Mi ricordo quando i vecchi dicevano che per sapere il sesso del nascituro bisognasse lanciare l’osso del petto del pollo e guardare la posizione in cui l’osso si fermava.
ES.
Però indovinare se è maschio o femmina porta con se altri miti che ora andrò ad elencarvi.
Ecco un pò di favole per predire il sesso del nascituro divertitevi!!!
1. QUANTO PESI BABBO!!!
Mito: se il peso del babbo rimane lo stesso durante la gravidanza, il bambino sarà una un maschietto, mentre se rimane lo stesso o aumenta il bambino sarà una femmina
Realtà: uno studio in Danimarca ha dimostrato che la maggior parte degli uomini non ingrassa quando la moglie è incinta. Solo una piccola percentuale aumenta di mole fino all’obesità ma la causa non è nota.
2. GELATI O SALATINI?
Mito: le donne che aspettano figlie femmine sono più golose di cibi dolci, mentre se aspettano maschietti bramano cibi salati.
Realtà: ci sono dati per dimostrare questo mito. E il corpo da solo che decide se si ha voglia di zuccheri o di sali
3. MA CHE FACCIA TONDA CHE HAI!!!!
Mito: se la forma del viso diventa più rotonda molto probabilmente sarà una femmina.
Realtà:quasi tutte le donne aumentano di peso durante la gravidanza, quindi il loro viso diventa di per sé rotondo indifferentemente se è una bimba o un bimbo
4. TACCHICARDIA?
Mito: le donne che aspettano un bambino ha un battito cardiaco medio sotto 140/min, mentre se aspettano una bambina il loro battito cardiaco è al di sopra 140/min.
Realtà:gli studi hanno dimostrato che non c’è nessuna relazione e che tali differenze possono essere misurate soltanto dopo che il bambino è nato.
5. QUESTA MATTINA HO LA QUARTA
Mito: se il seno destro è più grande allora si aspetta un bimbo, se il seno sinistro è più grande sarà una bimba.
Realtà: i cambiamenti ormonali e la produzione di latte rende la dimensione del seno più grande durante la gravidanza ma non ci sono prove che le differenze nelle dimensioni del seno di sinistra e destra sia associata con il sesso dei bambini.
6. TI SENTI STANCA?
Mito: se la mattina ci si sente spesso ammalate o stanche molto probabilmente sarà una bimba. Al contrario se non si verificano malattie di mattina c’è possibilità che sia un bimbo.
Realtà:la differenza di ormoni prodotti dal feto maschio e femmina è sospettata far scattare le differenze nel livello di percezione della malattia la mattina. La ricerca in Svezia tra gli anni 1987-1995 ha dimostrato che il mito è vero.
7. TI SERVE LO SCALDINO?
Mito: se si aspetta un bimbo i piedi sono spesso freddi.
Realtà:il ricercatore Alexander Nachnamen conferma il mito. Le donne in gravidanza che aspettano bambini maschi soffrono più spesso di disturbi della circolazione e i piedi spesso sono freddi al tatto.
8. MAMMA VEGGENTE
Mito: la previsione della madre del bambino di genere è di solito più precisa rispetto ai loro mariti o altri parenti.
Realtà:l’unica previsione è possibile solo attraverso l’ecografia ma se ci si affida all’istinto il 71% delle madri indovina il sesso del bambino.