EMORROIDI

0
366

Le emorroidi sono una patologia con un elevata frequenza e possono avere un grande impatto sulla vita quotidiana delle persone

Le emorroidi sono una struttura fortemente vascolarizzata localizzata in prossimità dell’orifizio anale.
Quando si infiammano possono gonfiarsi causando la patologia emorroidali.

Di solito quando si hanno le emorroidi si ha anche sanguinamento e dolore durante l’atto della defecazione e a stare seduti.

 

Vediamo adesso qualche consiglio sullo stile di vita da seguire se affetti da emorroidi
  • Evitare di stare molto in piedi senza camminare, perché la posizione eretta aumenta la pressione sul complesso emorroidario.
  • Se avete le emorroidi evitate gli sport che possono provocare ripetuti traumi alla zona perianale (ciclismo, motociclismo, equitazione ecc.)
  • Evitare di usare troppi lassativi irritativi (antrachinonici)
  • Se stitici usare anzi lassativi osmotici (lattulosio)
  • Per lavarsi utilizzare detergenti a PH leggermente acido e lavare la zona tutte le volte che si evacua.
  • Quando siete fuori casa portatevi sempre dietro delle salviette igienizzanti.
  • Soprattutto se siete femmine lavate prima davanti e poi dietro.
 
Cosa mangiare in caso di emorroidi
 
  • Bere molta acqua che aiuta a mantenere morbide le feci facilitando l’evacuazione e riducendo il dolore nell’atto.
  • Mangiare cibi ricchi di fibre per regolarizzare il transito delle feci nell’intestino e ridurre la stitichezza
Cosa non mangiare in caso di emorroidi
 
Gli alimenti sconsigliati sono: Peperoni, funghi, melanzane, cacao,
cioccolato, formaggi fermentati o stagionati, insaccati, cibi piccanti,
bevande alcoliche, sottaceti, aceto, cibi fritti, selvaggina, scatolame,
frutta secca
Giornata alimentare tipo in caso di emorroidi dieta
 
 
Vediamo come potrebbe per esempio essere una giornata alimentare tipo di un soggetto affetto da emorroidi:
      COLAZIONE
  • 200 ml di latte parzialmente scremato
  • 4-5 fette biscottate (integrali) con marmellata
  • 1 frutto o una spremuta
  • Acqua.
      SPUNTINO
  • Un frutto di stagione
      PRANZO
  • Riso o pasta integrale condito con verdure
  • carne bianca o pesce
  • verdure
  • condimento (olio extravergine di oliva.)
      MERENDA
  • 1 yogurt naturale con cereali
  • 1 frutto di stagione
      CENA
  • minestra o minestrone
  • pesce con insalata
  • macedonia
  • condimento (olio extravergine di oliva)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui