Editor WordPress non funziona: problemi aggiornamento WP

0
750

L’editor di WordPress non funziona? Hai provato a modificare una bozza, ma l‘editor visuale WP è tutto bianco? Forse hai problemi con l’aggiornamento!

Non ti scoraggiare se le parole in WordPress sono sparite, i motivi per i quali l’editor di WP non si carica come dovrebbe possono essere molteplici.

editor WordPress non funziona

Editor WordPress non funziona

Se WordPress da problemi le cause possono essere diverse, non cadere nel panico, la cosa che devi fare in una situazione del genere è muoverti con metodo.

Fatti subito una domanda, la più importante;

Ho aggiornato WP ?

Sì? : probabilmente è questo il problema e dopo vedremo come affrontarlo

No? : allora fatti un altra domanda?

Ultimamente ho aggiornato qualche Plugin?

Si? : questo potrebbe essere il problema

No? : La cosa comincia a essere un po’ più complessa.

Ho Aggiornato WP

Se ultimamente hai aggiornato WP probabilmente il nuovo aggiornamento non è compatibile con qualche plugin istallato sul tuo sito.

In questo caso hai due soluzioni:

  • Ripristino da backup a qualche giorno prima
  • Controllo di tutti i plugin per individuare la mela marcia.

Ripristino da backup

Se decidi di effettuare un ripristino da backup, sicuramente ne dovrai aver creato uno precedentemente.

Bene se lo hai fatto, esegui la procedura per il ripristino, controlla se il problema è sparito e quindi, se riesci ad utilizzare l’editor WP.

Se il problema era l’aggiornamento hai risolto, ma ricordati di entrare nel tuo hosting e bloccare l’aggiornamento automatico di WP.

Controllo Plugin

Se opti per l’opzione controllo dei plugin procedi cosi:

Apri la bacheca di WP entra nella sezione Plugin, disattivali tutti e controlla se l’editor funziona?

Se funziona: non ti resterà che riattivare i plugin uno dopo l’altro, controllando, all’attivazione di ogni plugin, se l’editor presenta il problema o no.

Se l’editor WP continua a dare problemi: allora i plugin non centrano nulla, in questo caso potrebbe essere il Tema ad essere incompatibile con il nuovo aggiornamento WP, quindi ti suggerisco di optare per il ripristino da backup e mantenere la versione di WP che non va in contrasto con il tema del tuo sito.

Ho aggiornato i Plugin

Se invece di aver aggiornato WP, hai aggiornato i plugin, hai sempre due opzioni

  • Il ripristino da backup
  • Controllo dei plugin che hai aggiornato.

La procedura è la solita vista nel punto precedente, quindi ritornare a qualche giorno prima con il ripristino, oppure disattivare i plugin che avete aggiornato e cercate quello che da problemi.

La mia esperienza personale

Qualche settimana fa il mio sito ha fatto un auto aggiornamento di WP e l’editor ha smesso di funzionare.

Allora ho mangiato la foglia ed ho subito effettuato un ripristino da backup; l’operazione è riuscita, l’editor di WordPress ha ricominciato a funzionare.

Mi sono recato nel pannello di controllo del mio Hosting SiteGround e ho bloccato l’aggiornamento automatico.

Mi sono subito messo a scrivere un post, ma dopo 15 minuti di lavoro, ho dovuto interrompere la scrittura e quindi ho salvato.

Subito dopo mi sono accorto che l’editor aveva nuovamente smesso di funzionare, ho controllato e ho notato che WP si era nuovamente aggiornato (anche se avevo bloccato l’aggiornamento automatico).

Dopo diverse volte che ripristinavo da backup, ho deciso di procedere al controllo dei plugin e ala fine mi sono accorto che il plugin a dare fastidio era ADS PRO – Multi-Purpose WordPress Ad Manager.

Se lo disattivavo l’editor funzionava e viceversa. Non trovando una valida alternativa al plugin, lo utilizzo tutt’ora, semplicemente, quando lavoro lo disattivo.

Conclusione 

Spero che seguendo questa guida su l‘editor WordPress che non funziona, siate riusciti a superare il problema.

Se così è stato aiutateci a crescere condividendo questo articolo sui social, il modo per ripagarci delle dritte.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui