COME CUCINARE OTTIME CALDARROSTE?
Prima di tutto è necessario specificare che esistono diversi tipi di castagna e quindi anche quella adatta per le caldarroste anche dette “Mondine”
Dalle nostre parti le chiamano “Carpnesi” sono la qualità con la buccia che da sul “rossiccio”!!

Bè, bè, questo post mi piace di più e grazie per il consiglio dell'acqua non lo conoscevo, proverò e ti farò sapere!
Bè, bè, questo post mi piace di più e grazie per il consiglio dell'acqua non lo conoscevo, proverò e ti farò sapere!
che preziosio consigli Alessio, grazie, è un piacere conoscerti! Mi aggiungo ai tuoi lettori, così non ti perdo di vista; passa a trovarmi!!!!
Sicuramente passerò i blog di cucina sono i miei preferiti!!!
Vai tranquilla che funziona è roba tramandata di generazione in generazione eheheheh testata al mille per mille non esagerare con gli spruzzi però notte!
Non avevo mai letto questa cosa dell'acqua durante la cottura … molto interessante 😀
complimenti per il blog è molto bello e da oggi ti seguo con piacere ^-^
ciaoooo a presto
Ciao e grazie a te!
Prova il trucco e poi ne riparliamo sono sicuro che rimarrai soddisfatta ciao e a presto!
Ciao Alessio 🙂 Grazie per essere passato da me ed esserti aggiunto ai lettori, ricambio volentieri, questo blog è proprio carino! Non conoscevo il segreto per le caldarroste perfette, grazie! 🙂
Ciao Valentina grazie della visita sono contento che in molti non sapessero questo trucco, vuol dire che sono stato utile eheheeheh!!
Questi trucchi qui li conoscevo, ma non ho il caminetto e devo accontentarmi di mettere la padella sul fornello …
Le tue risposte purtroppo non si leggono, dovresti cambiare il colore, è bianco su sfondo bianco.
Non sapendo come cambiare colore solo alle risposte dei commenti l'ho cambiato a tutto il blog eheheheh!