare la febbre.
Si possono trovare all’entrata di molti esercizi commerciali, uffici, studi medici, scuole, ma nessuno vi vieta di usarlo anche in casa.
Farmamed termometro digitale a infrarossi
Questo modello è di dimensioni ridotte e molto leggero da la possibilità di memorizzare fino a 9 misurazioni
I prodotti Farmamed sono affidabili e facili da usare è, leader nel settore da parecchi anni, questo termoscanner è di quelli a misurazione senza contatto.
- Modalità di misurazione Ambiente, Frontale
- Visualizzazione della temperatura in codice cromatico, ben tre colori differenti
- Display LCD retroilluminato
Il consiglio che vi do io derivato dalla mia personale esperienza, è quello di tenere il termometro alla distanza indicata nelle istruzioni, altrimenti potrebbe non misurarla nel modo giusto.
Unica pecca il prezzo, è un po’ più costoso dei sui fratelli in commercio, ma credo che la qualità si paghi sempre in tutte le cose, e questo non è uno di quei prodotti sui quali risparmiare 20 euro.
Sezze termometro frontale a infrarossi 8836 m
Non fatevi ingannare dal prezzo, questo è uno dei migliori termometri a infrarossi economici che ho provato di recente.
Ha una precisione quasi superiore a molti altri modelli e due modalità, corpo e superfice. Come al solito l’ho testato con la mia reliquia al mercurio e i risultati sono ottimi.
- Modalità di misurazione Ambiente, Frontale
- Non ha il codice cromatico ma le temperature vengono distinte da un bip quando non c’è presenza di febbre, e da un altro bip più insistente quando invece la temperatura supera quella preimpostata da voi.
- Display LCD retroilluminato
Termoscanner professionale per negozio
Questi tipi di termometri sfruttano sempre la tecnologia dell’infrarosso, ma sono adatti ad ambienti aperti al grande pubblico.
Dotati di piedistallo, non hanno bisogno di alcun operatore che misuri a mano la temperatura, il cliente si posizionerà davanti ad essi e in automatico il termoscanner effettuerà la misurazione sul polso o in fronte.
Gocciasana Termoscanner automatico
Questo prodotto funziona da dio è alto 1,40cm perché la temperatura viene misurata al polso. Emette un avviso sonoro nel momento in cui la temperatura supera i 37,5° e i led si colorano di rosso.
Buonissimo è il rapporto qualità prezzo, quando non viene utilizzato va in standby per salvaguardare le batterie che sono incluse nella confezione insieme al cavetto per la ricarica.
Wangyiyi Automatico con sanificatore per mani
Questo modello di termoscanner a infrarossi è dotato di un dispositivo igienizzante dosatore di gel per mani con recipiente in acciaio inossidabile e una capacità di 800 ml.
Programmabile, la misurazione avviene nel polso, il dispositivo suona nel momento in cui si rileva una temperatura superiore a quella preimpostata.
Pensavo avesse le pile ricaricabili invece non sono in dotazione, nonostante questo, a me sono durate 2 mesi, ma nel mio negozio c’è parecchio movimento.
Gocciasana Scrivia Termoscanner
Questo modello, è anche munito di dispenser automatico di disinfettante per mani, è alto 1,40 cm e misura la temperatura al polso.
Mentre misurate la temperatura in una mano con l’altra potrete prendere comodamente le gocce di disinfettante.
Gocciasana Colonna Adige/GT
Sempre della Gocciasana troviamo questo termoscanner a colonna con dispenser automatico, il prezzo in questo caso si alza ma è giustificato dalla stabilità della colonna e dei materiali di costruzione.
Altezza di 1,60 cm può misurare la temperatura sia in fronte che sul polso, il termoscanner è professionale e certificato e in caso la temperatura superi i 37,5° il dispositivo suona e si accendono i led rossi.
Conclusione
Spero che questo articolo sui termometri a infrarossi vi sia piaciuto e abbiate potuto trovare quello che meglio si adattava alle vostre esigenze.
Se così è stato aiutateci a crescere condividendolo sui social, sarà il vostro modo di ripagarci dei consigli dispensati.
Ah! Quasi dimenticavo, fateci sapere quale modello avete scelto commentando il post.