Fototrappole con SIM: come scegliere la migliore

1
1251

Se avete effettuato questa ricerca su Google e siete atterrati su questa pagina, sicuramente avrete già capito che esistono diversi tipi di questo strumento, ma a voi interessano le fototrappole con SIM vero?

Bene sono contento di informarvi che oggi andremo a vedere come scegliere la fototrappola migliore tra quelle professionali oggi in commercio.

La mia passione per le fototrappole, è nata circa 5 anni fa quando per la prima volta sono andato a casa di mio zio che abita in campagna e ho passato li 2 mesi della mia vita.

Durante questo periodo le passeggiate nei boschi, in mezzo alla natura, erano all’ordine del giorno e anche gli incontri con la fauna locale, cinghiali, caprioli, tassi, scoiattoli, soltanto che nel momento in cui avvertivano la nostra presenza scappavano.

Insomma non riuscivo mai ad arrivare così vicino all’animale da osservarlo bene, ed è proprio li che ho pensato per la prima volta all’acquisto di un qualcosa che mi aiutasse in quell’intento.

Dopo aver comprato una delle prime fototrappole con SIM (perché è quella che ho subito scelto), mi sono imbattuto in altre difficoltà, specialmente con le norme in materia di videosorveglianza, con il corretto posizionamento della fototrappola e ne ho dovuto provare diverse prima di capire quale fosse la migliore.

Ma basta annoiarvi con la mia esperienza personale e andiamo ad addentrarci nel curioso mondo delle fototrappole per animali.

Fototrappole con SIM

Fototrappole con SIM

Penso che sappiate già cos’è una fototrappola con SIM e che vantaggi dà a chi ne fa uso, ma se non lo sapeste vado subito ad informarvi.

Le fototrappole con SIM anche dette GSM, sono dotate di uno slot appunto dove inserire la SIM telefonica, ma questo perché?

Semplice per riuscire a monitorare in tempo reale ciò che accade nel luogo in cui viene posizionata, che sia in un bosco, o in un giardino, la fotocamera con SIM, tutte le volte che rileverà un movimento e scatterà una foto o girerà un video, li spedirà tramite SMS o E-mail allo smartphone del proprietario.

Una figata vero….! Potreste per esempio monitorare il vostro orticello ed essere avvertiti tutte le volte che qualche animaletto cerca di papparsi le vostre carote, oppure potreste usarla a caccia, per sapere quando i cinghiali si fanno vivi, mica male no!!

Qual è la Fototrappola migliore?

Chiaramente quella che esporrò sarà la mia opinione personale, dettata dall’esperienza accumulata in questi 5 anni di fototrappole, dopo aver studiato tutti i loro principali punti deboli.

Prima di tutto voglio dirvi di puntare subito a fototrappole professionali, chiaramente con SIM, costano un po’ di più ma sarete sicuramente entusiasti dell’acquisto effettuato e non dovrete, pochi mesi dopo, acquistarne un’altra.

Durata della batteria

Di solito le fototrappole sono alimentate da pile stilo e la durata di queste batterie dipende da quanto lo strumento lavora, in pratica è come un telefonino, se lo usate poco, per chiamare o ricevere chiamate, la batteria durerà giorni, se invece lo usate per scattare foto o guardare video in continuazione, si scaricherà molto rapidamente.

Quindi essendo la durata della batteria una cosa soggettiva, suggerisco fototrappole con fonti di alimentazioni esterne:

• se potete usare una rete elettrica è meglio
• altrimenti se deve essere posizionata nel bosco, in zone lontane dalle linee elettriche, opterei per un modello alimentato a pannello solare.

Rimane sempre un consiglio spensierato, infatti nell’articolo menzionerò anche fototrappole con SIM a batteria.

Scheda SD

Anche se questo è un accessorio che si può acquistare separatamente, è anche vero che è strettamente legato alla risoluzione della camera che monta la fototrappola.

Più la risoluzione (calcolata in pixel) è alta, più capiente dovrà essere la scheda SD che dovrete acquistare. Inoltre dovrete domandarvi se la fototrappola vi servirà solo per scattare foto oppure anche per girare video, perché questi portano via molto più spazio.

Impermeabilità e robustezza

Chiaramente per essere la migliore dovrà resistere all’acqua, visto che è uno strumento utilizzato prevalentemente all’esterno.
Aggredita dagli agenti atmosferici, e a volte presa di mira e attaccata da alcuni animali, dovrà inoltre essere robusta, anche se in commercio esistono custodie protettive su misura.

Risoluzione

Non fate l’errore, per risparmiare qualche euro, di acquistare modelli con risoluzione inferiore ai 12 MP, anzi, migliore è questa caratteristica, migliori saranno gli scatti e i video.

Specialmente se volete diventare documentaristi, vi consiglio di comprare una fototrappola con almeno di 20 MP; che senso ha riprendere o fotografare gli animali se poi le foto o i video fanno schifo?

Visione notturna

Il lavoro di una buona fototrappola non finisce col calare del sole, anzi in molti casi inizia proprio con la notte, è per questo che non dobbiamo sottovalutare la capacità di catturare immagini nitide e luminose anche al buio, per questo la fotocamera dovrà avere una lunghezza d’onda minima di 940nm

Fototrappole con SIM

Audio

Cosa molto importante è la presenza di microfoni per apprezzare fino all’ultimo l’esperienza di immersione totale nella natura.

Sarebbe innaturale non poter ascoltare tutti i rumori che si possono percepire in un video effettuato nel bosco.

Fototrappole con SIM migliori in commercio

Basandomi sulle caratteristiche elencate vado a proporvi alcune delle migliori fototrappole professionali da me provate e che potete acquistare comodamente su Amazon.

YTLJJ fotocamera da caccia

Tra le fototrappole con SIM che costa di meno, non è da sottovalutare, anzi forse, come rapporto qualità prezzo, è la fotocamera migliore che si possa acquistare oggi, mi ha dato enormi soddisfazioni specialmente grazie alla facilità di gestione delle impostazioni della fotocamera, ha il multi-scatto, il timer, la ripresa intervallata e il time-laps.

Anche se non ne ho avuto bisogno perché non era la prima fototrappola con SIM che acquistavo, sono stato molto contento del servizio di 24 ore che la casa produttrice offre, durante le quali potrete parlare con un operatore che chiarirà qualsiasi vostro dubbio.

Nella confezione troverete, oltre alla fototrappola, 1 set di pannelli solari, 1 staffa, 1 cinghia di montaggio, 1 cavo USB, 1 cavo video e il manuale dell’utente in italiano.

  • Alimentazione: può funzionare sia con 8 batterie alcaline AA da 1,5 V, oppure semplicemente con il pannello solare contenuto nella confezione.
  • Scheda SD: Micro SD/TF fino a 256 GB (da comprare a parte)
  • Risoluzione immagine: la massima è 20MP, ma può essere settata anche su 16 MP 12MP o 8MP
  • Risoluzione video: 4k e full HD
  • Struttura: impermeabile e discretamente robusta, resiste alla polvere e agli urti
  • Visione notturna: 940nm fino a 25 metri
  • Audio: microfono e altoparlanti integrati.

YTLJJ 4G

Vi invierà sia le foto che i Video, funziona molto bene di notte grazie alla visione notturna a infrarossi fino a 20 mt.

Nella confezione troverete, oltre alla fototrappola, 1 set di pannelli solari, 1 cinghia di montaggio, 1 cavo USB, e il manuale dell’utente in italiano.

Essendo della solita marca della precedente, gode del solito servizio di assistenza di 24 ore.

  • Alimentazione: questa è un’ottima Fototrappola con SIM, può funzionare sia con 8 batterie alcaline AA da 1,5 V, oppure semplicemente con il pannello solare contenuto nella confezione.
  • Scheda SD: Micro SD fino a 32 GB (da comprare a parte)
  • Risoluzione immagine: la massima è 16MP, ma può essere settata anche su 12MP o 8MP
  • Risoluzione video: 1080P /720P / VGA
  • Struttura: impermeabile (IP65) e discretamente robusta (forse necessita di proteszione)
  • Visione notturna: 940nm fino a 20 metri angolo di risoluzione 120°
  • Audio: assente

SecaCam HomeVista Full HD

Questa fototrappola con SIM, l’ho provata con l’aiuto di un mio collega, l’abbiamo posizionata su di un albero con il cinturino apposito.

Quel pomeriggio c’era veramente freddo, il tempo minacciava neve che infatti poi fece durante la notte, coprendo completamente l’obbiettivo e vanificando tutto il nostro lavoro.

Siccome questa fototrappola è dotata di diversi sensori tra cui anche un termometro che registra la temperatura esterna, posso dirvi però, che quella notte siamo scesi fino a – 8 gradi C°, ma ha continuato a funzionare, anche se per nulla poi.

Siamo stati due polli avremo potuto proteggerlo meglio vista la situazione metereologica.

Ci siamo rifatti nei giorni successivi, con bellissime foto, infatti la fotocamera, è dotata di un grandangolo di 100° permette la cattura di immagini con più dettagli e meno punti ciechi.

  • Alimentazione: 8 batterie AA
  • Scheda SD: Micro SD fino a 8 GB (da comprare a parte)
  • Risoluzione immagine: la massima è 12MP
  • Risoluzione video: 1080P /720P / VGA
  • Struttura: Impermeabile fattore IP66 e molto robusta
  • Visione notturna: infrarossi 940nm sensori di movimento funzionano fino a 15 metri
  • Audio: assente

LTL Acorn 5210 MMS

Devo dire che anche se non è la mia prima scelta, di questa fototrappola mi ha colpito in particolar modo il fatto che sia composta da due pezzi, che si vanno ad incastrare tra di loro attraverso dei ganci.

  •  Primo pezzo: Fotocamera, sensori, schermo LCD con pulsanti, insomma la fototrappola nelle sue parti principali
  •  Secondo pezzo: è la parte che viene fissata all’albero

La comodità di questa caratteristica sta nel fatto che se doveste per caso doverla portare a casa per manutenzione, o altri motivi, basterà sganciarla, mentre il pezzo con cui viene fissata all’albero rimarrà li, quindi non dovrete rimontarlo in un secondo momento.

Funziona con tutti i tipi di SIM dovrete solo scegliere l’operatore con la maggiore copertura nella zona in cui vorrete posizionarla e il piano tariffario migliore per voi.

  • Alimentazione: batteria 1800 o rete elettrica
  • Scheda SD: Micro SD fino a 16 GB (da comprare a parte)
  • Risoluzione immagine: la massima è 12 MP
  • Risoluzione video: 1080P /720P / VGA
  • Struttura: Impermeabile fattore IP54 e molto robusta
  • Audio: assente
  • Visione notturna: 940nm

Fototrappola migliore e vincitrice di questa guida

Il primo premio non può che andare a YTLJJ fotocamera da caccia, con tutte quelle caratteristiche e il miglior rapporto qualità prezzo possiamo quasi paragonarla alle fototrappole professionali.

Un diamante tra i gioielli, capace di farsi notare grazie alla scheda SD/TF da 256 GB e la risoluzione video da 4k, inoltre dotata di pannello solare è un acquisto che vi consigliamo caldamente.

Trucchi e segreti per il giusto uso delle fototrappole

  1. Se acquisti una fototrappola con SIM, prima di scegliere il gestore assicurati che nella zona in cui andrai ad usarla ci sia copertura.
  2. Se usi una fototrappola con pannello solare, assicurati che questo sia esposto bene alla luce del sole.
  3. Quando la assicuri ad un albero per conoscere l’altezza giusta, prendi come punto di riferimento la fine dei tuoi  pantaloni, così sarai sicuro di visionare i tuoi animaletti dalla giusta angolazione
  4. Anche se la fototrappola si mimetizza già bene da sola, sarebbe meglio nasconderla aiutandoti con frasche e arbusti, facendo sempre attenzione a non coprire l’obbiettivo. Inoltre  assicurati che il vento non possa spostare le frasche che hai usato per nasconderla.
  5. Evita di puntarla verso est o Ovest, cioè dove sorge e dove cala il sole le foto potrebbero risultare sovraesposte.
  6. Per non perderla assicurati di segnare sul GPS del telefonino la sua posizione.

Conclusione

Spero che questa guida sulle migliori fototrappole con SIM, sia riuscita a chiarirvi le idee e abbiate trovato quella giusta per voi.

Fateci sapere quella che avete scelto scrivendolo nei commenti e se il post vi è stato utile aiutateci a crescere condividendolo sui social, sarà il vostro modo di ripagarci dei consigli dispensati.

1 commento

  1. Trovo queste indicazioni molto precise , ma se permette vorrei chiederle una dritta…ho una ltl acorn 5210 mg che da qualche tempo non mi manda più le mail, ho provato a verificare le schede ecc ma non mi funziona. Sa indicarmi una possibile soluzione? Grazie Roberto Vettorazzi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui