Se siete atterrati su questo sito, probabilmente è perché state cercando un flash da studio per scattare delle magnifiche foto.
Il flash è una luce che viene usata in fotografia per illuminare il soggetto della foto; l’uso più comune è semplicemente puntarlo nella direzione che si vuole illuminare e sparare la sua luce (flash) durante lo scatto
Il flash si può usare in molti modi e esistono diversi tipi di questo strumento, ma oggi parleremo dei flash da studio, che sono flash professionali fissi, usati negli studi fotografici con caratteristiche ben precise.
Se siete appassionati di fotografia allora potrebbe anche interessarvi qualche trucchetto per scattare foto spontanee o altri per farne in bianco e nero.
Potete anche leggere il nostro post su come scattare foto ad un matrimonio oppure le posture da tenere per scattare foto da professionista.
Sono solo piccoli ma utili consigli per chi da poco si è approcciato a questo mondo e quindi ha ancora tutto da imparare.
Come scegliere flash da studio
La scelta di questo strumento, può essere difficile, soprattutto se si è alle prime armi. Questa attrezzatura è abbastanza costosa e specifica, quindi è facile sbagliare.
Generalmente la decisione viene fatta in base a quello che si deve fotografare, la quasi totalità degli studi fotografici nasce per fotografia pubblicitaria (quella che vende meglio e di più).
Molto spesso però questa categoria di fotografia, può includere soggetti vari e talmente tanto differenti tra loro (moda, cibo, lifestyle, neonati, etc.), che potrebbe non essere possibile catturarli tutti bene, con un solo tipo di attrezzatura.
Le possibili risposte sono quindi due: comprare diversi kit flash da studio per i diversi soggetti da fotografare oppure comprare un solo kit flash da studio adattabile a soggetti diversi.
L’ultima scelta è una buona opzione per coloro che hanno un budget limitato, mentre la prima è più adatta a persone con più esperienza, o studi con più clientela e più budget a disposizione.
Flash da studio: caratteristiche
Qua di seguito andrò ad elencare una serie di requisiti che un buon flash da studio dovrebbe avere, questo per semplificarvi la vita prima e durante l’acquisto.
Alimentazione
I flash da studio sono strumenti molto più potenti dei normali flash portatili e sono creati appositamente per questa ragione.
In studio infatti la potenza, qualità e stabilità della luce deve essere perfettamente in linea con i desideri del fotografo, senza lasciare mai nulla al caso.
Per questo motivo i flash da studio non sono quasi mai a batteria, avrebbero durata troppo breve e potenza troppo bassa, infatti ne esistono veramente pochi modelli con questa caratteristica.
La maggior parte dei modelli di flash da studio sono ad alimentazione elettrica e necessitano quindi di una o più prese di corrente vicine o a portata di prolunga.
Sistema di controllo
Un flash da studio verrà ovviamente manovrato da persone competenti che sanno come farlo funzionare, ma non può guastare averne uno con un sistema di controllo intuitivo e comandi facili da gestire.
Il sistema di controllo permette anche di coordinare tutti i flash presenti in studio, tramite un ulteriore strumento che si chiama servocellula, questa può farli scattare tutti all’unisono collegandoli con il flash della macchina fotografica. Risulta quindi un cosa utile in più da avere.
Luce pilota potenza e regolabilità
Una luce pilota è una luce che consente alla fotocamera di mettere a fuoco e contemporaneamente serve a dare un’idea della luce che il flash da studio emetterà.
Uno strumento necessario al fotografo per fare le sue considerazioni prima dello scatto. A volte questa può anche essere regolabile per modulare ancora meglio l’effetto del flash.
Tempo di lampo
Non è altro che il tempo che trascorre da quando viene pigiato il bottone di scatto a quando il flash emette il lampo di luce per illuminare il soggetto scelto.
Questo tempo va generalmente da 1/800” a 1/1200” e dipende da quanto il flash è sofisticato.
Tempo di ricarica
Ogni flash da studio avrà un tempo di ricarica differente, i migliori lo hanno ovviamente più corto rispetto agli altri permettendo anche di fare più scatti a ripetizione, ma a seconda del tipo di fotografia che fate nel vostro studio potrebbe anche non servire.
Potenza nominale (watt/s)
La potenza del flash non è la potenza che questo accumula nel tempo, ma quella che emette nel secondo in cui “spara” la luce verso il soggetto da illuminare.
I flash da studio hanno una potenza che parte da una base di 150 watt e arriva fino a 1500 watt.
La potenza che vi serve è sempre legata al tipo di foto che fate, potrebbe servirvi una via di mezzo come il massimo.
Kit flash da studio
Un flash da studio è soltanto una lampada capace di emettere luce al momento giusto, ovviamente senza il giusto kit di strumenti questa non può fare il lavoro.
Il kit studio flash può contenere diversi attrezzi utili, ma principalmente conterrà una borsa, un treppiedi regolabile per montare il flash e tenerlo in piedi, i cavi necessari per i vari collegamenti e a volte, non sempre, gli ombrelli per coprire le lampade.
I kit possono anche essere acquistati a parte o, in caso non vi servano tutti, si possono anche acquistare i vari componenti separatamente.
Migliori flash da studio
Qua di seguito andrò ad elencare una serie di questi strumenti, acquistabili comodamente su Amazon, suddivisi in fasce di prezzo.
Li riceverete a casa in pochi giorni, e se siete clienti Prime anche in un solo giorno lavorativo.
Se ancora non avete attivato questo servizio, potete approfondire, leggendo la nostra guida su come ottenere la prova gratuita di Amazon Prime, e tutti i benefici che ne derivano, come Prime Video e la possibilità di ascoltare milioni di brani su Amazon Music.
Fascia economica
Neewer Strobo Flash da Studio
Pur essendo un modello economico questo flash ha tutte le caratteristiche adatte a farvi avere successo con le vostre foto.
300 watt di potenza non sono pochi visto il prezzo, funziona molto bene ed è anche durevole. Una vera occasione.
Godox MS300 Flash da Studio
La caratteristica particolare di questo flash è che è senza fili, vuol dire che non avrete cavi in mezzo alla stanza che rischiano di farvi inciampare e spaccare i vostri preziosi strumenti.
Il flash ha 150 watt di potenza, non è tanto, ma può andare bene per chi è agli inizi; la qualità c’è anche a un prezzo basso.
Neewer S101 Flash da Studio
Un modello da 300 watt che fa il suo lavoro senza mai dare problemi o noie. Resistente e durevole, si può sfruttare per molto tempo per fare foto belle e con la giusta luce.
Per il prezzo non aspettatevi nulla di eccezionale, ma un flash che fa il suo lavoro più che bene.
Fascia media
Neewer Strobo GN60 Flash da Studio
Un altro modello di questa marca che è probabilmente tra le più conosciute produttrici di Flash e per un buon motivo.
Un flash non molto potente, con solo 400 watt, ma performante e capace di dare la giusta luce anche alle foto un po’ più creative.
Non siamo ancora ai livelli più alti, ma a un prezzo così è un ottimo affare.
Godox SK400II Flash da Studio
Un altra marca che si contende il mercato con la precedente e che a mio parere produce oggetti leggermente migliori di qualità, sia per quanto riguarda i materiali sia per quanto riguarda le performance.
Questo flash da 400 watt è infatti di poco migliore del precedente sotto ogni punto di vista, ma anche il prezzo è di poco più alto.
Godox DP400II Flash da Studio
Un flash dalla potenza 400 watt e qualità simile ai due precedenti ma che mi ha sorpreso per la facilità dei comandi e la rapidità con cui vi si può accedere, soprattutto per il display LCD e i facili comandi.
Dispone di 61 livelli di potenza per il flash e con qualche euro in più si possono acquistare un comodo telecomando e un comodo trigger per il flash.
Fascia alta
Neewer i4T EX Flash da Studio
La particolarità di questo flash da 400 watt è che è stato progettato per funzionare esclusivamente con le fotocamere CANON, questo è un vantaggio per chi ne possiede una perché il flash si sincronizza perfettamente con queste macchine e riesce a fare un lavoro che farebbe solo un flash più potente.
Se non avete una macchina fotografica CANON ovviamente non fa per voi.
Godox DP1000II Falsh da Studio
Questo flash da 1000 watt inizia ad avere un prezzo importante ed è sicuramente tra i top di gamma sul mercato in questo momento.
Potenza a parte, un flash molto durevole e resistente che sbaglia pochissimo anche durante sessioni in studio di intere giornate. Un prezzo tutto sommato conveniente rispetto a molti altri.
Godox QS 600II Flash da Studio
Nonostante la potenza sia minore rispetto al precedente 600 watt, ritengo che questo flash abbia una marcia in più, soprattutto per quanto riguarda quelle foto un poco più particolari o creative che a volte è necessario fare.
Per il resto è molto simile al precedente, anche della stessa marca, ma un pochino più costoso.
Neewer Strobo Flash x3
Con una potenza totale di 900 watt questi 3 flash da 300 watt l’uno di qualità sono un ottimo acquisto se avete bisogno di più flash per illuminare i vostri soggetti.
La marca è una garanzia e il prezzo a pacchetto è conveniente.
Modelli flash da studio con Kit
Questi modelli con kit vi daranno modo di iniziare presto la vostra attività con una spesa a fronte di poco, i materiali degli oggetti sono di buona qualità e abbastanza durevoli, i flash anche.
Comunque, se volete il top o se non volete che i dettagli vi sfuggano di mano, vi conviene acquistare tutto separatamente.
Neewer Kit Flash da Studio da 800 watt
Comprende 2 flash da 400 watt, una borsa, una lampadina, un trigger, due softbox e un cavalletto.
Abbastanza completo per iniziare subito con i primi lavori e il prezzo conviene anche solo rispetto all’acquisto del flash singolo dello stesso modello.
Neewer Kit Flash da studio da 600 watt
Comprende 2 flash da 300 watt, 2 cavalletti, 2 softbox, un trigger, un ricevitore e una borsa di trasporto.
Se vi serve meno potenza del precedente con questo kit avrete però un cavalletto per ogni flash in modo da montarli contemporaneamente.
Conclusione
Spero che questo post sui flash da studio vi abbia aiutato nella scelta, se così è stato, aiutateci a crescere condividendo questo articolo sui social.
A volte non è facile scegliere, quando non si conosce bene ciò che dobbiamo acquistare, quindi spero di esservi stati utili e fateci sapere che flash avete acquistato nei commenti qua sotto.