Siete andati a trovare dei vostri amici nel fine settimana e avete visto all’opera un robot aspirapolvere e lavapavimento?
Ve ne siete innamorati ma adesso prima di comprarlo vorreste delucidazioni sul funzionamento del prodotto?
Nessuna paura, siete capitati sul sito giusto oggi infatti vedremo:
Come funziona un robot aspirapolvere
Il robot per aspirare casa, ha un funzionamento molto semplice.
Si compone di un:
- Rullo centrale che, ruotando, convoglia lo sporco verso il bocchettone di aspirazione.
- Un motore che aspira la polvere e lo sporco
- Un filtro che intrappola le particelle più piccole di polvere, gli allergeni e gli acari.
- Alcuni sono dotati anche di spazzole laterali che aiutano il rullo a indirizzare la sporcizia sul pavimento verso il bocchettone di aspirazione.
Caratteristiche essenziali di un robot aspirapolvere
- Un robot aspirapolvere, programmabile e dotato di intelligenza artificiale, aspirerà i pavimenti della vostra casa risucchiando all’interno del suo serbatoio, tutto ciò che si trova sul suo cammino.
- Grazie ai propri sensori riuscirà a mappare la vostra abitazione, migliorando giorno dopo giorno nell’identificazione del percorso più utile da effettuare.
- Dovrà essere dotato di sensore anti collisione, anticaduta, per identificare eventuali ostacoli, o gradini e scale.
- Ricarica automatica, dovrà capire quando la batteria è scarica e quindi tornare alla base per ricaricarsi
- Si potrà programmare grazie all’APP dedicata, anche da remoto, inoltre sarà dotato di telecomando, per essere comandato anche manualmente quando ci troviamo a casa.
- Avrà un serbatoio per lo sporco capiente che potrà essere svuotato e pulito velocemente.
In questa guida, troverete solamente robot aspirapolvere intelligenti che possiedono le caratteristiche sopra elencate, provati da noi per un periodo di circa 3 mesi.
Come funziona un robot lavapavimenti
Questo robot che appartiene alla categoria robot pulisci pavimenti, invece di aspirare lo sporco, lava le superfici della vostra casa.