Orijen opinioni: crocchette per cani

0
1688

Ciao a tutti, mi chiamo Alessio, oggi voglio dare le mie opinioni sulle crocchette Orijen che hanno tolto dai guai sia me che la mia bella cagnolina Luna di 9 anni

Su questo articolo troverete prodotti sponsorizzati Amazon, se acquisterete qualcosa, io percepirò una piccola percentuale.

Ma la storia che sto andando a raccontare è vera, non lo faccio solo per guadagnare qualcosa, ( è chiaro che per tenere aperto il mio sito devo sostenere costi mensili) ma ho scritto questo post, sopratutto per condividere la mia esperienza con gli altri, con persone che potrebbero aver avuto i miei stessi problemi.

Orijen opinioni
LUNA

Opinioni Orijen: La mia storia

Circa 4 anni fa ha avuto problemi di dissenteria gravi, ogni volta che mangiava la sua pappa, dopo un po’ incominciava a tremare e ad ansimare e non riusciva a trattenersi.

Il più delle volte, non riusciva neppure ad arrivare in fondo alle scale e si liberava su di esse.

Pensai avesse mal di pancia e quindi la portai dal veterinario che mi chiese prima di tutto che alimentazione seguisse.

Io gli dissi che mangiava quello che mangiavamo noi in casa, quindi un piatto di pasta o gli avanzi dell’arrosto, o della carne alla brace; in più poi spiluccava qualcosina durante il pranzo o la cena ( qualche pezzetto di affettato, o di formaggio).

Mi presi una bella lavata di testa dal dottore che mi rimproverò prima di tutto di darle cibo fuori pasto, e poi mi propose di darle da mangiare le crocchette!

Non fui contento del consiglio ricevuto, ognuno ha le sue opinioni, non mi piaceva l’idea di dare quel cibo al mio cane, pezzetti di non so cosa contenuti in un sacco, che assomigliano molto al letame biologico che uso per i miei fiori.

Quindi decisi di darle solamente i fermenti lattici che mi aveva prescritto e la misi un pò a dieta!

Purtroppo la situazione non migliorava, si alternava a giorni più o meno buoni, esposi le mie perplessità anche ai miei amici, proprietari loro stessi di setter inglesi e anche loro mi diedero le loro opinioni.

Davano quasi tutti da mangiare, ai loro amici a quattro zampe, le crocchette chi di una marca chi dell’altra.

Decisi allora di provare, ne testai di diversi tipi ma quelle che ebbero il risultato migliore furono le Orijen.

Ora voglio condividere la mia esperienza con voi per aiutarvi nella scelta della crocchetta migliore per il vostro cane, quindi se avrete voglia di leggere fino in fondo questo articolo, vedrete che chiarirò molti dei vostri dubbi.

Spero che grazie alle mie opinioni, riuscirete a fare chiarezza, infatti metterò a confronto diversi tipi di crocchette Orijen testate da me, o meglio dalla mia adorata cagnolina e dal suo nuovo amichetto Thor, un Lagotto Romagnolo che ho acquistato da poco, proprio per la mia passione per il tartufo!

Orijen: opinioni sulle crocchette.

Quando ho cominciato a dare le crocchette Orijen a Luna, dopo una settimana ho visto subito un cambiamento.

La mia piccola infatti aveva smesso di ansimare e tremare dopo i pasti e le feci erano tornate del giusto aspetto.

Devo dire che abituata com’era, ho faticato non poco a fargliele mangiare, poi sono riuscito, l’ho convinta con un compromesso, gliele mischiavo con mezza scatoletta di bocconcini per cane e in questo modo spazzolava via tutta la ciotola.

Quindi ho voluto poi approfondire l’argomento e mi sono iscritto a vari gruppi di setter su Facebook e ho incominciato a fare domande.

Ho scoperto che le crocchette Orijen vengono prodotte con ingredienti freschi come carne di agnello, angus, pollo e pesce, che non vengono mai congelate prima di essere trasformate in crocchette.

Il prezzo di Orijen, non è dei più bassi ma la loro qualità lo giustifica in pieno.

Ne esistono di diversi tipi e io per prime ho provato queste anche perché Luna, quando ha avuto quei problemi, aveva già 4 anni e quindi era da considerare un cane adulto

Vi propongo il sacco da 11,4 kg perché conviene, però, per provarle esiste anche il sacco da 2 kg.

Orijen Original opinioni

Questo tipo di crocchette è per cani adulti e è prodotto con carni canadesi, contengono:

80% di carne di pollo, pesce, e uova

20% di erbe, frutta e verdura

Le Orijen Original, sono famose per il forte apporto di fibre all’organismo, inoltre contengono pochi zuccheri e quindi non alzano la glicemia, accelerano il metabolismo e aiutano l’organismo a eliminare le tossine.

Contengono inoltre, zinco, selenio, rame, iodio, manganese, e vitamina D3 e A

Orijen Puppy opinioni

Ne esistono però altri tipi anche per cuccioli e cani giovani, le ho provate sul mio nuovo cucciolo di Lagotto e devo dire che mi sono trovato bene come con le Original che avevo dato a Luna.

Con lui non ho dovuto faticare come con Luna per fargliele mangiare, perché appunto ho cominciato sin da piccolo a nutrirlo così

Anche questo tipo contiene:

80% di carne di pollo, pesce, e uova

20% di erbe, frutta e verdura

Questo tipo di crocchette Orijen, si distingue da quello precedente per i nutrienti che contiene.

Sono infatti create appositamente per la crescita del vostro cucciolo, hanno pochi carboidrati e come le precedenti contengono pochissimi zuccheri.

Contengono anche Vitamine e minerali e sono prodotte con svariati tipi di frutta, carne, pesce, legumi e verdure.

Non voglio smettere di fornirvi le mie opinioni sulle crocchette Orijen anche perché ne esistono di altri tipi.

Come quelle per cani adulti o anziani le:

Orijen Senior Dog opinioni

Sono quelle che attualmente sto dando a Luna che ha raggiunto come ho già detto la veneranda età di 9 anni

Quindi circa una sessantina di anni se fosse un essere umano

Con l’avanzare dell’eta dei nostri amici a 4 zampe, deve cambiare anche il tipo di alimentazione, di apporto nutritivo.

La orijen effettua una selezione di carni, verdure e frutta adatti al metabolismo dei nostri vecchietti, una dieta povera di grassi ma ricca di proteine, per mantenere una forma muscolare ottima e una massa grassa bassa

Infine voglio stupirvi mettendovi al corrente anche dell’esistenza di un tipo di crocchetta per cani obesi.

Orijen Fit & Trim opinioni

Vi ricordate quando vi ho detto che per far mangiare le crocchette a Luna le mischiavo con mezza scatoletta di bocconcini?

Bhe! Se da una parte sono riuscito nell’intento, dall’altra devo dire che è stato un errore, infatti nel giro di un anno la cagnolina è ingrassata a vista d’occhio, forse avrei dovuto mettere meno bocconcini.

È stato in quel momento che sono passato a questo tipo di crocchette.

Queste crocchette, sono a basso contenuto di grassi ma ricche di proteine, per permettere lo sviluppo muscolare e di conseguenza un dimagrimento.

Tutti sappiamo che un corpo muscoloso brucia più energia di uno con una massa magra bassa.

Esistono anche altri tipi di crocchette Orijen, per tutte le esigenze, solo a base di pesce, per cani cuccioli di stazza grande, solo di carni rosse ecc.

Ma non avendole provate, non mi sento in grado di darvi un opinione sincera

Qua sotto vi lascio i link della pagina Amazon dove potrete trovarle e visionare le specifiche.

Orijen Six Fisc (solo pesce)

Orijen Puppy Large (per cuccioli di stazza grande)

Orijen Regional red (a base di carni rosse)

Conclusione

Esprimere le mie opinioni su Orijen e parlarvi della mia esperienza mi ha fatto stare megli.

Spero che il post vi sia piaciuto e lo abbiate trovato utile, se anche voi avete avuto una storia simile, non esitate e scrivetela nei commenti.

Se volete aiutarmi, oltre a acquistare le crocchette passando da questo post, condividete anche l’articolo sui social.

Vi ringrazio già anticipatamente e vi saluto!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui