Maschere da sci migliori

0
329

Si sta avvicinando la stagione sciistica e tutti gli amanti della neve sperano in copiose ed abbondanti nevicate. Qualche tempo fa abbiamo parlato delle tutine da sci, oggi continueremo sempre parlando di abbigliamento tecnico, ma vedremo le maschere da sci migliori, che si possono trovare oggi in commercio!

Le migliori maschere da sci si distinguono dalle altre per svariate caratteristiche, quindi se vuoi acquistare una maschera da sci top di gamma, prendi dieci minuti del tuo tempo per leggere questa guida, troverai dritte e consigli utili.

I quesiti che di solito si pongono coloro che sono intenzionati ad acquistarle sono:

  • Mi proteggeranno da i raggi UVB?
  • Come faccio a trovare un prodotto con il giusto rapporto qualità prezzo?

Dovete sapere che per acquistare una maschera da sci di buona qualità dovrete valutare anche altri fattori, come il colore delle lenti, i materiali con cui sono state create, la forma della maschera, se le lenti sono o no anti appannamento.

maschere da sci migliori

 

Maschere da sci migliori: caratteristiche principali

Ma vediamo con ordine tutte queste caratteristiche, fondamentali che vi aiuteranno nella scelta del prodotto giusto.

Colorazione della lente 

La colorazione delle lenti è un fattore importantissimo grazie a cui si può ottenere la migliore visione, in qualsiasi condizione ( sole, nebbia, nuvoloso o variabile)

  • In caso di sole, specialmente in estate, quando sciamo sui ghiacciai, la maschera da sci ideale dovrà possedere una lente a specchio, scura o fotocromatica, che diventa più chiare o più scura a seconda della quantità di luce a cui viene esposta.
  • In caso di scarsa visibilità dovuta a forti nevicate sciate in notturna o nebbia, la lente ideale dovrà essere trasparente o color giallo o grigio chiaro; queste lenti permettono infatti di innalzare il livello dei contrasti amplificando la luminosità degli oggetti circostanti.
  • Le lenti di color arancione, azzurra o gialla, sono ideali in caso di giornate con una luminosità media (nuvoloso)
  • Se trovate giornate con tempo variabile in cui celo coperto si alterna a temporanee schiarite, avrete bisogno di una lente di colore verde, poco specchiata, ma in questo caso consiglio vivamente una lente fotocromatica.

In tutti e quattro i casi consiglio sempre lenti polarizzate, che riducono i riflessi e proteggono dai raggi UVB e UVA.

Materiali e confort

Altra caratteristica indispensabile e sulla quale dovrete basare il vostro acquisto, sono i materiali con cui è stata assemblata.

Prima di tutto la mascherina deve adattarsi perfettamente al vostro viso, quindi deve essere costruita con materiali che non risultino scomodi quando la si indossa.

  • La schiuma deve essere minimo doppia se non a triplo strato.
  • L’elastico deve essere regolabile e deve rimanere in tensione una volta trovata la giusta regolazione.
  • La forma è importantissima e dipenderà dal tipo di viso che avete e se indossate o no un casco

Antiappannamento

L’antiappannnamento in una mascherina da sci è molto importante, vi permetterà infatti di sciare in totale relax senza paura che la visibilità venga compromessa da un aumento di umidità al suo interno.

Le lenti di queste mascherine da sci vengono trattate all’origine, dal produttore, l’ideale è sceglierne un modello con lente doppia, questo faciliterà la ventilazione e ridurrà ulteriormente la possibilità di appannamento.

Tipi di maschere da sci 

A seconda delle caratteristiche che possiedono ne esistono diversi tipi

Maschere da sci con lenti sostitutive

Voglio sottolineare che oltre alle maschere da sci con lenti fotocromatiche, ne esistonomaschere da sci migliori  anche tipi che lasciano la possibilità di cambiare la lente adattandole ad ogni condizione di luce.

Il problema di questo tipo di maschere è che durante il cambio, le lenti si sporcano molto facilmente, ma è anche vero che c’è un grande differenza di spesa tra acquistare un modello con lenti intercambiabili o comprare più maschere.

Mascherine da sci anti graffio

Le migliori maschere da sci devono essere antigraffio; pensateci bene, vengono maschere da sci migliori continuamente pulite, il più delle volte senza un panno adeguato, le appoggiate ovunque quando vi fermate in uno chalet, quando rientrate in albergo, sono soggette a estrema usura, insomma la vita di una machera da sci non è delle più facili.

Quindi le lenti delle maschere da sci migliori devono aver subito un trattamento antigraffio nella parte esterna della lente che ne indurisce il materiale rendendolo più resistente a eventuali rigature

Maschere da sci senza cornice

Altro fattore, secondo me importante, che caratterizza le maschere da sci migliori, è l’assenza di cornice.

maschere da sci migliori Questa infatti in caso di forti nevicate trattiene la neve che si può fastidiosamente accumulare ostruendo la vista.

Diciamo che la cornice c’è, ma non si vede  perché è coperta dallo schermo.

Maschere da sci OTG 

Il consiglio che mi sento di darvi, nel caso in cui indossiate occhiali da vista, è quello di sostituirli con lenti a contatto durante la sessione di sci.

maschere da sci migliori

Ma se proprio non potete sopportarle, sappiate che esistono mascherine da sci studiate per essere indossate sopra gli occhiali.

Questo tipo di maschera è sovradimensionata, più profonda, e quindi offre la possibilità di ospitare gli occhiali da vista.

Unica pecca, non garantiscono che l’occhiale al suo interno si appanni.

Maschere da sci migliori

Qua di seguito riporterò alcune delle migliori maschere da sci oggi in commercio dividendole per fascia di prezzo, così da semplificarvi ulteriormente la vita.

Le potrete acquistare comodamente su Amazon ricevendole a casa vostra in pochi giorni lavorativi. Se siete clienti Prime anche in un solo giorno lavorativo.

Se non siete ancora clienti Amazon Prime, leggete la nostra guida su come attivare la prova gratuita, dove troverete anche tutti i vantaggi derivanti dall’offerta come poter usufruire di Prime Video o Amazon Music.

Fascia media

Se non volete vere brutte sorprese, tipo dolore agli occhi dopo qualche giorno che sciate, lenti che si appannano o che si staccano, direi di cominciare il nostro viaggio tra le migliori maschere da sci partendo da quelle che costano più di 50 euro, faccio questo perché vi assicuro che al di sotto di questo prezzo, non troverete nulla di buono, quindi partiamo saltando la fascia bassa.

Atomic Savor Photo AN5105844

  • Antigraffio
  • Lente nero-blu
  • Antiappannamento
  • Doppia lente
  • Fotocromatica

Si adatta molto bene al viso e cambia colorazione a seconda della quantità di luce, ne esiste una versione OTG indossabile sigli occhiali.

Grazie alla tecnologia Live Fit si adatta ai contorni del viso.

Uvex g.gl 3000 TO maschera da sci unisex

  • Antigraffio
  • Lente nero-blu
  • Antiappannamento
  • Doppia lente
  • Lenti magnetiche removibili
  • Protezione 100% da raggi UVA, UVC, UVB

La maschera da si si presenta con una prima lente a specchio removibile, sotto la quale si trova una lente non removibile giallina, anti nebbia che anche non essendo troppo accesa fa bene il suo lavoro quando c’è poca luce.

OTP e quindi indossabile sopra gli occhiali da vista, ha un confortevole supporto per il viso in velluto.

Uvex Downhill “00 SV Unisex

  • Antigraffio
  • Lente nero-blu
  • Antiappannamento
  • Doppia lente
  • Fotocromatica
  • Protezione 100% da raggi UVA, UVC, UVB

La lente si adatta ad ogni condizione meteo ed essendo decentrata, offre una visuale senza distorsioni.

Dotata di membrana di ventilazione impermeabile e traspirante.

Fascia alta

ATOMIC AN5105626 360° Stereo

  • Antigraffio
  • Lente nero-blu
  • Antiappannamento
  • Doppia lente
  • Fotocromatica
  • Protezione 100% da raggi UVA, UVC, UVB

Nonostante il prezzo ridotto, chiaramente perché in sconto, questa è una delle migliori maschere dell’Atomic.

Adatta per proteggere dal riverbero, con lenti di alta qualità a nove strati di rivestimento.

Le lenti sono doppie e laminate per una visione senza riflessi, non avrete problemi ad indossarla infatti grazie alla tecnologia Live Fit si adatta al volto automaticamente.

Cébé Reference X Superdry

  • Antigraffio
  • Lente nero-blu
  • Antiappannamento
  • Doppia lente
  • Lenti fotocromatiche
  • Protezione 100% da raggi UVA, UVC, UVB

Questa maschera è ideale per volti grandi, ha lenti cilindriche si curvano sul viso garantendo ottima visibilità.

Il rivestimento antiappannante è applicato sull’interno delle lenti garantendo la dispersione della condensa.

La cornice molto pronunciata non la rende adatta per sciare durante abbondanti nevicate, in quanto causa di accumulo di neve sulla visiera.

Cébé Icone Unisex

  • Antigraffio
  • Lente nero-blu
  • Antiappannamento
  • Doppia lente
  • Lenti magnetiche removibili
  • Protezione 100% da raggi UVA, UVC, UVB

Le maschere da sci Cébé non hanno bisogno di presentazioni, in quanto la casa è leader nella protezione degli occhi, per la qualità delle sue lenti e la robustezza delle montature.

La maschera ha due lenti sferiche magnetiche rimovibili, che garantiscono visibilità ottimale in qualsiasi tipo di condizione metereologica.

Indossabilità eccellente grazie alla schiuma a 3 densità.

Conclusione

Con questo articolo, come avrete notato, ho preferito puntare sulla qualità, per salvaguardare la vostra vista, visto che la mascherina deve principalmente proteggere i vostri occhi dagli agenti atmosferici.

Spero di aver chiarito tutti i vostri dubbi con questa guida all’acquisto delle maschere da sci migliori.

Se così è stato aiutateci a crescere condividendo questo post sui social, consigliandolo ai vostri amici

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui