Se sei capitato su questa pagina, probabilmente è perché non riconosci alcuni addebiti sulla tua carta di credito e vuoi effettuare una richiesta rimborso a Google Play
Non ti preoccupare succede molto frequentemente ma se avrai voglia di leggere questo post fino alla fine, ti prometto che risolverai il problema.
Pagamento online Google Play Ap
Risolvere gli addebiti indesiderati su Google Play richiede metodo, perché prima di contestare un addebito e pretenderne il rimborso dovrete:
Chi in famiglia usa iOS chi Android?
Il più delle volte l’addebito è imputato al fatto che qualcuno in famiglia, moglie figli o addirittura voi stessi, involontariamente, abbiate attivato qualche abbonamento, quindi, prima di tutto dovete capire, controllando l’estratto conto, su che dispositivo è avvenuta la transazione. Per i dispositivi che usano:
- Android di solito la dicitura sull’estratto conto della carta è: ” GOOGLE * Nome sviluppatore dell’app “
- Per iOS Apple sarà: “ Contenuto, o app GOOGLE* “.
A questo punto dopo aver appurato che l’addebito è arrivato veramente da Google, dovrete assicurarvi chi, in famiglia, avrebbe potuto far si che si verificasse.
Chiarirsi subito con i familiari
Per risolvere gli addebiti indesiderati di Google Play è necessaria chiarezza e massima sincerità, quindi parlatene in famiglia per verificare se l’addebito è avvenuto per sbaglio o si sta verificando una frode.
Richiesta rimborso acquisto verificato
Nel caso in cui l’addebito sia avvenuto a causa di un famigliare, accidentalmente, potete chiedere il rimborso collegandovi alla pagina ufficiale di Google Play.
Richiesta rimborso acquisto fraudolento
Può chiaramente succedere che in famiglia nessuno abbia effettuato operazioni che giustifichino un addebito sulla carta, a questo punto dobbiamo pensare che sia stato fraudolento.
Per segnalarlo, e ricordo che deve essere fatto prima che siano trascorsi 65 giorni dall’addebito, dovrete:
Pagamento online Google Play Ap richiesta rimborso da PC e Mac
- Recarvi sulla pagina ufficiale di Google play con il vostro account e cliccate su Cronologia ordini
- La pagina che si aprirà, riporterà tutto quello che avete ordinato su Google Play, individuate l’acquisto incriminato e cliccate su Richiedi il rimborso.
- Si aprirà una finestra, cliccate sulla freccetta in alto a destra e dal menù a tendina scegliete la motivazione della richiesta di rimborso e poi cliccate su INVIA
- Dopo circa 15/20 minuti riceverete una risposta sulla vostra mail ( quella dell’account Google). Può succedere che vogliate richiedere il rimborso per più acquisti, in questo caso è necessario ripetere la procedura sopra indicata per ciascuno.
Pagamento online Google Play Ap richiesta rimborso da Mobile
Per richiedere il rimborso da un dispositivo mobile dovrete:
- Collegarvi da smartphone a questa pagina.
- Pigiare su il simbolo del menù, le tre linee orizzontali in alto.
- Pigiare sulla scritta Account e poi su Cronologia Acquisti.
- Pigiando su Richiedi il rimborso si aprirà la solita finestra di prima dove dovrete inserire la motivazione.
- Aspettate la mail di conferma.
Coclusione
Spero che questo post su come risolvere degli addebiti indesiderati che si presentano nell’estratto conto con questa dicitura “ Pagamento online Google Play Ap” ti sia piaciuto e spero che tu sia riuscito a risolvere il problema.
Se così è stato, aiutaci a crescere condividendo questo post sui social, magari qualcuno potrebbe averne bisogno.