Come risparmiare energia? Il problema di ogni frigorifero è la dispersione del calore.
Infatti tutte le volte che lo apriamo e lo richiudiamo l’aria fredda al suo interno, esce per far posto all’aria calda esterna.
In pratica per evitare questa dispendiosa dispersione di calore bisognerebbe avere un frigo sempre pieno ma come fare?
Visto anche le dimensioni dei frigoriferi in commercio al giorno d’oggi?
Semplice la soluzione può essere mettere i libri in frigorifero infatti la presenza di elementi già freddi al suo interno,(cibi carne formaggi verdure ma anche libri limita la dispersione e quindi limita i consumi!!!!
Dato che lo spazio sui ripiani della libreria è sempre troppo poco, così si risolvono due problemi!
Bravissima Sara io non ci avevo pensato alla duplice utilità!
Allora d'estate in frigo ci si potrebbe mettere un po' di biancheria (mutande, T shirt, ecc.) così te la metti bella fresca!
Bravo Andrea volume lo fanno anche le mutande e le magliette quindi due piccioni con una fava!