RIMEDI PER L’INSONNIA COME COMBATTERLA

4
669

RIMEDI PER L'INSONNIA COME COMBATTERLARIMEDI PER L’INSONNIA COME COMBATTERLA

RIMEDI DI TUTTI I TIPI:RIMEDI NATURALI,RIMEDI FARMACOLOGICI COME COMBATTERE L’INSONNIA, RIMEDI PER DORMIRE!

Sarà successo anche a voi di non riuscire a dormire per più notti di fila, o di faticare per addormentarvi! Nessun problema qua di seguito riporterò una serie di rimedi contro l’insonnia.

 

 

RIMEDI PER L’INSONNIA COME COMBATTERLA

 

COS’E’ L’INSONNIA

Esistono tre tipi di insonnia:

  • L’insonnia “iniziale”

Il soggetto non riesce a prendere sonno, quindi si agita nel letto alla ricerca di una posizione adatta ma senza successo. Allora si alza, beve qualcosa, legge un libro, cioè cerca di svolgere attività che gli concilino il sonno ma senza successo, fino alle prime luci dell’alba quando riesce poi ad addormentarsi.

  • Insonnia “intermittente o lacunare”

In questi casi il sonno del  soggetto rimane leggero per tutta la notte,  disturbato da brevi risvegli. Coloro che soffrono di questo disturbo, di solito riferiscono al medico di non riuscire a dormire, ma invece dormono solo male. Altre volte queste persone alternano periodi di sonno normale a risvegli pIù o meno lunghi.

  • Insonnia terminale

I soggetti si risvegliano precocemente e sono incapaci di riprendere sonno.

RIMEDI ADOTTANDO UNO STILE DI VITA SANO

  1. Non usare  computer o videogiochi prima di coricarsi, spengere la TV circa mezzora prima.
  2. Fare esercizio fisico durante il giorno, scegliersi cioè uno sport che ci piaccia.
  3. Mangiare molto a pranzo, e fare invece una cena leggera.
  4. Rilassarsi prima di andare a letto, magari con una bella doccia o se avete la possibilità con una sauna.
  5. Assicurarsi che la camera da letto sia un luogo adatto al sonno, cioè (arieggiato buio e silenzioso)
  6. Evitare durante i risvegli di guardare la sveglia, per evitare calcoli inutili di ore insonni.
  7. Evitare di consumare caffè, Coca-Cola,  bevande contenenti caffeina, o guarana, quindi sostanze tipo Red Bul o energy-drink.
  8. Evitare sonnellini durante il giorno.

RIMEDI NATURALI non solo fitoterapia

Latte

forse tutti non sanno che una semplice tazza di latte tiepido può aiutare molto il sonno in quanto contiene triptofano, sedativo naturale.

Valeriana

ha una blanda azione sedativa sul sistema nervoso centrale, quindi efficace per i tipi di insonnia derivanti da stati ansiosi. Il modo migliore è consumare “l’estratto secco di Valeriana” contenuto in certi integratori e acquistabile in farmacia. In erboristeria invece si possono acquistare le radici di valeriana adatte per il decotto, che però ha un sapore sgradevole.

Camomilla

Tisana

di lavanda o timo.

Imparare un metodo di rilassamento

training autogeno o yoga.

Carne

eliminare la carne dal pasto serale, perché contiene la Tirosina, sostanza che stimola i processi mentali.

Sottoporsi a sedute di agopuntura

secondo l’antica tradizione cinese, stimolare certe regioni del nostro corpo con l’agopuntura può aiutare a combattere i disturbi del sonno.

Biancospino

ha una discreta azione sedativa, favorisce l’abbassamento della pressione arteriosa.

Passiflora

anch’essa dotata di una discreta azione sedativa sul sistema nervoso centrale, molto utile nell’insonnia di tipo celebrale in quanto stimola un sonno uguale a quello fisiologico. Ha anche proprietà ansiolitiche.

Iperico

aumenta la produzione di melatonina che aiuta il sonno.

 

RIMEDI FARMACOLOGICI insonnia

RIMEDI PER L'INSONNIA COME COMBATTERLAFino a qualche tempo fa, per indurre il sonno venivano usati i barbiturici.Queste sostanze vennero via via abbandonate perché, oltre alla loro alta tossicità, riducevano drasticamente la fase di sonno REM, con conseguente alterazione delle attività diurne (concentrazione, memoria)
Ultimamente vengono prescritti farmaci come  le benzodiazepine che controllano la fase di addormentamento e gli antidepressivi triciclici che regolano il sonno.
Questi farmaci devono essere chiaramente assunti sotto controllo medico.

4 Commenti

  1. Sono passata a ricambiare la visita e mi sono imbattuta in quetso post molto utile per me, che non riesco a dormire con facilità.
    Ti seguo 😉

  2. Caro Alessio credo che quello che ci consigli sia vero, io purtroppo ho provato di tutto ma quando viene mi alzo per un paio di ore mio spesso mi addormento fortemente.
    Tomaso

  3. Carissimo Ale, mi sembrano ottime terapie,le proverò sicuramente, visto che durante la notte mi sveglio e faccio molta fatica a riaddormentarmi!
    Un bacio
    Chiara Luna

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui