Se siete atterrati su questa pagina, probabilmente è perché in casa avete un nuovo ospite e per tenerlo al caldo e farlo crescere in salute, avete bisogno di una lampada per tartarughe.
Ho indovinato? Vi siete comprati una tartarughina? Di terra o di acqua? Vabbè, questo non è importante ai fini della scelta, infatti le lampade per tartarughe di terra sono le stesse di quella di acqua.
La presenza di una lampada uvb e di una lampada riscaldante in un terrario o in un acquario è importantissima per la salute della nostra amica, senza di essa la tartaruga potrebbe ammalarsi.
Comunque, entriamo di petto in questo mondo, e se avrete voglia di leggere fino in fondo questo articolo, vi prometto che alla fine saprete come scegliere tra le migliori lampade per tartarughe in commercio.
Lampada per tartarughe
Dovete sapere che questi esserini hanno bisogno sia di una lampada uvb, che di una lampada riscaldante e sono entrambe essenziali per il nostro animaletto.
La prima simulerà la luce del sole per ciò che concerne l’apporto, appunto di raggi uvb, la seconda invece per ciò che concerne il calore
Lampada per tartaruga uvb
Grazie ad essa la tartaruga potrà sintetizzare la vitamina D3, importantissima per lo sviluppo del carapace. Grazie ad essa si possono prevenire molte malattie, che altrimenti colpirebbero la tartaruga, come ad esempio
Non va tenuta sempre accesa, bisogna infatti che simuli la luce del sole, ricreando l’effetto giorno/notte.
La maggior parte di quelle in commercio hanno un timer grazie al quale impostare questa routine: 8 ore accesa e le restanti spenta.
L’ideale è accendere la lampada uvb verso le 10:30 di mattina e spengerla verso le 18:30.
La lampada uvb va posta al centro in alto sopra il terrario, proprio a simulare il sole.
Per funzionare questa lampadina avrà chiaramente bisogno di un porta lampada.
Siccome una lampada uvb buona costa dalle 20 euro in su, diffidate dei kit lampada + portalampada con prezzi inferiori alle 35/40 euro.
Lampada per tartaruga riscaldante
Questa lampada ha la sola funzione di riscaldare un punto preciso del terrario, infatti va posizionata su di un lato, proprio per creare una zona calda e una zona più fresca.
Le tartarughe infatti sono animali eterotermi, non riescono a regolare la propria temperatura dall’interno, praticamente la alzano o la abbassano passando da la zona calda alla zona fresca e viceversa per tutta la giornata, il così detto basking.
Attenzione alle distanze: dovrete tenere la lampada riscaldante ad una distanza tale da produrre un calore di circa trenta gradi.
I prodotti che riporterò qua di seguito, li troverete tutti su Amazon, e potrete averli a casa in pochi giorni lavorativi.
Se siete clienti Prime anche in un solo giorno lavorativo, se non lo siete allora leggete la nostra guida su come attivare la prova gratuita di Amazon Prime e i vantaggi che ne deriveranno, tipo il poter usufruire di Prime Video e di Amazon Music.
Inoltre se il vostro budget di spesa non è dei migliori potete leggere la nostra guida su Amazon: usato come nuovo, per capire come funziona.
Migliori lampade uvb
Migliori lampade riscaldanti
In questo caso è necessario fare una distinzione tra lampade riscaldanti in ceramica, che non emettono luce ma solo calore, adatte anche per la notte, e lampade spot che invece emettono calore e luce.
Lampade riscaldanti che non emettono luce
Lampade riscaldati che emettono luce
Porta lampade per terrario
Come ho già detto sia le lampade uvb che quelle riscaldanti avranno bisogno di un porta lampada, potrete scegliere per il tipo con attacco a pinza, facilmente posizionabile sul bordo del terrario, oppure un modello da scrivania con piedistallo.
Raggi uvb e uva perché sono importanti
Questi raggi, in natura provenienti dal sole, sono fondamentali per il metabolismo delle tartarughe, grazie ad essi l’animale riesce a sintetizzare la vitamina D3.
I raggi uva e uvb sono importanti specialmente per la specie di tartarughe vegetariane, che non riescono ad avere il giusto apporto attraverso l’alimentazione. Mentre il problema non sussiste per la specie onnivora.
Se la tartaruga non si espone ai raggi uvb, ne conseguirà un rammollimento del carapace, con conseguente deformazione. le più colpite da questa malattia sono le beby tartarughe.
Altra cosa molto importante, che incide molto sul benessere psicofisico dell’animaletto è che i raggi uva sono molto importanti per la sua vista.
Le tartarughe infatti vedono nello spettro uva, percependo cosi colori più vivi e brillanti di quanto appaino a noi, quindi questi raggi apportato alle tartarughe molti benefici, stimolando l’assunzione di cibo e l’attività riproduttiva.
Conclusione
Spero che leggendo questo articolo sulla lampada per tartaruga, tutti i vostri dubbi siano stati chiariti, se così è stato, aiutateci a crescere condividendo questo post sui social o suggerendolo a tutti gli amanti di tartarughe che conoscete.