Le mascherine al giorno d’oggi sono diventate ormai introvabili e quelle ancora in commercio hanno prezzi altissimi.
Molti si chiedono se la mascherina serve per proteggerci dal Corona Virus è per quello che oggi affronteremo questo argomento cercando di fare un pò di chiarezza.
MASCHERINE E CORONAVIRUS COME PROTEGGERCI
Abbiamo raccolto una serie di testimonianze di esperti nel settore per sapere a chi servono queste mascherine e se sono efficaci per non contrarre il virus.
La prima cosa che ci dicono gli esperti e che non si stufano di dire in TV bombardandoci giorno e notte, è di non uscire di casa se non per gravi necessita e di osservare le misure di contenimento che il governo ci ha imposto.
Solo così vedremo ridurre il numero di contagi e avremo qualche possibilità di uscire da questo incubo.
Il vero problema, non è neanche il virus in se che è si molto aggressivo, ma ha un indice di mortalità molto basso.
Quanto la possibilità ormai imminente di un collasso delle infrastrutture sanitarie del nostro paese chiamate a uno sforzo eccessivo e prolungato, mancano dottori e infermieri, posti letto in rianimazione, respiratori e macchinari.
MASCHERINE SI MASCHERINE NO, SERVONO PER PROTEGGERCI?
Consultando il sito del ministero della salute possiamo trovare le direttive dell’organizzazione mondiale della sanità, troviamo informazioni molto importanti per prevenire il rischio d’infezione.
Ci viene spiegato come aver cura dell’ignee delle mani e tutto il procedimento che precede l’atto di indossare una mascherina.
L’OMS dice anche che dobbiamo indossare una mascherina solo ed esclusivamente se pensiamo di essere stati contagiati, per proteggere gli altri da noi stessi, limitando la diffusione del virus, praticamente chi è sano non deve portare la mascherina.
Walter Pasini
epidemiologo che è intervenuto al Tg4, ha parlato delle mascherine monouso, quelle che ancora si riescono a trovare in farmacia o su internet, dicendo che dopo l’utilizzo devono essere buttate e che sia nell’indossarle che al momento di toglierle, ci deve essere la maggiore attenzione possibile.
Quindi ne deduciamo che, bisogna cercare di non toccare la parte anteriore, e cercare di toglierle prendendole per gli elastici, poi vanno buttate dentro un sacchetto di plastica e infine bisogna lavarsi subito le mani.
Walter Ricciardi
medico e consulente universitario nell’ambito dell’Ignee e della Medicina della Sanità Pubblica.
È intervenuto alla trasmissione di La7 martedì 10, dicendo che le mascherine fatte in casa non difendono da un contatto ravvicinato con paziente infetto, se a indossarle è una persona sana , servono invece a impedire che il malato nebulizzi goccioline di saliva, potenzialmente pericolose per gli altri e a i chirurghi per evitare che le gocce di saliva cadano sul piano operatorio.
Matteo Bassetti
virologo ha parlato in diretta alla trasmissione di La7 ” L’aria che tira” ha detto che le mascherine che sono efficaci contro il corona virus sono i modelli FFP2 e FFP3.
Purtroppo adesso è difficilissimo trovare in commercio, ma anche queste hanno una durata, in pratica se una persona le indossa tutto il giorno, arrivata a sera la mascherina protegge molto meno.
Comunque l’igiene resta sempre il miglior mezzo per contrastare la diffusione del Corona Virus e invece il problema delle mascherine è quello che non se ne trovano più in commercio, altrimenti tutta la popolazione dovrebbe indossarle.
In Cina il governo aveva imposto appunto ai cittadini che uscivano dalle loro abitazioni di farlo ma munendosi di protezione.
Questo perché? Sopratutto per salvaguardare chi non aveva ancora contratto il virus, perché come appunto sappiamo le persone possono essere contagiose anche nel periodo di incubazione e inoltre esistono anche portatori sani.
ISTRUZIONI DEL MINISTERO DELLA SALUTE SU COME MANEGGIARE LE MASCHERINE