Se vuoi conoscere i segreti di una rasatura perfetta o di una corretta manutenzione della barba, qui troverai utili consigli sugli accorgimenti da prendere, sui migliori strumenti, sui prodotti per la rasatura della barba e gli errori più comuni da evitare.
Almeno che tu non sia un barbiere provetto e nella tua vita professionale abbia rasato, spuntato, regolato migliaia di barbe, ogni mattina, o quasi, ti troverai ad affrontare la tua sfida quotidiana allo specchio.
Probabilmente ti sentirai molto esperto sull’argomento ma sappi che anche un gesto così abitudinario come radersi, può nascondere insidie se non eseguito nel giusto modo.
Vediamo quali sono i passaggi utili e corretti per avere un viso impeccabile!
Non basteranno prodotti per la rasatura della barba per effettuare al meglio questa operazione. Vediamo quali accorgimenti prendere prima di radersi:
Il migliore momento per radersi
Prima cosa; “quando è il momento migliore per radersi?”
Alcuni trovano che farsi la barba al mattino sia molto meglio rispetto alla sera, perché la pelle, dopo una nottata di riposo, è più rilassata ed elastica, tonica e ben irrorata dal sangue, consentendo una rasatura più facile.
Altri preferiscono la sera per dedicarsi con calma e relax a questa pratica, nonostante il viso sia meno disteso ma con un flusso sanguigno minore.
Ci saranno, così, meno possibilità di procurarsi piccoli tagli e ferite. Durante la notte poi, la pelle avrà tempo di rigenerarsi e apparire più levigata.
Quindi il momento ideale dipende molto dalle vostre esigenze, dal tempo che potrete dedicargli e dalle caratteristiche della vostra pelle.
Comunque, indipendentemente dal momento che sceglierete, cercate di prendervi il tempo che vi servirà per effettuare la rasatura.
Prodotti per preparare la pelle alla rasatura
Il vapore e l’acqua calda aprono i pori del viso e rendono i peli della barba morbidi.
Una doccia veloce sarà sufficiente ma se non hai possibilità di farla, immergi un panno in acqua calda e applicalo sulla zona di rasatura per qualche minuto così da idratare la pelle e ammorbidire i peli del tuo viso.
Esfoliare la pelle del viso, vi permetterà di rimuove le cellule morte e ad eliminare eventuali peli incarniti, preparando la pelle alla rasatura.
Tra i prodotti per la rasatura della barba, c’è il balsamo o olio pre-rasatura, per evitare l’irritazione. posso consigliarvi Murdock London – Olio pre-barba, che ammorbidisce la pelle e la prepara alla rasatura
Applicalo con piccoli movimenti circolari per farlo penetrare bene nei pori, risciacqua con acqua e sapone e tampona con un panno asciutto.
Sapone o schiuma da barba?
Che scegliate un sapone, un gel o una schiuma da barba orientatevi su un prodotto dall’alto potere idratante ed emolliente, utili ad ammorbidire pelle e barba.
La miglior tradizione dei barbieri prevede l’utilizzo di sapone da barba ma c’è chi preferisce la schiuma, prodotto più economico e veloce da spalmare a mano.
Qua sotto metto alcuni prodotti per la rasatura della barba, con un buon rapporto qualità prezzo, che potrete acquistare su Amazon
.
La schiuma va applicata dopo ogni passata del rasoio, e rispetto al sapone, tende a seccare la pelle.
Qual è il pennello da barba migliore
Se opterete per il sapone, uno degli strumenti per la rasatura della barba è indubbiamente il pennello.
Serve sia a sollevare i peli, grazie all’azione rotatoria, sia a facilitare la rasatura con la lametta grazie alla sua maggiore capacità di trattenere acqua, incorporare aria e montare un sapone denso e corposo.
Ne esistono di diverse tipologie:
- Con setole di tasso, più costosi ma sicuramente di ottima qualità,
- Con setole naturali di crine di cinghiale o maiale, leggermente meno costosi con una discreta qualità,
- Sintetici, sicuramente meno costosi e con una qualità piuttosto bassa.
Sceglietene uno di buona qualità e non troppo economico per evitare che con il tempo perda i peli.
Il rasoio
È lo strumento fondamentale per tenere la barba costantemente a zero. Ne esistono di diversi tipi:
- Shavette.
Strumento tradizionale, il suo utilizzo, richiede sicuramente una certa manualità, non per niente è lo strumento utilizzato dai barbieri professionisti, qua di seguito vi presento Bloony Rasoio a mano libera professionale da barbiere Versione 2020 con manico in legno kit barba in promozione su Amazon, il beauty case uomo, contiene anche 10 lamette Derby Premium (20 spezzate) – design italiano
La spesa iniziale per questi tipi di rasoi può sembrare alta ma viene sicuramente ammortizzata nel tempo.
- Il rasoio di sicurezza
Che richiede una certa esperienza nell’utilizzo, ma sicuramente più pratico e maneggevole del rasoio professionale, è il rasoio di sicurezza a doppio filo con impugnatura lunga.
Sotto in foto la versione in bambù naturale, in offerta su Amazon a questo link. Attrezzo di alta qualità, sostenibile e durevole compatibile con tutte le lamette da barba doppio filo.
- Quelli più moderni come il multilama
Hanno sicuramente dei vantaggi, in quanto permettono una rasatura profonda e, grazie alla striscia lubrificante, si ha l’immediata sensazione di liscio sulla pelle.
A lungo termine, però, risulta essere una spesa consistente. Ho trovato molto conveniente e facile ed efficace questo tipo, Solimo Rasoio da uomo a tripla lama con 20 ricariche
- Le lamette usa e getta
Hanno come unico vantaggio il prezzo economico, ma di contro troviamo una perdita di qualità nella rasatura, con risultati spesso insoddisfacenti.
Uno dei migliori prodotti sul mercato è Gillette Blue II Plus usa e getta, la confezione da 20 Rasoi di cui 5 Gratis che potrete acquistare scontato cliccando su questo link
- Rasoi elettrici
Questi strumenti invece, hanno dalla loro parte un minor impegno nell’insaponare il viso, potendoli utilizzare a secco, senza schiume e saponi. Durante la rasatura, bisogna procedere con movimenti circolari.
Questo sotto è un rasoio della Philips AquaTouch S5420/06 AquaTec, con lame MultiPrecision, Testina Flex 5 Direzioni e Sistema di Protezione della Pelle + Rifinitore Precisione, Impermeabile, a batteria del valore di 121 €, in promozione al prezzo di 74 €, mi sembra preso bene.
Come radersi
La prima regola fondamentale è radersi nella direzione del pelo, almeno la prima passata.
Questo significa, solitamente, radere verso il basso. Radere contropelo consente sicuramente una rasatura più efficace, ma anche più irritante e pericolosa.
Se la vostra pelle ha la tendenza ad arrossarsi, o se vi crescono molti peli sotto pelle, il contropelo non fa al caso vostro.
Piuttosto passate più volte il rasoio nella stessa direzione, avendo l’accortezza si insaponare ogni volta.
Prodotti post rasatura
Le irritazioni post rasoio, in una zona delicata come il viso, sono molto comuni e molti uomini, che hanno una pelle delicata, devono fare i conti con questo problema.
Fortunatamente tra i prodotti per la rasatura della barba, ne esistono alcuni specifici per il post rasatura.
Una volta fatta la barba, il viso va sciacquato con acqua fredda, per chiudere i pori e impedirne le infezioni, e asciugato tamponando la pelle con un morbido asciugamano senza strofinarla.
É sempre raccomandato l’uso di un buon dopobarba, anche se spesso viene considerato superfluo. La scelta del prodotto da utilizzare è molto personale:
Prodotti dopobarba come balsami, creme o emulsioni leggere
Sono composti da ingredienti naturali, come l’aloe, la camomilla, il jojoba che curano le irritazioni da rasatura e la pelle secca.
Io mi sono trovato molto bene con il Gel di Aloe Vera Fresca 99% che è doposole, antibatterico, antisettico, idratante. Aiuta in caso di Prurito del viso dovuto ad acne o pelle secca
Dopobarba a base di alcool
L’alcool può aiutare a prevenire peli incarniti, agendo sia come astringente che come antisettico.
Ne esistono di molteplici tipi, ho scelto di proporvi questo prodotto perché l’ho provato e mi è piaciuto molto, lascia una bella sensazione di freschezza e morbidezza sulla pelle, inoltre anche questo articolo è scontato da 28 € a 16 €, si chiama Proraso Lozione Dopobarba Rinfrescante Formato Professionale.
Applicarlo sul viso picchiettando fino a che che la lozione faccia il suo effetto idratante o astringente.
In caso di tagli o graffi procurati durante la rasatura diversi i rimedi che possono aiutare ad alleviare il fastidio e permettere alle piccole ferite di cicatrizzarsi velocemente.
Prima di tutto è importante disinfettare con acqua ossigenata o soluzione non alcolica. Poi si può utilizzare:
- Carta igienica: applicare piccoli pezzi sulla ferita fino a che si formi un coagulo di sangue
- Cubetto di ghiaccio: il freddo stringe i vasi sanguigni impedendo la fuoriuscita di sangue
- Burro cacao o vaselina: questi prodotti dalla consistenza cerosa “sigillano” le piccole ferite
- Matita emostatica o blocco di allume: un altro tra i prodotti per la rasatura della barba sono le matite emostatiche.
Contengono in genere biossido di titanio, allume di potassio o una formulazione di solfato dal forte potere cicatrizzante
Vi consiglio di acquistare questo prodotto, che è molto valido, i fiammiferi emostatici in allume di potassio che fermano il sangue.
Il punto di forza è che una volta usato il fiammifero deve essere gettato, e questo dal punto di vista igienico è un valore aggiunto.
Conclusione
Sicuramente non avrete fin da subito chiaro lo stile che vorrete dare alla vostra barba.
Con il tempo e l’esperienza troverete quello che sarà più adatto al vostro modo di essere mettendo in risalto la vostra personalità.
Spero che i consigli sui prodotti per la rasatura della barba che avete trovato in questo post siano stati utili.
Se sì, aiutateci a crescere condividendo questo articolo con i vostri amici barbuti sui social, sarà il vostro modo di ripagarci per il duro lavoro.
Se uno di questi giorni vi dovesse venire in mente di farvi crescere la barba, potrete trovare utile la nostra guida sui prodotti per la cura della barba lunga.