Volete programmi di grafica gratis? La grafica, l’illustrazione o il fotoritocco sono le vostre passioni ma non vi sentite ancora pronti, sia economicamente che professionalmente, ad acquistare un programma “famoso” come Photoshop, Illustrator, Corel Draw o In Design?
Sappiate che internet mette a disposizione una varietà di programmi di grafica gratis che potrete utilizzare per creare i vostri contenuti in modo ugualmente accattivante.
Grazie alla vasta gamma di funzioni che ognuno di loro offre, sono programmi completi e di ottimo livello con i quali potrete progettare e creare loghi, biglietti da visita, volantini, ritoccare immagini da utilizzare sul web o da stampare, disegnare “a mano” fumetti o manga o ancora realizzare immagini in 3D con risultati più che soddisfacenti. Insomma disegnare in digitale gratis è possibile.
Come avevamo già descritto in questo articolo I migliori programmi di grafica la grafica digitale si divide in 3 macrocategorie grafica:
- vettoriale
- raster
- d’impaginazione
Quindi, prima di tutto, cercate di capire cosa vi serve realizzare e di conseguenza scegliete il programma adatto alle vostre esigenze.
Una volta identificato il programma che si vuole scaricare o utilizzare, per disegnare digitale, basterà andare sul sito relativo e procedere con il download gratuito oppure utilizzare l’applicazione direttamente dal browser.
Programmi di grafica gratis
Vi proponiamo, quindi, una selezione dei 7 migliori programmi di grafica gratis utili per realizzare i vostri lavori con evidenziato il link diretto dal quale procedere con il download per lavorare direttamente sul browser.
Programmi grafica vettoriale gratis
CANVA
Piattaforme: direttamente dal browser
Canva è un programma di progettazione che funziona direttamente sul browser, quindi si utilizza senza bisogno di essere installato sul nostro computer.
Sarà sufficiente creare un nuovo account gratuito su sito ufficiale, per accedere subito alla dashboard.
Canva è, sicuramente, uno dei migliori programmi di grafica open source per disegnare digitale, reperibili sul mercato, tanto da comparire nella top 10, ma anche tra i più utilizzati.
Infatti, pur essendo estremamente semplice da utilizzare, consente di creare progetti grafici dall’aspetto professionale.
Grazie alla sua interfaccia altamente intuitiva è adatto anche a persone inesperte. Ma non solo… Canva è molto apprezzato anche dai professionisti in quanto permette di realizzare elaborati di alta qualità in tempo ridotto in modo da abbattere i costi.
Una delle caratteristiche più apprezzate di Canva è la disponibilità di molti modelli grafici preimpostati ma altamente personalizzabili.
Questi modelli sono modificabili aggiungendo elementi come foto, forme, emoji, testi, video, musica già disponibili sul browser o progettati e creati da voi.
È un programma particolarmente adatto a chi si occupa di marketing o social media in quanto permette di creare contenuti particolarmente adatti a queste esigenze.
C’è la possibilità, a pagamento, di accedere alla versione Pro che mette a disposizione un maggior numero di modelli e design.
GRAVIT DESIGNER
Piattaforme: Online (Browser), PC Windows, Mac, Linux, ChromeOS
Gravit Designer, programma di grafica utilizzabile direttamente dal browser o scaricabile qui, è una suite di disegno vettoriale molto completa adatta a tutti i tipi di lavoro:
- progettazione di loghi
- creazione di mock-up di presentazione
- illustrazione
- animazione.
Il programma mette a disposizione numerose risorse pronte per essere utilizzate come illustrazioni, forme, icone, cornici, emoji e vi dà la possibilità di accedere ad un gran numero di font gratuiti.
Una delle caratteristiche positive di Gravit Designer è la possibilità di determinare la dimensione dei formati standard da utilizzare sui social o sui siti web (copertina Facebook o copertina di un blog).Attualmente è uno dei più potenti programmi di grafica online.
Gravit Designer possiede un’interfaccia molto semplice e intuitiva ma, nello stesso tempo, fornisce una serie di strumenti professionali per creare immagini vettoriali complesse ed elaborate.
Tra gli strumenti forniti troviamo, ad esempio, penne, taglierini, strumenti di selezione. Per questo motivo è un programma adatto sia a principianti che a designer esperti.
Con Gravit Designer è possibile aprire, importare ed esportare tutte le estensioni generate dai numerosi programmi di grafica presenti sul mercato.
Inoltre, include anche un servizio Gravit Cloud che vi consente di accedere a tutti i vostri lavori sempre e ovunque.
INSKAPE
Piattaforme: PC Windows, Linux, Mac
Inkscape è un programma gratis per disegnare digitale, che potete scaricare qui, simile a Illustrator, Freehand o CorelDraw, che fa parte della lista dei programmi di grafica vettoriale, molto potenti ed è considerata una delle migliori soluzioni gratuite e open source che possono essere utilizzate in alternativa a Illustrator.
Sebbene non abbia tutte le funzionalità di un programma professionale come Illustrator, Inkscape possiede ottime potenzialità:
- come la creazione di tracciati e forme
- modifica del testo
- la gestione delle trasparenze
- i gradienti
- la trasformazione di gruppi di oggetti
- l’elaborazione dei livelli
- l’importazione di immagini raster o gif
- la creazione di animazioni.
Fornisce la massima compatibilità con i diversi formati creati con altri programmi come EPS, Postscript, JPEG, PNG, BMP e TIFF e esportare in PNG ed in altri formati basati su vettori multipli.
Il vero limite di Inkscape è il fatto che non permette di lavorare in CMYK (fondamentale per creare lavori per la stampa) ma solo in RGB (di solito usato per i lavori destinati al web).
Probabilmente il supporto al metodo colore CMYK arriverà con i prossimi aggiornamenti. Nel frattempo si può utilizzare Inkscape per definire il proprio elaborato e importarlo in altro programma sempre vettoriale gratuito che supporta CMYK.
Disegnare digitale gratis: programmi raster
KRITA
Piattaforme: Mac, Windows, Linux
Krita, scaricabile qui , è un programma di disegno digitale gratis estremamente versatile progettato e sviluppato, nel 1999, da pittori, illustratori e fumettisti nel campo dell’arte concettuale particolarmente adatto per il disegno digitale e il fotoritocco.
La peculiarità di questo programma è la vasta gamma di pennelli forniti, adatti a diversi tipi di stili e di illustrazione.
Ma ci sono anche molti plug-in che possono essere utilizzati per inserire filtri e guide prospettiche avanzate per permettere all’utente di disegnare con più facilità.
Le possibilità offerte dal programma vanno oltre, come lo stabilizzatore del pennello che permette:
- di disegnare linee morbide anche da tratti disegnati in modo poco preciso,
- creare facilmente pattern e texture, tavolozze colore pop-up per selezionare velocemente il colore più adatto,
- ottenere una colorazione realistica.
Krita, a differenza di diversi programmi di grafica digitale open source, supporta la modalità colore CMYK (incluso RGB ovviamente), ma ha anche funzionalità avanzate che difficilmente si trovano in altri programmi di grafica online e gratuiti (come il disegno HDR).
Krita è in continua evoluzione e, proprio grazie ai diversi aggiornamenti che aggiungono di volta in volta, nuovi elementi, si può considerare un programma completo.
È completamente gratuito e open source (non ha una versione Pro) ed è disponibile in italiano.
Grazie alla sua capacità di interazione con altri programmi, Krita è adatto ad artisti, illustratori (principianti o anche professionisti) che sono alla ricerca di uno strumento potente per la realizzazione di lavori di alta qualità.
GIMP
Piattaforme: Windows, Mac, Linux
Quando si tratta di programmi di grafica gratuiti, non possiamo non menzionare GIMP, che potete scaricare qui, una delle più valide alternative a Photoshop.
Il nome sta per GNU Image Manipulation Program, apparso per la prima volta sulla piattaforma Unix.
L’interfaccia di GIMP, sebbene differente da quella di Photoshop, fornisce una serie di strumenti per disegnare, colorare e migliorare foto e immagini.
Gimp è un software molto flessibile adatto all’elaborazione di immagini fotografiche progettato per più piattaforme.
Può essere utilizzato come un:
- semplice programma di disegno
- programma di fotoritocco professionale
- sistema di elaborazione bach online
- restauratore di immagini
- convertitore di immagini.
Pur non avendo tutte le funzioni del più conosciuto Photoshop, l’interfaccia del programma non è molto diversa da quella della suite di Adobe.
Infatti, vengono utilizzati livelli, canali, pennelli e regolazioni varie, bilanciamento dei colori, filtri, tracciati e scontorno.
In breve, possiede tutto ciò che ha a che fare con la grafica raster e il fotoritocco.
Questo programma rappresenta un buon punto di partenza se non avete molta familiarità con la grafica e state cercando di comprenderla, anche se si tratta di un software piuttosto complesso.
Sul sito ufficiale, però, è possibile trovare anche una sezione “tutorial” nel caso si voglia seguire un percorso specifico per imparare a sfruttarlo al meglio.
Ciononostante, non è dedicato solo agli utenti amatoriali ma anche a chi ormai ha una certa dimistichezza con l’utilizzo di programmi destinati al fotoritocco.
Infatti, grazie a Gimp e alle sue funzionalità avanzate, si possono ottenere risultati straordinari.
Programmi di impaginazione gratis
SCRIBUS
Piattaforme: GNU/Linux, Unix, Mac OS X, OS/2 e Windows
Scribus, disponibile anche in italiano e che potete scaricare qui, è un software gratuito che si rivela ottimo per la creazione e per la realizzazione di:
- layout
- di volantini
- brochure
- riviste
- libri
- materiale per la stampa
Tutto questo, garantendo stabilità, integrità e professionalità, se non si ha a disposizione un programma più professionale e conosciuto come InDesegn della suite Adobe.
Pur trattandosi di un software gratuito, con Scribus è possibile lavorare con il metodo del colore CYMK (utilizzo dei quattro colori: ciano, magenta, giallo, nero), indispensabile per realizzare file per la stampa, professionali e non.
Rispetto a InDesign, Scribus possiede meno libertà nella gestione della grafica e dei layout ma, essendo comunque un programma gratuito, merita almeno di essere provato.
Nonostante Scribus sia ancora una giovane alternativa open source ha il supporto di un’ampia comunità di utenti e sviluppatori, rendendolo più stabile e utilizzabile ogni giorno.
Anche se l’impaginazione di un documento non si rivela di immediata comprensione (disposizione dei titoli e del testo scegliendo i diversi caratteri, impostazione dei margini, scelta dei colori e della grafica da utilizzare, attribuzione del numero di pagina, importare immagini da altre applicazioni…), Scribus fornisce tutte le sue funzionalità in un modo molto semplice, infatti potete trascinare elementi da una parte all’altra della pagina secondo necessità.
Inoltre, supporta i formati di testo e immagine in arrivo dai più diffusi programmi e ti consente di salvare il tuo lavoro come EPS, SVG, PDF o immagine.
Essendo un programma di impaginazione, si rivela molto utile il meticoloso controllo di Scribus nella qualità dei caratteri: disabilita i caratteri danneggiati o non validi.
Programmi di grafica 3D gratis
BLENDER
Piattaforma: (Windows, Mac e Linux)
Blender è uno dei migliori programmi di grafica 3D gratuiti, molto complesso e potente, che potete scaricare qui.
Sebbene sia completamente gratuito, è uno dei migliori esempi che gratuito non significa scarsa qualità.
Integra strumenti di:
- elaborazione e modellazione 3D
- animazione
- rendering
- animazione
- editing video
- creazione di giochi
Tutto questo in un unico programma per disegnare digitale.
Dopo una prima fase iniziale di progettazione e distribuzione gratuita, questo programma era destinato a sparire a causa della bancarotta dello studio che lo aveva creato.
In seguito, grazie ad una raccolta fondi da parte di una comunità di sviluppatori (Blender Foundation) è stato salvato dalle ceneri e ripubblicato, modificato e migliorato.
Sebbene sia in costante miglioramento in quest’area, uno dei difetti generalmente riconosciuti di Blender è la complessa interfaccia grafica, quindi richiede applicazioni per strutturare bene le funzioni e muoversi rapidamente.
Tuttavia, su Internet, troverai alcuni tutorial che possono aiutarti a passare con successo al software.
Con Blender puoi leggere e scrivere file in formato TGA, JPG, PNG, Iris, SGI Movie, IFF, AVI, GIF, TIFF, PSD, MOV.
Conclusione
Spero che questo post sul disegnare digitale con programmi di grafica gratis, vi sia piaciuto e abbiate trovato quello che vi serviva.
Fateci sapere se conoscete o usate già qualcuno dei 7 migliori programmi gratis di grafica digitale e raccontateci come vi trovate.
Noi li abbiamo provati tutti e possiamo affermare, con certezza, che ci troviamo davanti a software che non hanno nulla da invidiare ai grandi colossi della grafica disponibili solo a pagamento.
Grazie mille, cercavo da tanto una buona programma gratuita per usare la tavoletta grafica.