Avete deciso di stupire gli amici facendo loro gustare un bel piatto di polenta, ma siete in ansia perché l’ultima volta che avete provato a prepararla si è attaccata tutta al fondo della pentola.
Nessuna paura i metodi della nonna non tramontano mai, restano sempre attuali quindi oggi imparerete in che modo evitare che la polenta si attacchi alla pentola chiaramente con l’aiuto della nonna.
Andiamo a vedere in che modo evitare che la polenta si attacchi alla pentola.
- Sicuramente il modo migliore per evitare questo inconveniente è mescolare lentamente ma in modo costante e ripetuto, dal basso verso l’alto per 40 minuti.
- Un altro modo è quando l’acqua bolle prima di cominciare a buttare la farina, versare nella pentola un cucchiaio di olio di oliva.
- Un altro metodo non meno efficace è sciogliere nell’acqua che bolle una noce di burro.
- Anche la scelta della pentola gioca un ruolo cruciale, infatti optare per un paiolo di acciaio inossidabile discretamente spesso, riduce notevolmente il rischio di incrostazioni.
- Molti non versano l’olio nell’acqua ma spennellano il fondo della pentola prima di versare l’acqua.
- Una volta cotta rovesciarla subito in un tagliere di legno per evitare che raffreddando si attacchi
- Qualcuno evita accuratamente che la temperatura di cottura superi i 100 c° ma in questo modo la polenta può non cuocere del tutto e rimanere indigesta.
Veramente prezioso amico mio caro….
Proverò tutti i vari modi e vediamo quale sarà il migliore!!!!