Dimenticato codice dell’iPad, iPad è disabilitato cosa fare!

0
866

Se siete su questa pagina web, sicuramente è perché avete dimenticato il codice di sblocco del vostro iPad e se sullo schermo appare la scritta “iPad è disabilitato” cosa fare?.

Nessuna paura oggi andremo a vedere come ripristinare un un iPad che presenta questo tipo di problema.

Sicuramente avrete digitato più di tre volte il codice di sblocco, sbagliato, quindi il vostro iPod è andato in modalità protezione, il problema è che non riuscite neppure ad accedere ad iTunes, e anche se ci riuscite, vi viene chiesto di inserire il codice, vero?

Non vi preoccupate se avrete voglia di seguire passo passo questa guida, vi prometto che riuscirete a risolvere il problema del codice iPad dimenticato e farete sparire la fastidiosa scritta iPad è disabilitatoandando a rimuovere il codice dal vostro iPad.

 iPad è disabilitato cosa fare

 iPad disabilitato cosa fare!

Se sul vostro iPad appare la scritta Disabilitato cosa fare? Dovrete procedere all‘eliminazione del codice di accesso, ma la procedura è diversa a seconda che possediate un iPad con tasto home oppure un iPad con face ID ( riconoscimento facciale)

Ricordate però che se non avete mai effettuato un backup dell’iPad, non potrete ripristinarlo ed effettuando la seguente procedura, perderete tutti i dati.

Se invece avevate precedentemente effettuato un backup allora potrete recuperare anche i vecchi dati e le impostazioni.

Come eliminare il codice di accesso di un iPad che ha il tasto home

  • Per prima cosa se l’iPad è collegato al computer, scollegatelo.
  • Tenete premuto il tasto superiore, per intenderci il tasto per accendere e spegnere l’iPad, fino a quando non appare il cursore per spegnerlo. A questo punto, spegnetelo trascinando il cursore.
  • Collegate l’iPad al computer avendo cura di tenere premuto il tasto home, fino a quando non compare sullo schermo del computer la modalità di ripristino e sull’iPad la schermata di collegamento a iCloud (vedi foto sotto)
     iPad è disabilitato cosa fare
    Schermata iPad

     iPad è disabilitato cosa fare
    Schermata computer

  • A questo punto cliccando su ripristina iPad, sullo schermo del computer vi verrà chiesto se volete aggiornare il vostro iPad oppure ripristinarlo come nuovo.
 iPad è disabilitato cosa fare
Finestra pop-up computer
  • Scegliete l’opzione ripristina, e il computer si preparerà a ripristinare il software di iPad.
  • Una volta che il processo sarà portato a termine apparirà questa scritta (vedi foto sotto ) e il vostro iPad sarà come nuovo.

 iPad è disabilitato cosa fare

 

Come eliminare il codice di accesso di un iPad che ha il riconoscimento Face ID (riconoscimento facciale)

  • Come nella procedura precedente, l’iPad deve essere scollegato dal computer.
  • Tenete premuto il tasto per accendere e spengere l’iPad, situato nella parte superiore e contemporaneamente uno dei due tasti per alzare o abbassare il volume, situati sul lato destro, fino a quando non apparirà il cursore per spengere iPad. iPad è disabilitato cosa fare
  • A questo punto spegnete iPad
  • Ora collegate iPad al computer avendo cura di tenere premuto il tasto superiore, quello per spengere o accendere iPad, fino a quando non apparirà la modalità di ripristino.

    Tasto superiore

 

Tasto home

  • A questo punto, apparirà la modalità di ripristino sul computer e quella di iTunes su iPad, la procedura continua come quella precedente, i passaggi da effettuare sono i medesimi.

Ricordate che una volta ripristinato l’iPad e avviata la procedura di configurazione, a un certo punto, vi verrà domandato di inserire l’ID apple al quale l’iPad è associato. Quindi se per esempio l’iPad vi è stato regalato, dovrete prima dissociarlo dal vecchio ID.

 

Conclusione 

Spero che questa guida su cosa fare in caso di iPad disabilitato, vi sia astata utile e siate riusciti a eliminare il codice di accesso du iPad.

Se cosi è stato aiutateci a crescere condividendo questo post sui social, potreste aiutare altre persone in difficoltà.

Se non siete riusciti a risolvere il vostro problema, potete contattare il supporto Apple

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui