La maschera viso all’aloe vera rimane uno dei rimedi casalinghi più usati ed efficaci in assoluto perché, oltre a idratare, rinfresca la pelle e la mantiene elastica.
Oggi vedremo come preparare una maschera all’aloe vera e tanti altri trucchi per poter gestire l’avanzare dell’età e i vari difetti della pelle.
L’aloe vera: proprietà cosmetiche
L’aloe vera è innanzitutto un ottimo idratante per la pelle, soprattutto quella del viso, è un antiallergico per cui può essere utilizzata anche da chi ha la pelle sensibile senza alcun problema.
Le proprietà dell’aloe vera vengono usate anche come metodo curativo ma per lo più in cosmetica.
Inoltre è considerato un ottimo rimedio anti age e rigenerante nonché lenitivo, rinfrescante e anti rossore e purificante.
Se avete voglia di cimentarvi nella creazione di una maschera viso all’aloe vera fatta in casa allora continuate a leggere il post, altrimenti qua di seguito riporterò qualche cosa di già pronto per le più pigre o che hanno poco tempo e vogliono ugualmente beneficiare degli effetti di questa prodigiosa pianta.
. . .
Un altro prodotto molto interessante è:
Vichy Maschera viso idratante all’aloe vera, creata con l’acqua raccolta nella regione vulcanica della Francia Auvergne, che è composta da 15 minerali e nutrienti con effetto calmante.
Queste caratteristiche, unite ai principi che caratterizzano l’aloe vera lenirà e idraterà pelli secche miste o grasse, sensibili o per pelli mature.
Maschera viso all’aloe vera fai da te contro la pelle secca
Anche se il clima è un fattore importante, ci sono altre cause che portano alla secchezza della pelle:
- un livello inadeguato di umidità nel corpo
- l’esposizione ai raggi ultravioletti nocivi (UV),
- docce o bagni troppo caldi,
- l’uso di detergenti e saponi aggressivi
- alcune condizioni mediche come l’ipertiroidismo, la psoriasi, il diabete e le dermatiti.
Per risolvere queste problematiche è necessario un idratante efficace, ma ci sono anche molti rimedi naturali particolarmente efficaci a cui affidarvi.
Maschera viso all’aloe vera fai da te: procedimento e come applicarla
Quando si tratta di secchezza della pelle, l’aloe vera è proprio l’ingrediente ideale per rendere la cute morbida e luminosa anche durante la stagione estiva.
Agisce come idratante migliorando il tono della pelle, allevia il prurito prevenendo screpolature e desquamazione associati alla cute secca.
Recenti studi hanno evidenziato che l’estratto di aloe vera liofilizzato è efficace per migliorare l’idratazione della pelle, grazie alle sue proprietà umettanti.
Ecco come si procede per creare una maschera viso all’aloe vera fai da te.
- Estraete il gel da una foglia di aloe vera e mettetelo in un recipiente di vetro
- Applicatelo su tutto il viso anche se potete usarla anche sul resto del corpo proprio per i suoi eccezionali benefici;
- Massaggiate per qualche minuto, per aiutare il gel a penetrare in profondità;
- Attendete 30 minuti, poi risciacquate con acqua tiepida;
- Ripetete questo trattamento 1 o 2 volte al giorno per un risultato ad hoc.
Vedrete che non potrete più fare a meno di questa “miracolosa” maschera all’aloe vera fai da te.
Maschera viso aloe vera fai da te con avocado per pelle mista
Ci sono varie maschere viso da fare in casa che usufruiscono dei grandi effetti dell’aloe vera.
Infatti, insieme ad altri ingredienti, l’aloe vera apporta benefici diversi. Ad esempio insieme all’avocado si va a creare un “mix esplosivo” di freschezza, rendendo così la cute morbida, elastica e allo stesso tempo idratata.
L’avocado è un frutto ricco di vitamina E che protegge la pelle dai danni causati dai radicali liberi e dallo stress ossidativo.
Contiene anche acidi grassi omega-3 che penetrano facilmente in profondità e compensano l’eventuale perdita di umidità. Insieme all’aloe vera otterrete un vero toccasana per il viso.
Se avete intenzione di approfondire l’argomento potete leggere la nostra guida su come preparare una Maschera viso all’avocado
Maschera viso all’aloe vera fai da te con avocado: procedimento e come applicarla
- Estraete il gel da una foglia di aloe vera e unitela alla polpa di un avocado e mezzo. Mescolate fino a ottenere un composto liscio;
- Applicate generosamente questa maschera sul viso;
- Lasciate agire per 20 minuti poi eliminatela con un panno umido e risciacquate. E’possibile ripetere il trattamento più volte a settimana per mantenere la pelle liscia e idratata.
Maschera viso all’aloe vera fai da te all’olio di oliva per una doppia idratazione
Se la pelle è molto disidratata e poco nutrita potete aggiungere, insieme all’aloe vera, l’olio d’oliva, che è anche un ottimo anti age.
L’olio d’oliva contiene antiossidanti che aiutano a neutralizzare l’effetto dei radicali liberi che danneggiano il collagene.
Funziona anche come ottimo idratante naturale.
Maschera viso all’aloe vera fai da te all’olio di oliva: procedimento e come applicarla
Per ottenere una maschera viso con aloe vera e olio di oliva occorre:
- Mescolare il gel estratto da una foglia di aloe vera con un cucchiaino di olio di oliva e applicarla sul viso.
- Massaggiare leggermente con movimenti circolari e attendere 30 minuti che la maschera faccia effetto.
- Trascorsi i 30 minuti sciacquate bene il viso, quindi applicate una crema leggera.
Qua di seguito riporto alcune piante di Aloe vera che potete acquistare a buon prezzo su Amazon
. . .
Qua di seguito invece riporto i gel di aloe vera già pronti che potrete sempre acquistare su Amazon
Conclusione
Spero che questo post sulle maschere viso all’aloe vera vi sia piaciuto e siate riuscite a realizzarle.
Spero anche ne abbiate tratto giovamento e se così è stato, aiutateci a crescere condividendo l’articolo sui social, con le vostre amiche.
Così facendo ci ripagherete del duro lavoro!