Miglior rasoio elettrico 2023

0
509

Purtroppo con la pandemia di Corona Virus che sta flagellando il mondo, anche le cose più naturali, come andare dal barbiere, sono diventate un problema, soprattutto per quelli che come me che hanno la necessità di sistemare la barba. Non resta che guardarci intorno e scegliere il miglior rasoio elettrico in commercio.

La scelta del rasoio elettrico può sembrare banale ma non lo è per niente, oggi vedremo insieme quali caratteristiche principali deve avere un taglia barba elettrico, per essere ritenuto idoneo al suo uso.

In questo articolo, parlerò dei tre rasoi elettrici che ho provato e alla fine vi dirò secondo me qual è il migliore e perché

Miglior Rasoio Elettrico

Come scegliere il miglior rasoio elettrico in commercio

Come ho già detto, prima per scegliere un rasoio elettrico, è necessario valutarne la qualità e le caratteristiche.

Direi di partire da gli accessori di cui è dotato, poi parlare delle funzioni e poi fare una distinzione finale parlando del tipo di testina di cui sono dotati.

Quali accessori deve avere?

  • Console: un rasoi che si rispetti, è dotato di una console che permette sia di ricaricarlo sia di pulirlo. Alcuni infatti hanno in dotazione una base di alloggio che oltre a servire da caricabatterie, contiene un liquido che serve pulisce le testine quando lo riponete.
  • Testina per regolare la lunghezza: la maggior parte dei rasoi elettrici hanno una testina regolabile su diverse lunghezze di barba, che generalmente va dai 0,2mm fino ad arrivare a 6 mm. Inoltre, nei migliori rasoi, questa testina si può togliere per ottenere una migliore precisione.
  • Custodia per i viaggi: Quello che vi consiglio io è acquistare un rasoio elettrico che abbia la custodia rigida, proprio per evitare che prenda colpi durante i viaggi, (le valige non sono trattate molto bene negli aereo porti)
  • Funzione lenitiva: i migliori la hanno, cioè durante la rasatura, rilasciano una crema sulla cute che attenua gli effetti irritanti delle lame.

Che funzioni deve avere?

Display: Per il miglior rasoio elettrico, deve essere dotato di mini display che visualizzi la carica residua, e che avverta quando le lame necessitano di essere pulite.

Impermeabilità: un buon rasoio deve poter essere utilizzato anche sotto a doccia o lavato sotto il rubinetto del bagno, senza che subisca danni.

In questi tipi di rasoi elettrici, si possono trovare parti in gomma, proprio per renderli impenetrabili all’acqua.

Alimentazione: ne esistono di due tipi: con o senza cavo.

I primi hanno un prezzo decisamente inferiore e offrono una potenza costante, ma il cavo il più delle volte diventa un difetto in quanto ingombrante. Non possono essere usati sotto la doccia (è ovvio).

I secondi, a batteria ricaricabile, (scelta consigliata) hanno il problema della durata della batteria, ma si trovano modelli di fascia intermedia, con una buona durata. Consiglio la batteria al litio, in quanto consente una durata migliore ed un erogazione di potenza costante.

Come devono essere testina e le lame?

Materiale delle lame: prima di tutto le lame devono essere in acciaio inossidabile al titanio, terranno molto di più il filo e si romperanno meno facilmente.

Lamina oscillante: adatta per chi la barba la fa ogni giorno, e ha l’esigenza di una precisione maggiore, specialmente in certi punti, come i baffi e i bordi della barba

Testina rotante: adatto a coloro che non si radono ogni mattina, ma quando lo fanno non vogliono perdere troppo tempo, in quanto con una passata si raggiunge una vasta superficie di cute.

Inoltre ho notato che la testina rotante è molto più efficace di quella a lamina oscillante, sui peli di media lunghezza.

Quanto deve costare e di che marca deve essere?

La marca indubbiamente fa la differenza sia nel prezzo ma anche nella qualità del rasoio.

Ci sono case costruttrici che hanno decenni di esperienza nel campo e quindi al momento dell’acquisto, affidarsi a loro è una garanzia.

Alcune marche trattano rasoi di diverse fasce e sono famose per costruirne di buonissimi e a un costo accessibile.

Altre si specializzano in rasoi elettrici di fascia alta e prezzo altrettanto alto.

Il mio consiglio personale è di restare su di un prodotto di fascia media e di marca conosciuta.

Miglior rasoio elettrico 2022

Philips Serie 7000

Pregi 

Ha lame molto precise e nello stesso tempo delicate, potete abbinarlo alla sua App personale, Philips Groom Tribe.

Ha testine flessibili che seguono i contorni del viso, ed è dotato di un sensore che legge la quantità di peli sul viso adattando la potenza di rasatura, è dotato di rifinitore a scomparsa.

Puoi usarlo a secco o con gel o schiuma da barba, è impermeabile, testato sotto a doccia

La batteria dura fino a 50 minuti ha la custodia di pulizia rapida senza fili e una comoda custodia da viaggio rigida in tessuto

Difetti

La base per ricaricarlo e quella per pulirlo non sono le stesse, quindi occupa più spazio nel mobile del bagno.

Opinione personale

Il prodotto è buono e lo consiglio vivamente, la prima volta che l’ho usato avevo una barba di circa 5 mm e ho avuto ottimi risultati, anche sulla ritrosa che ho nella parte sinistra del viso, dove i peli vanno in tutte le direzioni.

Non trovo utile l’App, anzi gira e rigira si disconnette  dal rasoio, non so perché

 

Panasonic ES-LV97-K803 con testina a 5 lame

Pregi

Questo rasoio è un affare, è in offerta scontato da 233 €  A 198 €, quando l’ho comprato io veniva 280 €, ha un sistema a lame oscillanti, può essere utilizzato a secco o con gel da barba.

Ha la stazione di ricarica che pulisce anche il rasoio e la custodia da viaggio rigida.

Nella scatola troverete anche un pennellino per la pulizia e l’olio per la manutenzione.

Ha un bel display grosso che segna la carica residua

Impermeabile lo potete usare anche sotto la doccia

Batteria al litio

Difetti

Se avete la pelle delicata dovete per forza usare un gel perché non si irriti.

Opinione Personale

Sulla qualità non posso dire nulla di spiacevole, è silenzioso e preciso, io ho la pelle delicata e mi ha procurato irritazioni, anche usando il gel.

Quindi non lo consiglio a chi come me ha la cute ipersensibile ( ci tengo a precisare che la mia pelle si irrita anche con la lametta)

Braun Series 9 9395cc

Pregi

Ha lame affilate e precise, ma è molto delicato sulla pelle grazie alle vibrazioni soniche.

Ha la stazione di ricarica e di pulizia a 5 azioni, igienizza, pulisce, lubrifica, ricarica e asciuga tutto in uno, lo potete usare a secco o con il gel.

Impermeabile al 100% testato sotto la doccia e sciacquato più volte sotto il lavandino.

Ha in dotazione la custodia da viaggio rigida, e la spazzola per la pulizia

Batteria al litio

Difetti

Se avete dei punti in cui la barba non è regolare, fatica un po’ nella rasatura, io ho una ritrosa nella parte destra del viso sotto la mascella e ho dovuto insistere parecchio per ottenere una buona rasatura.

Opinione personale

Ho avuto l’occasione di provarlo perché me lo hanno mandato da recensire, per me sarebbe stata una spesa troppo alta da fare, ma devo dire che è il migliore in assoluto dei tre di cui ho parlato.

L’ho provato sulla barba di 1, 2 e 3 giorni senza trovare differenze di rasatura, incomincia a fare storie passato il 4 giorno.

Conclusione

Spero che questo post su il miglior rasoio elettrico vi sia stato di aiuto nella scelta difficile di acquistare un buon prodotto.

Se così è stato, aiutateci a crescere condividendo l’articolo sui social, sarà il vostro modo di ripagarci per i consigli dispensati.

Potrebbe interessarvi anche la nostra guida su come curare la barba lunga

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui