Con l’arrivo dell’estate è fondamentale preparare la pelle al meglio seguendo un percorso depurativo quotidiano.
E’ molto importante in questi casi, innanzitutto “disintossicare” la pelle, nutrendola in profondità e per vedere buoni risultati bisogna avere costanza.
Preparare la pelle all’estate: nemico numero uno l’inquinamento
Un altro nemico della pelle è l’inquinamento perché invecchia precocemente l’epidermide.
Il primo approccio per mantenere la pelle sana nel tempo e combattere l’inquinamento è la pulizia.
E’ importante agire in profondità per eliminare le particelle che si sono depositate durante la giornata sul film idrolipidico, che creano microdanni metabolici.
Una volta identificato il detergente giusto è importante usarlo ogni giorno, mattina e sera.
La scelta dei prodotti per la cura del viso dipende dal tipo di pelle che si ha e dal piacere personale. Le polveri sottile, il sole malato e i gas tossici aggrediscono gli antiossidanti naturali che abbiamo nella pelle.
Per contrastare questa azione negativa è utile adottare una cura finalizzata a rilanciare la produzione di collagene e a rigenerare la barriera della pelle per restituire luce ed elasticità.
Preparare la pelle all’estate: l’importanza dei prodotti detergenti
Crema detergente.
Si tratta di un’emulsione corposa caratterizzata da una componente elevata di grassi. Oltre a detergere e struccare, nutre e protegge la cute, perché lascia un sottile strato lipidico.
Va risciacquata, meglio se con acqua oligominerale o termale, poi va asciugato il viso senza strofinarlo per evitare arrossamenti. Questa formula è indicata per pelle secche e mature;
Latte detergente.
Si tratta di un’emulsione fluida, spesso arricchita con principi attivi specifici per rispondere alle diverse esigenze cutanee.
Deterge a fondo, anche le zone più difficili, come le pieghe nasali. Si asporta con apposite veline o con spugnette inumidite.
E’ considerato il prodotto leader perché è adatto per tutti i tipi di pelle, ma ne traggono particolare giovamento quelle miste per l sua idrosolubilità;
Gel detergente.
Astringente e dermopurificante, contrasta la formazione dei punti neri e l’eccessiva untuosità della pelle. Richiede un leggero massaggio su pelle bagnata e poi va sciacquato;
L’acqua micellare.
Le sue molecole inglobano ed eliminano lo sporco ed è una formula indicata per pelli grasse, miste e per chi predilige la detersione senza risciacquo.
Oggi esistono versioni potenziate con vitamine e sostanze lenitive, che preparano la pelle alla crema successiva.
Se vi piace il fai da te potete trovare, nell’articolo precedente, come fare in casa la crema da viso usando ingredienti naturali al 100%.
Preparare la pelle all’estate: le vitamine fonte inesauribile di energia per la pelle
- Vitamine del gruppo B: stimolano la produzione di collagene per mantenere la pelle soda ed elastica. Inoltre aiutano a contrastare i radicali liberi;
- La vitamina A: aiuta la rigenerazione delle cellule cutanee, migliorando lo spessore della pelle, la sua elasticità e idratazione;
- La vitamina C: è un forte antiossidante, partecipa alla formazione del collagene, che mantiene tonica la pelle e ha un’azione schiarente, utile contro le macchie cutanee.
- Vitamina E: è quella con il più alto potere antiossidante, utile nel contrastare secchezza, arrossamenti e macchie cutanee, soprattutto grazie alla sua capacità di limitare i danni dei raggi ultravioletti.
Qualche consiglio su come mantenere giovane e sana la pelle
- Scegliere il cosmeceutico da giorno con filtro solare 30 o 50, in base al tipo di pelle;
- Seguire una dieta bilanciata;
- Fare attività fisica regolare;
- Dormire bene almeno 8 ore a notte;
- Evitare il fumo, anche quello passivo;
- Bere acqua e tisane a effetto detox.
Conclusione
Spero che questa guida su come preparare la pelle all’estate, sia risultata utile ed istruttiva.
Se il post vi è piaciuto aiutateci a crescere condividendolo sui social, sarà il modo per ripagare lo staff di Ti semplifico la Vita per il duro lavoro.
Un saluto e una buona estate a tutti !
Se volete altri consigli chiedete nei commenti.