Utilizzare gli oli essenziali per profumare la casa è sicuramente il sistema migliore per farlo in modo naturale sfruttando al meglio le sorprendenti qualità di queste preziose sostanze che la natura ci regala.
Prendersi cura della propria casa, curarne i dettagli per renderla accogliente, sono sicuramente buone abitudini per creare un ambiente armonioso sia per noi che per chi riceviamo.
Come profumare la casa con gli oli essenziali
Molte sono le metodologie che possiamo utilizzare per profumare gli ambienti che verranno scelte in base ai propri gusti, all’intensità della profumazione che si vuole dare o, ancora, dalla necessità che si ha.
Tra gli accessori troviamo:
- Diffusori
- Lampade
- Candele
- Umidificatori
- Spray
- Profumatori di cassetti e mobili
Di seguito andremo a descriverli uno ad uno, ma prima di tutto, è importante scegliere l’olio profumato per ambienti che preferiamo o che più si adatta alla nostra casa o al nostro umore.
Ricordate di acquistare sempre prodotti di ottima qualità, biologici e puri al 100% per non correre il rischio di reazioni allergiche alle sostanze sintetiche contenute in oli di bassa qualità.
Inoltre, non dimentichiamo che, degli oli essenziali, possiamo sfruttarne anche le innumerevoli proprietà terapeutiche.
Accessori per profumare la casa
Diffusore oli essenziali per ambiente
Il diffusore ad ultrasuoni, chiamato anche diffusore di essenze o profumatore per ambienti, è essenzialmente un dispositivo che scompone gli oli essenziali in molecole più piccole, disperdendole nell’aria.
Al giorno d’oggi sono prodotti molto diffusi e utilizzati in casa e spesso, grazie al loro design, sono diventati dei veri e propri oggetti d’arredamento.
Alcuni modelli hanno anche la funzione di umidificatore o hanno la caratteristica di poter cambiare colore sfruttando anche il principio della cromoterapia (curarsi con i colori).
Basterà inserire nel serbatoio dell’acqua 8/10 gocce dell’olio della profumazione preferita, oppure di una miscela di oli, perché ne vengano rilasciati gli aromi per avere ambienti profumati.
Con i diffusori l’aroma che si diffonderà nell’area sarà piuttosto intenso e persistente. Se volete acquistarne uno io vi consiglio questo che ho provato di persona.
Potete acquistarlo su Amazon
Bruciaessenze o lampade
Il bruciaessenze, è uno dei primi modelli dei moderni diffusori. Generalmente realizzato in ceramica o pietra, sfrutta il calore rilasciato da una candelina accesa posta all’interno della lampada che scalda l’acqua posta nella ciotolina posizionata nella parte superiore. L’acqua evaporando rilascerà l’aroma.
Ne esistono di varietà infinite e in diversi stili, dall’etnico al moderno, in modo da potersi inserire perfettamente nel nostro ambiente. Rispetto ai diffusori, la luce della candelina accesa è in grado di creare un’atmosfera calda e rilassante.
L’unica precauzione è fare attenzione che l’acqua non evapori del tutto per evitare che l’olio bruci e emani un cattivo odore.
Visto che ci stiamo avvicinando al natale, mi permetto di consigliarvi il bruciaessenze in foto sopra, acquistabile su Amazon.
Candele per diffondere aromi di oli essenziali
Profumare con le candele è un metodo davvero semplicissimo ma comunque efficace.Dovrete semplicemente accendere una candela e attendere che intorno allo stoppino si sciolga un po’ di cera.
A quel punto aggiungete qualche goccia di olio essenziale (5/6) nella cera sciolta della candela avendo cura di non versarlo sulla fiamma per evitare che l’olio bruci e l’odore diventi cattivo.
Utilizzate candele naturali realizzate con materie prime vegetali come la cera di soia o d’api e che non contengano paraffina in quanto con la combustione, rilasciano sostanze tossiche come la formaldeide e benzene.
Umidificatore caloriferi
È una vaschetta di varie forme e design, realizzata in ceramica, terracotta o metallo, da appendere al calorifero.
Basterà riempire la vaschetta di acqua e inserire qualche goccia di olio essenziale della profumazione preferita.
Ne bastano 6/8; il calore farà evaporare l’acqua che profumerà l’ambiente ma, rispetto ai diffusori, la profumazione sarà meno intensa.
È utile anche per umidificare compralo su Amazon e domani sarà a casa tua.
Spray
Mettete 10/12 gocce di olio, o di una miscela di oli, della profumazione preferita in uno spruzzino con 250 ml di acqua dove avrete sciolto un cucchiaino di bicarbonato di sodio.
Utile per profumare l’ambiente, umidificarlo, per rinfrescare tende, tessuti di divani, poltrone e cuscini o abiti durante il cambio dell’armadio, da spruzzare sui panni prima di stirarli, per profumare il letto prima di coricarsi. Spruzzare ad una distanza di almeno 30 cm
Profumatori per cassetti e mobili
Sono molto indicati nei cassetti e negli armadi dove ci sono biancheria e abiti ma si possono utilizzare anche nei ripostigli, nei mobili delle scarpe.
Molto interessanti sono questi sacchetti floreali fatti a mano nei quali potete mettere qualche goccia di olio essenziale.
Li potete acquistare contattando su questo link che vi porterà al sito de “Il Metro“, negozio di biancheria per la casa sito ad Aulla in provincia di Massa Carrara Toscana. Il negozio effettua spedizioni con corriere.
Oli profumati per ambienti: quali usare
Come già descritto nel nostro articolo sugli oli essenziali, oltre a profumare la casa, gli oli profumati possono venirci in aiuto in particolari circostanze.
Di seguito elenchiamo una serie di miscele di oli essenziali da utilizzare negli ambienti a questo scopo. Possono essere usate con tutte le metodologie descritte sopra:
Miscele di oli essenziali
- Arancio, Limone, Ginepro, Pompelmo(2 gocce di ognuno): da utilizzare in cucina per eliminare i cattivi odori e stimolare la digestione
- Cassia, Cedro, Legno di rosa, Verbena, Sandalo(2 gocce di ognuno): da utilizzare negli ambienti dove si ricevono ospiti per creare un’atmosfera calda ed avvolgente. Ideale per mettere a proprio agio le persone. Da utilizzare durante le festività per creare armonia e convivialità
- Camomilla, Arancio, Mandarino, Vaniglia, Sandalo(1 goccia di ognuno): da utilizzare nella cameretta dei bambini, soprattutto se neonati, per dare un senso di protezione
- Pompelmo, Menta, Verbena, Limone, Rosmarino (2 gocce di ognuno): da utilizzare nello studio di casa o nel luogo di lavoro per favorire la concentrazione, aiutare l’apprendimento e la memoria
- Camomilla, Melissa, Lavanda, Arancio, Cedro(2 gocce di ognuno): da utilizzare per il rilassamento, diminuire l’ansia e conciliare il sonno
- Limone, Melissa, Neroli, Salvia, Timo(2 gocce di ognuno): per aiutare a riprendersi durante un periodo di convalescenza e predisporre ai pensieri positivi
- Basilico, Cedro, Citronella, Eucalipto, Geranio(2 gocce di ognuno): per allontanare gli insetti e le zanzare
- Menta, Origano, Arancio, Lemongrass, Pompelmo, Mandarino(2 gocce di ognuno): da utilizzare al rientro dal lavoro, dopo una giornata stressante. Aiuta nella stanchezza fisica e mentale e ad allentare la tensione nervosa
- Pino, Mirto, Neroli(2 gocce di ognuno): per eliminare l’odore del fumo e dare freschezza all’ambiente
- Lavanda, Menta, Citronella, Lemongrass, Albero del Tè(2 gocce di ognuno): da utilizzare nelle “case” dei nostri amici animali come disinfettante e per farli sentire al sicuro nell’ambiente nel quale si trovano
I migliori oli essenziali
Vi consiglio di acquistare gli oli essenziali di queste marche, doTERRA, Erboristeria Magentina oppure Primavera Life le ho provate, sono decisamente le migliori e mi fido dell’azienda.
Inoltre potete essere sicuri che questi sono oli essenziali e non essenze cosa molto importante.
Qua sotto vi linko alcuni prodotti che potete acquistare su Amazon.
Questi sotto in foto sono oli essenziali doTERRA potete visionarne le caratteristiche ed eventualmente comprarli cliccando sul link sottostante.
OLI ESSENZIALI ERBORISTERIA MAGENTINA
Conclusione
Adesso che sapete quali sono gli oli essenziali migliori per profumare la casa fateci sapere qual è la vostra fragranza o la vostra miscela preferite!
Se il post vi è piaciuto, aiutateci a crescere condividendolo sui social, sarà il vostro modo di ripagarci del duro lavoro.