Come scegliere una panca multifunzione da body-building

0
593

Oggi faremo un viaggio nel mondo delle palestre e più precisamente vedremo qual’è la migliore panca multifinzione da body-building in commercio.

Cercheremo di trovare panca multiuso con il miglior rapporto qualità prezzo, una panca completa, da mettere in casa tua e i relativi pesi, che non ti faranno rimpiangere la palestra.

Oggi più che mai, con le palestre chiuse a causa del Corona Virus, le persone cercano di allenarsi da sole a casa propria, ma spesso acquistano attrezzi che poi si rivelano essere fregature per la bassa qualità.

Oggi vedremo di fare un po’ di chiarezza per non sbagliare al momento dell’acquisto, vedremo insieme le caratteristiche che deve possedere una panca multifunzione da body building per non avere poi brutte sorprese.

Se siete sportivi potrebbero interessarvi braccialetti fitness con cardiofrequenzimetro, leggi la nostra guida

panca multifunzione

Come scegliere la miglior panca multifunzione da body-building 

Chiaramente quello che vi consiglio vivamente è di acquistare una palestra multifunzione, solo ed esclusivamente se sapete già come usarlo e quali esercizi fare.

Primo perché c’è la seria probabilità di farsi male se non sapete come eseguire gli esercizi, e poi perché se vi allenerete male, non vedrete nessun risultato e mollerete dopo pochi mesi.

Così facendo butterete via i soldi che avete speso per l’acquisto della panca pesi.

Vediamo quindi le caratteristiche che deve avere la panca da body- building giusta.

Caratteristiche di una buona panca multifunzione da body-building

Prima dell’acquisto è necessario assicurarsi che la panca abbia determinate caratteristiche, necessarie per non rimanere delusi, specialmente se la panca da pesi la vogliamo comprare su internet.

Allenamento e regolazioni della panca multifunzione

Con una buona panca multifunzione da body-building potremmo allenare più parti del nostro corpo, oltre ai pettorali, le gambe, i bicipiti, la schiena, i tricipiti.

Il consiglio che vi do io è di acquistare una panca multifunzione base, dotata di bilanciere e pesi, alla quale poi potrete aggiungere componenti.

In questo modo la spesa sarà più contenuta, e piano piano potrete modellarla a vostro piacimento, a seconda delle parti del corpo che volete allenare.

Magari in un secondo momento potrete integrare con il leg developer per le gambe, i butterfly per i pettorali oppure la console per i bicipiti oppure la torre a carrucola per allenare la schiena.

Quindi acquistando una panca multifunzione potrete fare a meno di comperare altri attrezzi, perché basterà aggiungere uno stepper.

Quanto peso può sopportare la panca multifunzione

Un’altra cosa estremamente importante che si deve assolutamente sapere prima di acquistarla è il peso che la panca da body-building, in questo caso il posa bilanciere può sopportare.

Se avete deciso di comprare una panca alla quale si possono aggiungere attrezzi, come ho detto prima, per allenare altre parti del corpo, allora dovrete verificare anche il carico massimo di quelle postazioni.

Materiale di cui è fatta la panca ( solidità e comfort)

Altra cosa molto importante è verificare la stabilità e la solidità delle parti che compongono la panca quindi in primis i materiali con i quali è stata assemblata.

Le parti che la compongono sono:

  • Bilanciere
  • Dischi in ghisa
  • Candele
  • Imbottitura dello schienale

panca multifunzione

Per il telaio e i componenti, il migliore in assoluto è l’acciaio, la sua solidità vi garantirà una durata ottimale, visto che dovrà essere sottoposto a pesi gravosi.

Per le parti imbottite andrà benissimo la gomma piuma e la pelle o l’ecopelle come copertura.

Facilità di montaggio l’ingombro e posizionamento della panca

A seconda di dove dovete posizionare la panca multifunzionale  per il sollevamento pesi dovrete valutare diverse cose.

  • La facilità di montaggio
  • La possibilità di ripiegare la panca
  • Il suo ingombro
  • Il suo peso

Una panca facile da montare e smontare, vi faciliterà notevolmente la vita, anche la possibilità di ripiegarla e appoggiarla ad un muro, è importantissimo, vi darà la possibilità di diminuire il suo ingombro e quindi ottimizzare lo spazio specialmente se abitate in un appartamento.

Per quanto riguarda invece il suo peso, questo sarà importante per capire dove poterla mettere.

Se la panca pesa molto, insieme a tutta l’attrezzatura, il luogo migliore sarà uno scantinato, se invece il suo peso è contenuto potete optare anche per un piano più alto.

Controlla la garanzia

Altro fattore estremamente importante da valutare prima dell’acquisto, è la durata della garanzia offerta dalla casa produttrice.

Una casa che offre più anni di garanzia è sinonimo di fiducia, in quanto è sicura del proprio prodotto.

Panca multifunzione: quanto costa?

Il prezzo di una panca multifunzione varia dalle 150 € fino ad arrivare anche a più di 2000 € a seconda della qualità e della completezza dell’attrezzo.

Ma come ho già detto prima si può optare per il tipo con meno accessori da integrare poi inseguito.

Parlo per esperienza personale e vi dico che comprare un modello di panca troppo economico, può essere un errore, in quanto i materiali con cui vengono assemblate non sono proprio il massimo.

Nel lungo periodo l’integrità potrebbe risentirne, l’attrezzo oltre a perdere di funzionalità perderebbe anche di valore, e nel caso in cui un giorno vi stufaste e vorreste rivenderlo perdereste più soldi.

Senza contare poi che se qualche accessorio dovesse cedere durante l’allenamento, potreste correre il rischio di farvi male.

Quindi in questa guida ho deciso di proporvi tutte panche multifunzione di un certo livello.

Tipi di panca multifunzione

Esistono diversi tipi di panca e diverse marche, devo dire che avendo avuto per molti anni una palestra mi sento di consigliarvi come prima marca la Technogym, ma ne esistono anche altre come Panatta o la BH.

Queste marche però trattano solo attrezzi di livello professionale e sono molto costose, quindi ho deciso di ripiegare su marche meno conosciute e un pò più commerciali ma altrettanto buone, proprio per i materiali usati per la loro costruzione.

Partiamo con:

Panca pesi multifunzione della ISE

Questo è il primo tipo di panca che mi sento di consigliarvi ma solo per allenamenti leggeri, diciamo che è consigliata ad un pubblico femminile, anche se in acciaio, sia per il peso massimo sopportabile di soli 150 kg, che per le dimensioni, se sei più alto di 1,60 mt incomincia ad essere scomoda.

Questa panca è già completa, è regolabile e ha: supporto per il bilanciere (candele), bracci a farfalla, tiracavo, arricciatura delle gambe, curlpult e barre di immersione.

Molto facile da montare, ma mancano gli attrezzi per farlo, si può ripiegare su se stessa e quindi è adatta per ambienti piccoli.

Il cuscino anche se non è scomodo non è uno dei più imbottiti.

 

Panca pesi multifunzione della Home Sit-UP

Un modello base con un prezzo accessibile ma già abbastanza completo questa panca è pieghevole e quindi facile da riporre, potete allenare: glutei, addominali, gambe, e braccia. 

C’è inoltre la possibilità di acquistare a parte le candele il bilanciere e i pesi in ghisa.

È in acciaio, resiste ad un carico di ben 400 kg e si può inclinare

Il cuscino del banco di peso è in pelle e al suo interno troviamo della spugna ad alta intensità. 

 

Panca multifunzione della FIT

No products found.

Bellissima panca in acciaio completa di butterfly, appoggia-bilanciere, leg extension, maniglie con catena, barberll squat rack.

È 150x140x101. Possibilità di ripiegarla su se stessa in questo caso l’ingombro cala arrivando a 170 cm di altezza per 52 cm di profondità per 140 di larghezza

Carico massimo 200 kg

Lo schienale è inclinabile a tre livelli, ben imbottito e comodo, con componenti laterali per eseguire curl per braccia, ed estensioni per quadricipite o bicipite femorale.

Pesi e bilanciere non sono inclusi

 

Panca palestra multifunzione della ZDSGXJQA

No products found.

Con questa panca palestra fitness il livello comincia a crescere e come avete visto anche il prezzo.

Il tutto giustificato da la possibilità di allenare più muscoli, la panca è in ottima pelle, e l’imbottitura è ad alta densità, anti scivolo e inclinabile.

Il tutto è progettato per allenare tutta la parte superiore del corpo grazie alla possibilità di effettuare flessioni, esercizi come sit-up sollevamenti delle gambe.

Anche questa è pieghevole e quindi salva spazio, costruita in acciaio può resistere fino a 150 kg

Le candele il bilanciere e i pesi devono essere comprati a parte.

Il peso della panca è di 350 kg quindi non dovete prestare attenzione a dove la mettete. adatta per un seminterrato o una cantina.

Panca multifunzione della CHENYE

Questo gioiellino della Chenye è la ciliegina sulla torta di oggi, con questa panca saliamo di prezzo ma anche nettamente di qualità.

Struttura in acciaio al carbonio, puo resistere fino a 600 kg .

Con questa panca da body building potrete fare sit-up, canottaggio con manubri, potrete allenare le spalle, le braccia, fianchi, gambe e vita.

Vi darà una stabilità di livello superiore grazie alla sua struttura a triangolo.

Lo schienale in pelle ha un imbottitura multi strato, per un confort eccellente.

Anche in questo caso le candele il bilanciere e i pesi devono essere comprati a parte.

Attrezzi aggiuntivi per panca multifunzione

Bilanciere

due tipi di bilanciere uno da 1,50 mt l’altro da 1,80 mt.

No products found.

Set Pesi

Porta-bilancieri (candele)

 

Conclusione

Spero che questo post su la migliore panca multifunzione in commercio vi sia piaciuto e vi abbia aiutato a scegliere quella giusta per voi.

Se così è stato, aiutateci a crescere condividendo l’articolo sui social, sarà il vostro modo di ripagarci per il duro lavoro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui