Robot pulitori per piscina

0
540

Se desiderate avere un piscina sempre pulita e in ordine, ma non avete tempo per occuparvene, o almeno non quanto vorreste, la soluzione per voi è da ricercare tra i robot pulitori per piscina.

Questi incredibili strumenti sono un salvavita se non potete passare almeno 1 ora al giorno a pulire la vostra piscina e se non avete voglia di pagare qualcuno che lo faccia per voi.

Ma qual è il più adatto o il migliore per la vostra piscina? In base a quali caratteristiche si scelgono i robot pulitori per piscina? Vediamo tutto questo insieme.

Migliori robot per piscina

I prodotti che riporterò qua di seguito, li troverete tutti su Amazon, e potrete averli a casa in pochi giorni lavorativi.

Se siete clienti Prime anche in un solo giorno lavorativo, se non lo siete allora leggete la nostra guida su come attivare la prova gratuita di Amazon Prime e i vantaggi che ne deriveranno, tipo il poter usufruire di Prime Video e di Amazon Music.

Inoltre se il vostro budget di spesa non è dei migliori potete leggere la nostra guida su Amazon: usato come nuovo, per capire come funziona.

Se state cercando robot pulitori per piscina allora probabilmente ne possedete gia una, ma se così non fosse vi invitiamo a leggere il nosto articolo sulle piscine fuori terra rigide.

Robot pulitori per piscina Economici

In questa categoria troverete vari robot per pulire la vostra piscina, andranno bene se non avete molte pretese e se magari potete passare del tempo a togliere qualche foglia in più che può sfuggire al macchinario.

INTEX 28001

Offerta

Un robot piscina a funzionamento idraulico, molto resistente e facile da installare e utilizzare.

La pulizia che offre è davvero sorprendente se confrontato sia con modelli simili sia con modelli più avanzati. Enorme rapporto qualità prezzo.

INTEX 28005

Offerta

Un robot piscina della stessa marca e materiali simili a quello sopra, ad un prezzo leggermente maggiore giustificato dal fatto che è più potente e ha 2 spazzole per la pulizia.

Anche questo modello è ottimo e può valere la pena acquistarlo se possedete una piscina più grande.

BESTAWAY 58620

Un robot piscina che fa bene il suo lavoro, soprattutto in piscine di dimensioni ridotte. Durevole e resistente, possiede anche un sistema per individuarlo e rimuoverlo facilmente dall’acqua.

Robot pulitori per piscina Fascia Media

In questa categoria i robot per la pulizia sono più sofisticati, ma non abbastanza da pulire una piscina di grandi dimensioni alla perfezione.

Se è necessario potete affiancare il loro lavoro a una pulizia settimanale a fondo manuale da parte vostra o del vostro giardiniere.

GRE RBR 60

Robot piscina che possiede la particolare funzione dell’alimentazione a batteria. Se siete preoccupati di vedere cavi elettrici vicino l’acqua o se magari avete paura che animali o bambini possano manometterli, questo è il robot pulitore che fa per voi.

Ottimi materiali, durevole e potente per piscine di medie e grandi dimensioni.

ZODIAC W78055 MX6

Questo robot piscina a funzionamento idraulico è ottimo per piscine con rivestimenti lineari (PVC, poliestere, cemento, etc), possiede un sistema di controllo che lo direziona in ogni parte della piscina e va bene per superfici di piccole e medie dimensioni.

Necessita di una pompa abbastanza potente per funzionare al meglio.

ZODIAC WR000260

Un altro robot piscina della stessa casa produttrice, che è attualmente la migliore sul mercato, ma a funzionamento elettrico.

Adatto a qualsiasi tipo di superficie e a qualsiasi forma, pulisce sia il fondo che le pareti e va bene per ogni tipo di rivestimento.

Sicuramente un ottimo prodotto per piscine di piccole e medie dimensioni.

Robot pulitori per piscina Fascia Alta

Questi robot per la pulizia non vi faranno lavorare un solo minuto. Sono in grado di mantenere pulita la vostra piscina in lungo e in largo, basterà programmarli e guardarli in azione.

DOLPHIN MAYTRONICS SX 10

Un robot piscina elettrico con sistema di navigazione avanzato e sistema Swivel per il cavo di lunghezza media.

Pulisce molto bene pareti e fondo piscina, adatto a qualsiasi rivestimento. Adatto per piscine di piccole e medie dimensioni.

MAYTRONICS DOLPHIN X FORCE 10

Un robot piscina a funzionamento elettrico, abbastanza sofisticato. Possiede tutti i sistemi di navigazione più avanzati e altri sensori che gli consentono di memorizzare una pianta della piscina per ottimizzare i tempi della pulizia.

Si adatta a qualsiasi rivestimento, pulisce fondo e pareti ed è adatto a piscine di medie e grandi dimensioni. Buon rapporto qualità/prezzo.

MAYTRONICS DOLPHIN POOLSTYLE 35 DIGITAL

Il miglior robot piscina sul mercato, a mio parere il suo prezzo è totalmente giustificato dall’ottima performance che offre.

Adatto per qualsiasi piscina, leggero e facile da utilizzare. Non avrete mai problemi di sporcizia con questo robottino. Viene venduto con una garanzia di 2 anni. Ottimo.

Vantaggi dei robot per piscina

Se avete ancora dei dubbi e vi state chiedendo cosa guadagnerete dall’acquisto di un robot per pulire la vostra piscina, eccovi i principali vantaggi:

  • Raccoglie sporcizia e foglie dal fondo;
  • Migliora l’efficacia dei prodotti per la pulizia;
  • Pulisce automaticamente senza bisogno di essere comandato;
  • Può essere programmato per eseguire la pulizia a qualsiasi ora del giorno o della notte;
  • Aiuta il sistema di filtrazione a pompa poiché mantiene l’acqua in movimento;
  • Complessivamente costa meno dell’assunzione di una persona che si occupi del lavoro.

A ogni piscina il suo Robot

La scelta del vostro nuovo robot per piscina deve essere mirata per non incappare in uno sbaglio che potrebbe costarvi diverse centinaia di euro.

La prima cosa da valutare è la piscina che possedete. Il robot pulitore infatti  pulirà meglio o peggio a seconda del tipo di piscina, in alcuni casi potrebbe addirittura non funzionare se ne acquistate uno non adatto per la vostra piscina.

Le caratteristiche della piscina a cui dovete fare attenzione nell’acquisto di un robot sono:

  • Forma: tonda, rettangolare, quadrata o altra, ogni robot è più adatto a una piuttosto che all’altra;
  • Profondità: un parametro spesso sottovalutato, ma i robot possono funzionare meglio o peggio a certe profondità piuttosto che ad altre;
  • Differenza di profondità: se la vostra piscina non ha un fondo piatto uniforme, cioè la sua profondità varia da un punto all’altro, attenzione al robottino per pulizia che comprerete, non tutti sono in grado di affrontare questo scoglio;
  • Dimensioni: un parametro meno importante, ma comunque fondamentale se la vostra piscina ha una grandezza importante.
  • Tipologia: fuori terra o interrata, molto spesso per i robot non fanno questa differenza, alcuni modelli però tendono ad essere più o meno performanti a seconda del tipo di piscina in cui li utilizzate;
  • Rivestimento: piastrelle, plastica, cemento, etc, a seconda del materiale di cui è fatta la vostra piscina dovrete fare attenzione al tipo di spazzole che il robot pulitore possiede, se non riuscirà ad aderire bene non potrà pulire;
  • Sistema di pompaggio: la potenza della pompa è fondamentale, ma solo in caso scegliate un robot a funzionamento idraulico.

Caratteristiche robot pulitori per piscine

I robot per piscine sono di moltissimi tipi diversi e tra le molte marche e modelli che esistono serve capire bene quali caratteristiche ricercare per essere certi di scegliere il più adatto alle vostre esigenze. Vediamo le caratteristiche fondamentali per la scelta.

Tipo di funzionamento

Un robot per piscina può essere idraulico o elettrico.

Il primo funzionerà in modo automatico collegandolo al sistema di filtraggio, occorrerà quindi avere una pompa di notevole potenza, soprattutto se la piscina è di dimensioni importanti.

Il secondo funzionerà sempre in modo automatico, ma dovrà essere collegato, in modo del tutto sicuro, alla corrente elettrica.

La principale differenza tra questi 2 sistemi è che:

Il robottino idraulico non potrà essere telecomandato o programmato per la pulizia, semplicemente verrà collegato e fatto partire e si muoverà pulendo casualmente le superfici della piscina.

Il robottino elettrico invece può essere programmato con orario e percorso, mappa l’area da pulire ed è ovviamente più preciso nella pulizia.

Potenza

Un robot per piscina può essere più o meno potente, questo influirà sull’efficacia dell’azione di pulizia.

Pulizia intelligente

I robot per piscina che offrono questa funzione faranno un lavoro migliore di quelli che non la offrono. Si tratta di un insieme di caratteristiche elettroniche che permette ai robot di mappare l’area da pulire, tracciare ed evitare ostacoli e muoversi per raggiungere anche gli angoli più nascosti.

Filtri

Un robot per piscine può avere 2 diversi tipi di filtri,

  • a sacco: nel primo caso si deve pulire il filtro toccando inevitabilmente lo sporco con le mani
  • a cartucce: mentre nel secondo caso ci si limita a sciacquarlo con un getto d’acqua relativamente potente senza mai toccarlo

I filtri devono essere ovviamente di alta qualità e possibilmente posizionati in un punto comodo da raggiungere, in modo da non dover ogni volta ribaltare il robottino per estrarli.

Cavo

Il robot per piscina necessita di un cavo con sistema swivel anti-attorcigliamento, in modo che non si ritrovi bloccato a prescindere dal movimento che fa.

In alternativa assicuratevi che il robottino abbia almeno il sistema gyro, che gli permette di evitare gli ostacoli e di conseguenza eviterà anche che il cavo diventi un problema.

Spazzole

  • Un robot per piscina può avere 2 tipi di spazzole, le prime dette Kanebo o PVA vanno bene su qualsiasi tipo di rivestimento.
  • Le seconde sono a lamelle in PVC e sono più adatte appunto per il PVC o per rivestimenti in cemento, vernice,etc.

Sui robottini per pulire più sofisticati sono montate spazzole combinate, che permettono l’arrampicata su ogni tipo di superficie e permettono la pulizia più efficace che esiste.

Dimensioni e peso

Molti robot per piscina sono di dimensioni contenute e si aggirano tra i 5 e i 10 kg di peso, il che li rende ideali se pensate di gestirli da soli.

Attenzione ai modelli più sofisticati poiché con l’aumentare delle funzioni offerte aumenteranno anche le dimensioni e soprattutto il peso, fino ad arrivare anche ai 20 kg, il che renderà il vostro robottino più difficile da gestire da soli.

Conclusione

Spero che questa nostra guida sui robot pulitori per piscina vi sia stata utile e che siate riusciti a trovare quello adatto alla vostra piscina.

Se così è stato, aiutatecia crescere condividendo questo post sui social o suggerendolo a i vostri amici che possiedono una poiscina, sarà il vostro modi si ringraziarci per i consigli dispensati.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui