Dietro alla vostra bella tazza di camomilla c’è un lungo lavoro di raccolta, di essiccatura e di conservazione del fiore.
La raccolta della camomilla è un’arte che risale a tempi passati, tramandata di generazione in generazione e a oggi, anche se non più come una volta, ancora forte nella cultura italiana.
Quindi andiamo a scoprire insieme come raccogliere, quando raccogliere, come essiccare e come conservare la camomilla così da ottenere un prodotto da utilizzare quando necessario.
La raccolta della camomilla
Quando raccogliere la camomilla.
Come raccogliere la camomilla.
Come essiccare la camomilla.

Come conservare la camomilla
oppure dentro sacchetti di carta, l’importante è tenerla in un luogo asciutto al riparo da fonti di umidità.
Come preparare l’infuso di camomilla
Per preparare un’infuso di camomilla, prendere la quantità necessaria dal barattolo o dal sacchetto e
gettare in un pentolino d’acqua in ebollizione.
Lasciare il pentolino sul fuoco ancora per qualche minuto e poi spegnere la fiamma.
Far riposare l’infuso per 5-10 minuti e poi filtrare il tutto con un colino a maglie fitte.
Proprietà della camomilla.
(anche se blandi la camomilla ha:)
- effetto calmante
- effetto analgesico
- effetto antireumatico
- effetto tonico intestinale
Per saperne di più sulla raccolta della camomilla vi consiglio di leggere questo articolo
Grazie, proprio tutto quello di cui avevo bisogno
bravissimo, è vero che su internet trovi tutto, ma questo è anche merito di chi si impegna ad inserire informazioni utili come hai fatto tu.
grazie