Metaldetector per tutti: come scegliere

0
566

Il metaldetector è uno strumento in grado di rilevare la presenza di metalli all’interno di corpi di altra natura. Un esempio di metaldetector è quello attraverso cui passiamo quando facciamo il check-in all’aeroporto.

Questo specifico macchinario serve per rilevare la presenza di oggetti pericolosi che potremmo potenzialmente avere addosso, ma ne esistono altri tipi, come quelli di cui andremo a parlare, che servono a rilevare i metalli contenuti in terreni, di differenti composizioni, in modo da farli trovare facilmente al proprietario dell’attrezzatura, fino ad una certa profondità.

Metaldetector per tutti

Come funziona 

Il metaldetector è un macchinario metallico che emette onde elettromagnetiche nell’ambiente circostante.

Se queste onde vengono a contatto con qualsiasi cosa che non sia un oggetto metallico, il detector non avrà reazioni e le onde semplicemente si disperderanno.

Se invece l’onda lanciata verrà in contatto con un metallo, questa rimbalzerà sulla sua superficie tornando al detector che emetterà un suono per avvertire dell’accaduto.

I metaldetector di cui parliamo si posizionano su punti precisi del terreno, perciò una volta avvertito il suono, si capisce che in quel punto c’è qualcosa di metallico, anche se noi non riusciamo vederlo.

Quali tipi di metalli rileva un metaldetector?

Non tutti i metalli sono uguali, anzi sono tutti diversi così come è diversa la loro capacità di rispondere all’onda elettromagnetica che li investe.

Ad esempio esistono metalli più conduttivi (che tramettono corrente elettrica) e meno magnetici (che attirano campi magnetici come le calamite) o viceversa.

In ogni caso più un metallo è in possesso di entrambe queste caratteristiche e più sarà facile rilevarlo con l’onda elettromagnetica del detector.

I metalli di cui sopra si possono perciò dividere in 2 categorie:

  • Ferrosi; cioè contenenti ferro sia puro che in lega, questi sono ad esempio, acciaio, ghisa, carbonio, etc.
  • Non ferrosi; cioè non contenenti ferro nemmeno come lega, questi sono ad esempio oro, argento, rame, nichel, piombo, etc.

Come si può notare i metalli più interessanti per chi di solito acquista un metal detector (oro, argento, rame) sono tutti non ferrosi. Significa che hanno poca conduttività e poco magnetismo il che li rende più difficili da individuare, lasciando la responsabilità anche alla sensibilità del metaldetector.

Usare un metaldetector è legale?

I metaldetector portatili di cui parliamo sono perfettamente legali e possono essere utilizzati ovunque sul suolo pubblico senza limitazioni.

Quello a cui bisogna fare attenzione non è il detector, bensì i beni che si ritrovano. L’Italia infatti è piena di beni storici sparsi qua e là, ed è assolutamente vietato appropriarsene perché tali beni appartengono allo Stato.

Fate perciò attenzione e se non siete sicuri di ciò che avete trovato chiedete il parere di un esperto.

Fate anche attenzione all’eventuale ritrovamento di ordigni bellici o armi, se vi accorgete di ciò che avete trovato, non cercate mai di rimuoverli dalla loro sede, ma avvertite immediatamente le forze dell’ordine e allontanatevi a una distanza di sicurezza dal luogo del ritrovamento.

Metaldetector caratteristiche

Come si sceglie un metaldetector? Quali sono i metaldetector adatti per tutti? Ora vedremo le caratteristiche principali che ogni metaldetector deve avere, a prescindere se a usarlo sarà un principiante o un esperto.

Ne vedremo anche alcune opzionali, che possono essere utili oppure no a seconda del tipo di ricerca che volete effettuare.

Oltre alle caratteristiche importanti è anche da tenere in considerazione il prezzo, alcuni detector possono essere piuttosto costosi e potrebbe non valere la pena acquistarli solo per un hobby.

Profondità di ricerca

Questa è una delle caratteristiche più importanti che si ricercano in un metaldetector, molti però non sanno che è anche la caratteristica soggetta a più variabili tra tutte.

Gli oggetti infatti non sono tutti uguali, così come i terreni, perciò è sempre diverso cercare un’automobile in un pozzo piuttosto che una moneta in un oceano.

Detto questo la maggior parte dei detector in commercio è in grado di trovare un oggetto delle dimensioni di una moneta da 2 euro fino circa 15-20 cm di profondità in terreni di qualsiasi tipo.

Alcuni tipi di detector invece, usati più che altro per scopi professionali e molto costosi, sono in grado di rilevare metalli anche a 5-6 metri di profondità. Leggete bene le caratteristiche di profondità prima dell’acquisto assicurandovi che corrispondano a quelle che desiderate.

Tipo di terreno

I terreni non sono tutti uguali e i metaldetector possono essere stati pensati per funzionare meglio su un terreno piuttosto che su un altro. Leggete le caratteristiche per scoprire su quale terreno funziona meglio o su quale non funziona proprio il detector che vi interessa. I tipi di terreno che si trovano sono:

  • terreno morbido o arato (tipo quello del giardino)
  • sabbioso (tipo spiaggia, arenile e dintorni)
  • terreno duro con ciottoli (tipo prato, bosco, etc.)

Metaldetector per tutti

Per ogni tipo di terreno diverso ovviamente, oltre al detector, vi serviranno anche degli attrezzi specifici da utilizzare una volta effettuato il ritrovamento, in modo da poter tirare fuori il pezzo ritrovato, senza perderlo o danneggiarlo.

Durata della batteria

I metaldetector portatili hanno di solito batterie al litio, comodamente ricaricabili e sostituibili all’occorrenza, in modo da no ritrovarsi mai con il macchinario scarico proprio quando si è trovata una zona di ricerca promettente.

In caso non dovesse avere batterie sostituibili, fate molta attenzione alla durata della batteria, poiché difficilmente in sessioni della durata di meno di 3 ore si riesce a trovare qualcosa.

Dimensioni

Il vostro metaldetector deve essere comodo da utilizzare e trasportare, perciò prendete questa decisione in base alle misure del vostro corpo, a quanto siete alti e forti e a quanto vi affaticate facilmente.

La maggior parte dei detector è regolabile in altezza e lunghezza per poter essere indossato comodamente.

Un altro fattore importante è il suono che indica il ritrovamento, se volete andare in luoghi rumorosi o non sentite bene, assicuratevi che vi si possano collegare delle cuffie.

Inoltre molti detector hanno un display e delle funzioni extra che ipotizzano il tipo di oggetto ritrovato e che ne indicano la profondità esatta. Decidete voi se tutte queste caratteristiche sono utili e necessarie.

Forma e grandezza della piastra

La piastra è la parte finale del metaldetector, quella che si posiziona vicino al terreno durante le ricerche.

Si può quindi immaginare che questa sia la parte più importante da definire a seconda di dove volete effettuare le vostre ricerche.

  • Se intendete recarvi in luoghi con terreni piatti e regolari, allora la piastra dovrà essere più lunga e larga.
  • Al contrario se la vostra intenzione è cercare in luoghi con poco spazio per inserire il detector o su terreni irregolari, la piastra dovrà essere piccola e maneggevole per essere spostata nella posizione necessaria ed entrare ovunque.

Metaldetector per tutti: quale scegliere?

Dividerò i metaldetector in fasce di prezzo, cosi da semplificarvi ulteriormente la vita, li potrete acquistare comodamente su Amazon e potrete riceverli a casa in pochi giorni.

Se possedete un abbonamento Prime anche in un solo giorno lavorativo; se non siete ancora Clienti Prime, potete leggere la nostra guida su come attivare la prova gratuita di Amazon Prime, dove troverete anche tutti i vantaggi che ne deriveranno, come la visione gratuita di Prime Video e Amazon music.

Fascia economica

HOMEALEXA detector portatile

Un articolo particolare, super economico, ma comunque efficace se usato per hobby o per ricerche di piccoli oggetti in casa.

Si tratta di un attrezzo da tenere in mano e puntare come se fosse un laser verso la zona che ci interessa, risulta efficace in spazi piccoli o profondità minori (fino a 5 cm).

Da provare se volete capire se questo hobby fa per voi prima di cercare qualcosa di più grande, oppure se perdete sempre le chiavi.

ANEKEN detector

Un metaldetector per tutti, classico, con una profondità dichiarata di 35 cm, ma in realtà risulta un po’ minore.

Ha 12 opzioni di sensibilità da scegliere in base all’ambiente circostante e al tipo di terreno.

Per essere un macchinario economico è davvero ottimo, lo consiglio per iniziare o per chi ha un budget ridotto.

OMMO detector

Molto simile al precedente per quanto riguarda la ricerca, ma questo modello è impermeabile e leggero, inoltre viene venduto fornito di borsa per il trasporto, batterie, paletta e cuffie. Un kit già pronto all’uso per un prezzo basso.

SPAGNOLO detector

Anche in questo caso viene fornito un kit pronto all’uso, tuttavia questo detector ha delle caratteristiche di rilevamento e precisione, a mio parere, superiori ai precedenti.

Risulta leggermente più pesante e meno confortevole da usare, tuttavia non è scomodo. Valutate voi se preferite un po’ di comodità in più o un po’ di precisione in più.

Fascia media

PAPASBOX detector

Un metaldetector preciso e affidabile, comodo da usare e con una durata più che decente di batteria, diciamo che è medio in tutto compreso il prezzo.

Il design e il manico regolabile permettono l’uso anche ai bambini. Viene venduto con cuffie per il display comprese, ma senza batterie incluse.

SUNPOW detector

No products found.

Uno dei più famosi detector sul mercato, ad un prezzo abbordabile è un ottimo strumento per ricerche a livello di hobby.

Ha 3 diverse modalità per 3 diversi tipi di metalli ed emette suoni diversi di conseguenza, preciso, potente e durevole, viene fornito con borsa, pala e manuale, senza batterie.

HOOMIA detector

Questo strumento è unico a questo prezzo poiché integra una funzione di memoria, ovvero ricorda le abitudini di ricerca.

Può rilevare ogni tipo di metallo, ma anche escludere i tipi che non interessano a chi lo usa. Comodo ed ergonomico è adatto anche ai bambini.

Viene fornito con auricolari, zaino per il trasporto e pala ad un prezzo molto conveniente.

Fascia alta

GARRETT ACE 250 detector

Un altro marchio molto famoso tra i detector e più costoso. Questo strumento offre davvero molte garanzie di precisione e affidabilità anche se resta sempre un metaldetector per tutti .

In grado di rilevare ogni tipo di metallo con suoni distinti e indicarne la profondità sul display è leggero e adatto a tutti.

GOLDEN MASK detector

Il prezzo cresce, ma crescono anche l’affidabilità e la precisione in questo strumento che è probabilmente tra tutti il più preciso nell’indicare la profondità e il materiale ritrovato.

Ideale per la ricerca di oggetti in oro, perché in grado di distinguerli molto chiaramente, senza mai sbagliare.

Consigliato anche a chi vuole sperimentare un uso più professionale del metaldetector.

NOKTA MAKRO detector

Una marca non molto conosciuta eppure a livelli di altre più famose. Il livello raggiunge quasi quello degli strumenti professionali in questo metaldetector che si può immergere in acqua fino a 3 metri di profondità oltre che usare su ogni tipo di terreno.

Ha addirittura un sistema di illuminazione per uso notturno e subacqueo, si tratta di uno degli strumenti più precisi e affidabili di questa lista.

Per il prezzo ne vale la pena se siete già degli appassionati, se invece è il vostro primo detector potete provare prima con qualcosa di meno impegnativo.

Conclusione

Con questa guida per la scelta di un metaldetector per tutti, spero di avervi chiarito le idee.

Ho cercato di essere il più preciso possibile indicandovi le caratteristiche necessarie all’acquisto di un detector di qualità.

Se il post vi è piaciuto, aiutateci a crescere condividendolo sui social e consigliandolo ai vostri amici.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui