Hai appena messo online il tuo nuovo sito di WordPress e hai sentito dire che per indicizzarlo devi inviare la Sitemap a Google con Yoast SEO?
Niente di più vero, Il famoso motore di ricerca prima o poi a farti visita, ma se vuoi che Google venga a conoscere e indicizzare più velocemente, i contenuti del tuo sito puoi prendere l’iniziativa e spedirglieli di persona.
Come si dice se Maometto non va alla montagna la montagna andrà da Maometto.
CHE COS’È UNA SITEMAP
Prima di tutto andiamo a vedere cos’è una Sitemap. Ne esistono di due tipi a seconda della loro funzione:
Sitemap Xml.
Questo tipo di Sitemap serve a Google per capire la struttura del vostro sito,
infatti il famoso motore di ricerca, è dotato di robot che analizzano tutto il web.
I ragni di Google analizzeranno la Sitemap Xml del sito e ne indicizzeranno i contenuti.
Sitemap HTML
Questa servirà prettamente per gli utenti del tuo sito per la navigazione in
esso, di solito è una pagina che dev’essere facilmente consultabile e che fornisce a i clienti un modo semplice per muoversi all’interno del vostro sito.
Avere una Sitemap è molto importante sin dalla creazione del sito, questo perché è fondamentale avere in testa la struttura di ciò che andremo a realizzare.
La si può disegnare a mano cercando di dare vita ad uno scheletro sul quale poi andremo a costruire tutto.
Altrimenti è possibile utilizzare strumenti che ci semplificheranno la vita, qua di seguito riporto un sito dove potrete trovare generatori online gratuiti di Sitemap HtML
Dopo avervi annoiato con queste informazioni, possiamo tornare a quello per cui ho scritto questo post e cioè inviare la Sitemap a Google con Yoat SEO.
COME CREARE LA SITEMAP CON YOAST SEO
Prima di tutto se ancora non avete scaricato Yoast SEO potrete farlo seguendo questa guida che vi spiega come istallare un Plugin in WordPress.
Una volta fatto questo dovrete recarvi nella Bacheca di WordPress e cliccare su SEO in fondo a sinistra.
Nella pagina che si aprirà andate nella sezione Funzionalità cliccate sul punto interrogativo vicino alla scritta Sitemaps XML e poi cliccate sulla scritta Vedi la mappa XML del sito (vedi foto dotto)
Nella pagina che si aprirà (vedi foto sotto) copiate uno alla volta tutti gli URL delle Sitemap presenti e inviatele a Google
Come inviare la sitemap a Google con Yoast SEO
Una volta creata e copiata la Sitemap del vostro sito, è arrivato il momento di inviarla a Google tramite Google Search Consolle
Quindi cliccate sul link e collegatevi al sito, se vi siete già registrati vi apparirà la schermata in foto sotto, altrimenti dovrete effettuare un ulteriore passaggio e cioè aggiungere e verificare una proprietà.
Mettiamo il caso che abbiate già aggiunto e verificato il dominio.
Cercate nella barra laterale sinistra la scritta Sitemap cliccateci sopra e incominciate a incollare e copiare tutti gli l’URL nell’apposito campo (vedi foto sotto)
L’URL della Sitemap si presenterà in questo modo:
http://tisemplificolavita.eu/post-sitemap.xml
Ricordate di copiare nella casella solo la scritta in rosso, infatti la prima parte dell’URL sarà già presente. (vedi foto sotto)
Cliccate su Invia e il gioco sarà fatto!
RIFLESSIONI
Allora, ricapitolando in questo post abbiamo visto:
- Cos’è una Sitemap,
- La sua importanza,
- Come crearla con Yoast SEO
- Come inviarla a Google con Google Search Consolle.
Spero di essere stato chiaro, per qualsiasi problema non esitate a contattarmi sui social o lasciando un commento.