L’anno appena trascorso è stato molto difficile e particolare, ma è stato pure un periodo in cui tante persone hanno avuto modo di poter riscoprire il piacere della lettura. Ma quali sono stati i libri più letti?
A causa della pandemia la gente ha dovuto modificare totalmente le proprie abitudini, passando quasi tutto il tempo delle giornate in casa.
Questa chiusura forzata ha portato quindi gli italiani a ritrovare le gradevolezze di un tempo, come per esempio la lettura di un buon libro.
Pertanto nei mesi addietro svariati libri son diventati dei veri e propri best seller, considerando l’aumento delle letture avvenuto proprio per queste motivazioni.
I libri più letti: gialli
I libri gialli come pure i classici romanzi thriller rappresentano dei compagni che bisogna tenersi stretti, ancor più durante la stagione invernale.
Il lettore infatti immergendosi nella storia, ha la possibilità almeno per qualche ora di non pensare ad altro.
Tra i gialli maggiormente consigliati e letti ne troviamo un paio che hanno riscosso un notevole successo tra il pubblico.
La stagione del fango
L’ultimo romanzo dello scrittore Antonio Fusco, inerente il suo ormai ben noto personaggio del commissario Casabona.
Trama
Questa volta Casabona si ritroverà nelle inusuali vesti dell’indagato, a causa dell’uccisione di colui che gli ha portato via sua moglie.
Il commissario dovrà dunque fare di tutto pur di riuscire a liberarsi da questa macchina fangosa che vuole incastrarlo e stritolarlo.
Il caso dell’abominevole pupazzo di neve
Gli amanti dell’atmosfera natalizia con un tocco thriller non si sono fatti scappare il giallo dell’autore Nicholas Black intitolato
Trama
La storia è ambientata tra le campagne innevate che circondano Easterham Manor.
Mentre all’esterno di Dower House i bambini offrono un gioioso spettacolo coi loro pupazzi di neve, all’interno dell’abitazione l’ambientazione risulta essere molto più oscura e pericolosa per il resto della famiglia Restorick e la compagnia di amici.
Dopo aver effettuato una seduta spiritica, all’interno della sua camera da letto si ritroverà il cadavere della giovane Elisa Restorick impiccato, senza abiti e con le labbra dipinte di un rosso fuoco.
Il detective Nigel Strangeways giunto in città proprio per indagare sulle conseguenze riscontrate successivamente a delle sedute spiritiche, dovrà quindi indagare anche su quello che si suppone sia uno strano suicidio.
I libri più letti: d’amore
Le storie romantiche hanno la grande capacità di portarci con la mente altrove, in un mondo in cui finisce sempre tutto bene e l’amore vince su tutto e tutti. Anche in questo caso voglio portare alla vostra attenzione due titoli.
Amo la mia vita
Uno dei romanzi d’amore più letti in assoluto, della famosissima Sophie Kinsella, la quale come si suol dire non sbaglia un colpo con tutte le sue uscite.
Trama
Con questa sua commedia romantica incentrata sulle vicissitudini amorose della single Ava che come unico fedele compagno ha il suo amatissimo beagle Harold, la Kinsella parlando di temi sempre attuali come i compromessi che bisogna avere nel campo amoroso e di coppia, è riuscita a far scaturire dai volti delle sue lettrici dei meravigliosi sorrisi.
Proprio quello di cui si ha bisogno, considerando il momento così difficile che stiamo vivendo.
La vacanza che cambiò la mia vita
La storia di Giorgina nel libro di Sue Moorcroft ha conquistato un’importante platea di lettori, soprattutto chi adora il Natale e i racconti colmi di romanticismo.
Trama
La protagonista riuscirà finalmente a trovare l’amore vero proprio mentre è impegnata a organizzare uno spettacolo natalizio scolastico. Tra l’altro in un’ambientazione fiabesca come quella del piccolo paese innevato dove è ambientato questo delizioso romanzo d’amore.
I libri più letti tra i bambini e i ragazzi
L’Ickabog
Uno dei romanzi più richiesti e letti dal mondo dei più giovani, della grande J.K. Rowling, nota in tutto il mondo per i suoi libri su Harry Potter.
Tra l’altro è stato pure uno dei libri maggiormente scelti come strenna da regalare nello scorso periodo natalizio.
Trama
Questo romanzo colpisce fin da subito per questa sua copertina così particolare che salta subito all’occhio e per le meravigliose immagini poste all’interno.
La celebre autrice narra della grande amicizia tra Robi e Margherita che, insieme, dovranno affrontare una straordinaria avventura. Grazie a ciò riusciranno a comprendere chi e cosa sono realmente i mostri.
Sorella di Neve
Poi ultimamente e sempre durante il magico e affascinante periodo del Natale, un altro libro che è piaciuto tantissimo è stato quello di Maja Lunde. Un romanzo scritto per i ragazzi ma amato parecchio pure da quegli adulti che amano questo genere.
Questo è sicuramente un libro che si nota subito in una libreria, per via del suo considerevole formato ma soprattutto per la meravigliosa copertina e per le bellissime e originali raffigurazioni che si possono ammirare all’interno.
Questa affermata scrittrice ha realizzato una vera e propria favola che ha conquistato tantissimi lettori.
Trama
Una storia ricca di emozioni ambientata nel periodo più suggestivo di tutto l’anno, ossia il Natale.
Affrontando una delle esperienze più drammatiche e dolorose che possano accadere, cioè il lutto di una persona cara.
La Foresta dei segreti: Piccole Avventure
Questo è un altro tra i libri più letti tra i bambini e adolescenti di Ali Ross
Trama
Narra il racconto di due fratellini che si ritrovano in un’avventura all’interno di una foresta.
È piaciuta perché è una storia molto bella e avvincente ed è stato ritenuto uno dei migliori libri letti durante l’anno appena trascorso.
I libri più letti di cucina
Tra i libri di cucina più letti ci sono sicuramente quelli di tre personaggi televisivi femminili molto amati dal pubblico italiano: Antonella Clerici, Benedetta Parodi e Benedetta Rossi.
I loro libri si basano su valori importanti come la tradizione e i sapori unici del nostro territorio.
È sempre mezzogiorno. Ricette e racconti della mia cucina
Antonella Clerici denominata anche la regina dei fornelli, nel suo nuovo libro coniuga l’allegria che la contraddistingue alla passione per le nostre tradizioni culinarie.
Tante squisite ricette e storie di famiglia costituite da cibo semplice ma colmo di genuinità e bontà.
I sapori dell’orto sono i protagonisti delle ricette furbe eseguite con ciò che vi avanza in cucina, seguendo le tradizioni italiane.
Con questo libro avrete a disposizione oltre cento ricette, alcune di queste donate da grandi chef alla Clerici oppure date a quest’ultima da alcuni suoi vecchi amici.
Una poltrona in cucina. Storie e ricette di casa
Benedetta Parodi, anche lei considerata una vera e propria regina sia dei fornelli che dei best seller riguardanti la cucina, col suo ultimo libro regala ai lettori un gradevolissimo insieme di sapori tradizionali e familiari.
Quelli maggiormente antichi ma mai fuori moda che ancor più in questo periodo di pandemia abbiamo voluto riscoprire.
Racconti casalinghi associati a più di un centinaio di ricette rappresentano indubbiamente quello che è stato segnalato come il suo libro più intimo.
Inoltre Benedetta va a ripercorrere tutte le fasi della sua formazione sia culinaria che non.
Da tali situazioni ed esperienze di vita sono poi nate le sue ricette che hanno come peculiarità un insieme armonico di sapori inimitabili.
Insieme in cucina. Divertirsi in cucina con le ricette
L’autrice, Benedetta Rossi, anche lei una fuoriclasse dei best seller da anni si dedica alla sua attività in cucina divertendosi.
I suoi fidati lettori troveranno una piacevole sorpresa all’interno di questa nuova raccolta: il marito Marco pronto per una collaborazione culinaria con sua moglie.
Benedetta Rossi stavolta ha fondato il suo libro sulla praticità, decidendo di andare incontro a tutte quelle persone che hanno poco tempo a disposizione per cucinare, per via dei tanti impegni lavorativi e incombenze varie che non permettono di poter passare molto tempo in casa.
Quindi le sue ricette hanno degli ingredienti che tutti noi abbiamo già disponibili in casa e nel nostro frigo. Tutto incentrato sul suo stile di vita semplice e gioioso.
Una combinazione di gusto e semplicità che come sempre è piaciuta tantissimo agli appassionati di cucina che la seguono da sempre.
In più questa volta Benedetta mostra anche un modo differente per la presentazione delle pietanze, oltre alla comodità di ricette molto facili e veloci da preparare.
Come è stato preannunciato, in quest’ultimo libro di Benedetta Rossi il suo simpatico marito ha voluto partecipare ad alcune ricette mediante le sue ormai note (grazie al programma televisivo condotto dalla moglie) “ricette inutili”.
Il libro più letto in assoluto
Cambiare l’acqua ai fiori
questo di Valérie Perrin, è uno di quei libri che si iniziano per curiosità e non si chiudono fin quando non si è giunti alla fine. Infatti molti lettori han dichiarato di averlo letto in poche ore.
Trama
La storia di Violette Toussaint, la guardiana di un cimitero posto in una cittadina della Borgogna, ha letteralmente conquistato miriadi di lettori grazie al fascino che l’autrice è riuscita a creare in questo romanzo indimenticabile.
Una trama estremamente interessante nonché incalzante che ha avuto la capacità di far diventare questo libro un vero e proprio capolavoro.
Un romanzo splendido e intenso, apprezzato enormemente sia da chi l’ha letto, sia dalla critica. Un libro da leggere tutto d’un fiato!
Conclusione
Spero che questa guida su i libri più letti vi sia stata utile per scegliere quello giusto per voi.
Se così è stato aiutateci a crescere condividendo questo articolo sui social, sarà il vostro modo di ripagarci del lavoro svolto.
Ah! quasi dimenticavo, fateci sapere nei commenti quello che avete scelto e soprattutto se vi è piaciuto.
Usate sempre i commenti, se avete letto altri libri che reputate tra i più belli, per postare il titolo.