Migliori mouse silenziosi 2023: come e quale scegliere

0
1549

Quali sono i migliori mouse silenziosi 2022? Se hai digitato su google questa domanda, probabilmente hai trovato il nostro sito.

Sì perché oggi cercherò di darvi dritte e consigli per l’acquisto del miglior mouse silenzioso oggi in circolazione, andando a visionare le caratteristiche principali.

Prima di immergervi nella guida che ho recensito per voi, voglio portarne alla vostra attenzione alcuni tra i migliori che potrete trovare oggi in commercio.

Migliori mouse silenziosi di fascia media in commercio

 

 

 

A cosa serve un mouse silenzioso 

Il cliccare e lo strusciare del mouse rischiano a volte, di dare fastidio alle altre persone, concentrate sul loro lavoro, specialmente se ci troviamo in un luogo pubblico.

È proprio per questo che nasce il mouse silenzioso, per evitare risse nei bar o nelle biblioteche!

Chiaramente sto scherzando, comunque trasformare il proprio PC da rumoroso a silenzioso, semplicemente acquistando uno di questi mouse, non è male.

Come scegliere tra i mouse silenziosi in commercio

Prima di tutto dovete sapere che quello che rende un mouse silenzioso di un altro sono:

Lo scivolamento: cioè i piedini di un mouse normale, se non scorrono su di un tappetino possono fare rumore.

Questo non succede nei mouse silenziosi perché i loro piedini sono fatti di un materiale che non genera rumore indipendentemente dalla superficie su cui strusciano.

Inoltre i mouse silenziosi invece di utilizzare un encoder ottico, ne utilizza uno meccanico per ridurre il rumore.

Eco all’interno del mouse: Nei modelli di mouse normali di solito l’interno è vuoto, quindi per ridurre il rumore, in quelli silenziosi, le parti vuote sono riempite con svariati materiali, per ridurre l’eco.

Pulsanti del mouse: Un’altra cosa che fa la differenza è che i pulsanti dei mouse silenziosi sono dotati di smorzatori di vibrazione, che ne riducono notevolmente le emissioni sonore (il famoso Click).

Tutto quello che vi ho appena detto, lo potete andare a cercare nelle caratteristiche del mouse silenzioso che state visionando.

Qua di seguito voglio riportarvi qualche esempio di mouse silenziosi economici, perché non è detto che per trovare ciò che ho appena descritto voi dobbiate spendere un patrimonio.

Migliori mouse silenziosi economici

 

 

Che caratteristiche deve avere un mouse silenzioso

Scegliere quale mouse silenzioso acquistare, non è una cosa semplice, come non lo è effettuare qualsiasi acquisto su internet, quindi ho deciso di fornirvi alcuni dati e darvi consigli affinché riusciate a trovare quello migliore per voi.

Quindi, per non avere né sorprese né rimpianti, vediamo le caratteristiche che deve avere:

Adattabilità dell’impugnatura

Deve avere un design ergonomico e il supporto per il pollice, inoltre deve essere della misura giusta per la vostra mano.

Il mouse infatti dovrà sopportare i peso della vostra mano rendendovi semplice e comoda l’impugnatura.

Pulsanti

Un buon mouse avrà, oltre a il pulsante destro, quello sinistro e la rotella per scorrere la pagina, anche pulsanti in aggiunta, per esempio quello per modificare la sensibilità.

Sensibilità

Quando spostate il mouse sul tappetino, la freccia, di quanto si sposterà? Bene questa è la sensibilità, che viene misurata in punti per pollice (DPI).

Quindi se il mouse avrà un DPI alto, vi basterà muoverlo di pochi millimetri perché la freccia si muova per cm sullo schermo e viceversa.

Con o senza fili?

Entrambi i mouse hanno pro e contro:

Quello wireless sarà più facile da maneggiare in quanto non avrete l’ingombro del filo, ma per esempio dovrete cambiare le batterie, o metterlo sotto carica, costa di più e a volte risponde molto più lentamente di uno cablato.

Polling

Cos’è? Semplice…. è l’intervallo di tempo che passa dal momento in cui muoviamo il mouse, a quando vediamo muovere la freccia sullo schermo. 

Viene misurato in (HZ) e va da 120 HZ a 1000HZ, comunque anche nei mouse di fascia più bassa, sarà difficile notare una qualsiasi differenza di ritardo.

Frequenza nominale

Questa dipende dalla frequenza radio utilizzata per la trasmissione o la ricezione dei segnali dal mouse wireless

Perché tra tutti i mouse silenziosi vi consigliamo questo?

Alla fine di questa guida abbiamo deciso di consigliarvi uno dei mouse silenziosi che ci è piaciuto di più, proprio per semplificarvi la scelta.

Vediamo insieme perché la nostra prima scelta è ricaduta sul mouse Wireless Logitech M590 Marathon

 

Pregi

  • Prima di tutto Logitech significa sicurezza nel mondo della tecnologia e per questo abbiamo scelto questa marca
  • I due tasti laterali sono comodissimi, vi aiuteranno moltissimo su internet e su programmi a schede come Excel.
  • Non si può definire uno dei più longevi, ma per il prezzo che lo pagate, non potete neanche pretendere miracoli, 30 € ogni due massimo tre anni si possono spendere.
  • Il pulsante rotondo centrale da la possibilità di scegliere il metodo di connessione, Bluetooth, oppure quello che utilizza il microricevitore “Locitech Unifying” con il quale potrete utilizzare il solito mouse su due diversi computers.
  • Aiuta molto per quanto riguarda i dolori alla spalla, sempre che possiate appoggiare il gomito, altrimenti i dolori arrivano per tutti prima o poi.
  • La velocità di connessione col computer è di due secondi, velocissima per un mouse di quel prezzo
  • Neanche a dirlo i pulsanti sono molto silenziosi e anche la rotella centrale
  • La batteria in dotazione può durare fino a 7- 8 mesi, ma se la sostituite con una più performante tipo “duracel”, allora la durata raddoppia.

Difetti

  • Se usato su superfici lucide non rende al 100%, se abbinato ad un qualsiasi tappetino da mouse vi renderete conto di aver acquistato un accessorio favoloso.
  • Prima di acquistarlo, dovete domandarvi quanto misura la vostra mano; se misura più di 18 cm, con un eccessivo utilizzo potrebbe iniziare a dare fastidio.
  • Non ho trovato particolarmente utile il software associato a questo mouse silenzioso, che serve per personalizzare i tasti, aggiungendo funzioni accessorie.

Conclusione

Spero che questo post sui mouse silenziosi, sia stato utile per voi e abbiate trovato quello che cercavate.

Se così è stato, aiutateci a crescere condividendo questo articolo sui social, sarà il vostro modo di ripagarci del duro lavoro.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui