Migliori pannelli insonorizzanti

0
649

Ti piace cantare o suonare, ma vivi in un appartamento e il più delle volte, ricevi sonore lamentele dai vicini? Hai mai pensato ai pannelli insonorizzanti.

Ti capisco benissimo, io suono la chitarra e il pianoforte, inoltre mi piace molto cantare; ho una discreta attrezzatura e proprio lo scorso anno, ho avuto bisogno di materiali fonoassorbenti per ottenere un isolamento acustico delle pareti della stanza in cui di solito facevo baccano.

Anche tu potresti rivestire il locale in cui canti e suoni, con pannelli fonoassorbenti che ti aiuterebbero a creare un angolo riservato esclusivamente per la tua passione.

Comunque se avrai voglia di leggere questo articolo fino infondo, ti prometto che alla fine saprai cosa sono i pannelli insonorizzanti, quali sono i migliori in commercio nel 2022 e come usarli.

 

Pannelli insonorizzanti: cosa sono

Detti anche pannelli fonoassorbenti, non vanno confusi con i pannelli fonoisolanti.

I primi infatti fonoassorbenti, servono per creare una qualità acustica ottimale nella stanza in cui suonate o cantate e nello stesso tempo servono ad impedire al suono di altrepassare le pareti.

Sono di solito utilizzati nelle sale di incisione, per ricreare la qualità sonora necessaria.

I secondi, fonoisolanti, vi servono se avete bisogno di isolare o proteggere un locale da i suoni provenienti dall’esterno.

Come avrete ben capito, voi avete bisogno dei primi, ma come fare a scegliere i migliori in commercio, visto che ne esitono di diversi tipi e diverse marche?

Semplice, abbiamo già fatto tutto noi, li abbiamo provati e adesso siamo pronti ad aiutarvi, è il nostro hobby preferito, semplificarvi la vita.

Migliori pannelli isolanti 2022

Per ottenere un buon isolamento acustico e una buona qualità sonora avrete bisono di pannelli fonoassorbenti tradizionali e di Bass Trap.

  • I tradizionali, assorbono le frequenze medie e alte, e non correggono l’acustica delle basse.
  • I Bass Trapp, invece sono specifici per l’assorbimnento delle frequenze basse, cioè quelle nel range che va dai 250HZ in giù.

Chiaramente prima dell’acquisto dovrete conoscere i metri quadrati della superfice che dovrete ricoprire, per determinare l’esatta quantità di pannelli insonortizzanti che vi serviranno.

I prodotti che riporterò qua di seguito, li troverete tutti su Amazon, e potrete averli a casa in pochi giorni lavorativi.

Se siete clienti Prime anche in un solo giorno lavorativo, se non lo siete allora leggete la nostra guida su come attivare la prova gratuita di Amazon Prime e i vantaggi che ne deriveranno, tipo il poter usufruire di Prime Video e di Amazon Music.

Pannelli insonorizzanti tradizionali

Ne esistono di svariate misure, colori e forme, alcuni sono fatti apposta per essere belli da vedere e quindi arredadare.

Pannelli BassTrapp

Anche di questi ne esistono di svariate misure, colori e forme, alcuni sono fatti apposta per essere belli da vedere e quindi arredadare.

Offerta

Come istallare i pannelli insonorizzanti

Prima di tutto dovrai individuare le superfici da insonorizzare e sulle quali applicare i pannelli fonoassorbenti.

Per ottenere il migliore risultato dovreste insonorizzare: pareti, soffitto, infissi e pavimento, ma in molti casi non è possibile, quindi diciamo più semplicemente che dovrete applicare i pannelli a più superfici possibili

Potrai insonorizzare la stanza e lasciare i pannelli a vista oppure coprire i pannelli con del cartongesso.

  • Nel primo caso ti basterà fissare i pannelli tradizionali contro le pareti da insonorizzare e posizionare i Bass Trapp negli angoli aiutandoti con della colla.

 

  • Nel secondo caso invece dovrai costruire un’intelaiatura in legno ( lo scheletro ) e poi riempire gli spazi con i pannelli tradizionali e con i Bass Trapp. Poi dovrai ricoprire il tutto con pannelli in carton gesso, che andranno fissati all’intelaiatura. Infine stuccare il tutto con mastice fonoassorbente.

Conclusione

Spero che questa guida sui pannelli insonorizzanti ti sia stata utile e che tu sia riuscito nel tuo intento.

Se così è stato, aiutaci a crescere condividendo questo post sui social, o suggerendolo ad amici che hanno i tuoi stessi problemi.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui