Migliori prodotti per l’insufficienza venosa

0
557

L’insufficienza venosa è una condizione patologica della circolazione sanguigna, che colpisce in particolare gli arti inferiori.

I principali sintomi di questa patologia sono gonfiore, gambe pesanti e vene varicose. Tali disturbi se non trattati nel modo corretto possono essere causa anche di conseguenze più gravi.

Venoruton 500 mg indicato appunto per trattare i sintomi dell’insufficienza venosa e gli stati di fragilità capillare è uno dei prodotti più usati per fronteggiare tale patologia.

Prima però di cominciare qualsiasi tipo di trattamento è fondamentale consultare il medico il quale darà i consigli necessari per risolvere e trattare al meglio il problema.

insufficienza venosa

Cause dell’insufficienza venosa

I fattori a maggior incidenza sullo sviluppo dell’insufficienza venosa degli arti inferiori, il formarsi di vene varicose e delle loro complicanze sono rappresentati da:

  • invecchiamento delle vene e delle valvole,
  • svolgimento di una professione che necessita per lunghi periodi una stazione eretta,
  • stile di vita scorretto come l’abitudine al fumo di sigaretta.

Tipi di insufficienza venosa

Esistono due tipi di insufficienza venosa:

  • Migliori prodotti per l'insufficienza venosaInsufficienza venosa funzionale: compare quando le vene subiscono un sovraccarico funzionale, perché sottoposte ad un lavoro eccessivo (per esempio nei soggetti allettati che quindi hanno mobilità ridotta). In questa categoria rientrano anche coloro che soffrono di Linfedema.
  • Insufficienza venosa organica: insorge quando esistono alterazioni patologiche delle vene (trombosi o dermatiti da stasi) nei soggetti che hanno difetti della funzione valvolare. In questa categoria rientrano anche coloro che soffrono della sindrome delle gambe senza riposo, coloro a cui è stata diagnosticata una trombosi venosa profonda, coloro che soffrono di Varici.

Possiamo definire soggetti a rischio insufficienza venosa:

  1. Ipertesi
  2. Obesi
  3. Donne in gravidanza
  4. Soggetti che hanno una predisposizione genetica
  5. Soggetti di sesso femminile
  6. Coloro che effettuano lavori che richiedono di rimanere in piedi per periodi prolungati
  7. Soggetti con statura sopra la media
  8. Fumatori

Come diagnosticare l’insufficienza venosa

Migliori prodotti per l'insufficienza venosa

 

Recarsi dal medico è la prima cosa da fare, i pazienti verranno sottoposti anamnesi, ossia ad un questionario per capire meglio i sintomi e se in famiglia ci siano stati casi similari.

Nel percorso diagnostico, l’anamnesi è fondamentale per individuare lo stato patologico del soggetto interessato.

Questa chiarirà in parte o del tutto i dubbi del medico che procederà poi a prescrivere eventuali esami come l’ecodoppler, per verificare le condizioni delle vene e la loro efficienza.

Rimedi per l’insufficienza venosa

  • Esercizio fisico

Fare regolarmente sport previene ed allevia l’insufficienza venosa, si consigliano attività sportive leggere come la corsa blanda o la camminata, nuoto.

  • Una dieta sana

È stato riscontrato un aumento significativo dei casi di insufficienza venosa nei soggetti obesi, quindi controllare il proprio peso corporeo attraverso una buona l’alimentazione è cosa consigliata.

  • Posizione delle gambe durante il sonno

Tenere le gambe in scarico, rialzando il letto nella parte corrispondente ai piedi, aiuta il ritorno del sangue verso il cuore.

  • Se costretti a stare in piedi

In questi soggetti è consigliato muovere spesso le gambe, per favorire la circolazione sanguigna.

  • Calze elastiche

Chi soffre di questa patologia, può indossare calze specifiche, che aiuteranno a ridurre il ristagno di sangue, caratteristico dell’insufficienza venosa.

Oltre ad adottare questi comportamenti, voglio annoverare tra i rimedi per questa patologia

Conclusione

Se hai trovato utile questo articolo sull’insufficienza venosa, aiutaci a crescere condividendolo sui social.

Sara il tuo modo di ripagarci per il duro lavoro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui