Migliori Decespugliatori Professionali

0
753

Se sei atterrato su questa pagina, probabilmente è perché sei uno che non si accontenta del solito decespugliatore! Non ti preoccupare oggi vedremo i migliori decespugliatori professionali in commercio.

Il decespugliatore è un attrezzo molto utile per tenere sotto controllo l’erba nel vostro giardino giardino o nelle zone adiacenti, oppure per la cura dell’orto e di tutto ciò che lo circonda in modo da tenerlo al sicuro da infestazioni di piante e parassiti.

Ne esistono moltissimi modelli, ognuno con le proprie caratteristiche, ma penso, e se state leggendo questo post credo lo pensiate anche voi, che i decespugliatori professionali, sono i migliori, perché:

  • Costano qualcosa di più, ma risparmierete tempo perché sono indubbiamente più potenti
  • Risparmierete denaro, perché sono costruiti con ottimi materiali e quindi più resistenti e meno soggetti a guasti o rotture
  • Ne gioverà anche il vostro umore, visto ch eviterete  inutili arrabbiature.

Ricordate che lo scopo del decespugliatore è semplificarvi la vita, non il contrario.
Ragionate bene su quale modello scegliere in base alle vostre esigenze, al budget che avete a disposizione, ma fate anche attenzione ad altre importanti caratteristiche che possono o meno tornarvi utili a seconda del lavoro che dovete fare con il vostro decespugliatore professionale.

È anche importante scegliere un decespugliatore di marca affidabile e duraturo, in modo da utilizzarlo per molto tempo a venire.

decespugliatori professionali

Decespugliatori professionali: come scegliere

Qua di seguito riporterò informazioni estremamente utili, da tenere bene a mente nel momento dell’acquisto del decespugliatore.

Spero che dopo averle lette e capite, riuscirete a districarvi meglio in questo mondo, che è molto vasto e intricato.

Uso del decespugliatore

Il primo criterio secondo cui dovete scegliere il vostro decespugliatore è l’uso che ne farete in cui rientrano tutta una serie di caratteristiche riguardanti il terreno da curare:

  • misure del terreno;
  • quantità di erba da tagliare;
  • modo in cui volete tagliare l’erba (eliminarla del tutto o soltanto accorciarla);

Potrete usare i decespugliatori professionali per

  • Rifinire bordi di un giardino casalingo: in questo caso l’area sarà piccola con erba bassa e poco radicata, non molto difficile da tagliare.
  • Cura del prato: in questo caso l’estensione può essere di media grandezza, ma l’erba sarà comunque bassa e poco radicata, quini non molto difficile per il decespugliatore.
  • Taglio di erba da campo: se l’erba è alta e rustica in questo caso serve un decespugliatore più potente, in generale per la grandezza dei campi ne serve uno più resistente.
  • Estirpazione di rovi e arbusti: serve certamente un tipo particolare di decespugliatore per questo scopo, anche se normalmente uno potente e resistente dovrebbe farcela anche contro una infestante resistente come i rovi.
  • Taglio di foglie in eccesso sugli alberi: questo scopo è a veri giardinieri professionisti che sanno dare forme alle foglie per dei giardini estremamente curati.

Decespugliatori e Meccanica

La durata del decespugliatore e le sue prestazioni non sono unicamente determinate dal motore: è fondamentale scegliere un attrezzo con una buona meccanica complessiva.

Se ne possono trovare di due tipi:

  • Motore elettrico: i decespugliatori che montano questo tipo di motore sono meno potenti, ma come vantaggio sono molto più leggeri degli altri. Ancora meno potenti sono quelli alimentati a batteria, ma ovviamente rispetto a quelli a filo sono più maneggevoli e meno limitanti se il terreno da curare è grande. Al contrario di quanto si pensa vengono usati anche dai professionisti, soprattutto per questioni di comodità durante lavori di rifinitura.
  • Motore a scoppio: i decespugliatori con motore a scoppio sono più potenti e offrono ovviamente il vantaggio di riuscire a curare terreni molto grandi in molti modi diversi. Anche questi si dividono in 2 tempi e 4 tempi, i primi sono più leggeri, ma meno performanti e necessitano della miscela olio e benzina per funzionare; i secondi sono più potenti e vibrano di meno dei primi, funzionano con la sola benzina, ma sono più pesanti e risultano meno maneggevoli.

Questi a sua volta si suddividono in decespugliatori a:

  • Albero curvo: questo tipo di decespugliatore è più maneggevole, leggero, facile da trasportare e da utilizzare per lunghi periodi, in termini di taglio non presentano differenze significative rispetto agli altri.
  • Albero dritto: questo tipo di decespugliatore è il più comune, sono meno comodi di quelli curvi, ma risultano più precisi soprattutto in certi tipi di tagli “difficili” come vicino agli edifici o in aree curve.

Potenza del decespugliatore

La cilindrata del decespugliatore diventa davvero importante solo quando le dimensioni del terreno da curare sono molto grandi.

Per giardini e orti di piccole o medie dimensioni 20/25 cc sono più che sufficienti.

Se invece i terreni da curare sono di grandi o di enormi dimensioni, allora si parte da un minimo di 30 cc fino ad arrivare a 60 cc.

Se invece avete un terreno piccolo, ma con erba molto fitta o robusta, optate per una via di mezzo e scegliete un decespugliatore da 45 cc.

Impugnatura

Il decespugliatore ideale deve essere molto comodo da usare, con un impugnatura così detta ergonomica, cioè che si adatta alla forma delle mani e del corpo di chi lo usa.

I modelli leggeri sono di solito a impugnatura singola, cioè si possono tenere con una sola mano, mentre quelli pesanti sono di solito a impugnatura doppia.

Per lavorare comodamente è anche importante avere una imbragatura regolabile in base alla vostra altezza.

Peso

Pur non essendo la prima caratteristica da controllare, il peso è uno dei maggiori fattori da considerare per il lavoro in sé, durante una sessione di taglio si devono comunque fare molte pause, ma avere un attrezzo con un peso sopportabile di certo aiuta.

Inoltre il decespugliatore andrà anche spesso spostato e trasportato quindi come ho già detto controllate bene il suo peso.

Migliori decespugliatori professionali

Qua di seguito riporterò vari modelli di decespugliatore che ho acquistato personalmente, e altri che ho avuto la possibilità di provare.

Li dividerò in fasce di prezzo, così da facilitarvi la scelta in base a quello al vostro budget di spesa.

Tutti possono essere acquistati su Amazon e ricevuti in pochi giorni, se poi siete clienti Prime, allora arriveranno a casa vostra in un solo giorno lavorativo.

Se non siete ancora abbonati a Prime, potete leggere la nostra guida su come attivare la prova gratuita di Amazon Prime, dove parliamo anche di tutti i vantaggi che ne derivano, tipo Prime Video o la possibilità di accedere a milioni di brani su Amazon Music.

Decespugliatori professionali Fascia economica

Questi, sono a buon mercato, ma non significa che siano poco performanti o poco durevoli. Le differenze principali con quelli più costosi stanno nella qualità e quantità dei lavori che si possono svolgere, in questo caso saranno minori, ma possono andare comunque bene in, dipende dall’uso che dovete farne.

Decespugliatore AMC

Un decespugliatore con motore a scoppio 2 tempi con avviamento rapido. Si tratta di uno strumento di base per piccoli lavori nel giardino o nell’orto, economico, ma molto efficiente e comunque professionale.

Non ne troverete un altro che costi di meno e abbia la stessa efficienza.

Decespugliatore AL-KO BC

Uno strumento con motore elettrico, molto economico, ma comunque potente e adatto a molti tipi di lavori diversi.

Facilmente smontabile e trasportabile, leggero ed efficiente. Un ottima scelta per chi ha budget limitati ma vuole comunque qualcosa di professionale.

Fuxtec Decespugliatore 

Con una potenza di ben 52 cc 3 CV e motori a 2 tempi, e grazie alla possibilità di essere indossato come uno zaino, questo decespugliatore professionale, è il mio preferito.

Taglia qualsiasi tipo di erbaccia grazie anche alla lama a tre denti e testa a doppio filetto inclusi nella scatola.

Molto comodo anche se utilizzato per parecchie ore non affaticherà mai le vostre braccia.

Decespugliatore a zaino OX

Questo, tra i decespugliatori professionali, con motore a scoppio è uno di quelli che si può portare sulle spalle grazie a un comodo zaino indossabile mentre si lavora.

Questo lo eleva ad un altro livello di comodità e per un attrezzo così economico è davvero ottimo. La potenza e l’efficienza sono giuste per lavori da piccoli a medi in orto o in giardino.

Fascia Media

In questa fascia, si trovano i decespugliatori professionali con durevolezza e performance medie.

La qualità e quantità del lavoro che si può svolgere con questi attrezzi aumenta rispetto alla fascia economica, ma non rappresenta ancora il meglio.

Decespugliatore STHIL FSA 45

Una marca molto famosa e affidabile che costruisce strumenti potenti e sicuramente durevoli ed efficienti.

Questo decespugliatore è elettrico a batteria, leggero e trasportabile dove serve. Utile per ogni tipo di lavoro su terreni di medie e piccole dimensioni. Secondo me una delle migliori scelte per qualità/prezzo.

Decespugliatore ALPINA 13

Un decespugliatore di medie dimensioni e di prezzo medio, motore a scoppio 2 tempi.

Un attrezzo che si adatta un po’ a tutti i tipi di lavori e lavoratori, molto efficiente e abbastanza comodo. Una scelta tra le più equilibrate e durevoli.

Decespugliatore Greenworks G40LTK2

Questo decespugliatore professionale è a batteria ed è tra i più potenti e performanti per questa fascia di prezzo.

Si tratta di un attrezzo con motore elettrico a batteria, potente e durevole, adatto a tutti i tipi di lavori per terreni medi o grandi. Il suo vero punto di forza è la leggerezza per il trasporto e per il lavoro.

Fascia Alta

Nella fascia alta si trovano tutti i decespugliatori professionali migliori, più durevoli e performanti.

Ovviamente le possibilità in termini di quantità di lavoro e di qualità sono molte di più rispetto alle altre fasce, ma di contro c’è che il prezzo è più alto.

La scelta sta a voi a seconda di quanto volete potente il vostro decespugliatore e di quanto budget avete a disposizione per questa spesa.

Fetcoi decespugliatore 1,7 HP

Questo decespugliatore professionale, è un altro di quei modelli che si possono portare comodamente sulle spalle come uno zaino e che quindi ridurrà al minimo qualsiasi sforzo fisico.

Non è un multifunzione ma tutta la qualità ricade nel motore e nei materiali usati per la sua costruzione.

 

Decespugliatore AREBOS

Si tratta di un attrezzo con motore a scoppio 4 tempi tra i più potenti sul mercato, adatto ad ogni genere di lavoro di rifinitura o di taglio per terreni piccoli, medi e grandi. Leggero, comodo e adattabile a tutti i tipi di lavoratori.

Davvero un ottimo decespugliatore ad un prezzo giusto.

Decespugliatore AOSOME

Decespugliatore con motore a scoppio 2 tempi, leggero e ottimo per i lavori in campo o giardino di ogni tipo.

Leggermente più performante quando si tratta di rifiniture, ma è comunque multifunzione. Durevole se utilizzato in maniera corretta.

Decespugliatore Greenworks GD40BCK2X

Una delle migliori marche per questi attrezzi, questo modello di fascia alta supera tutti i precedenti.

Un decespugliatore elettrico a batteria durevole, performante, leggero, comodo da usare, adatto ad ogni tipo di lavoro e ad ogni tipo di orto o giardino. In poche parole si tratta del meglio.

Conclusione

Spero che questa guida sui decespugliatori professionali, vi sia stata utile a scegliere quello adatto a voi.

Se così è stato, aiutateci a crescere condividendo questo post sui social, potreste aiutare qualche amico in difficoltà.

Inoltre sarà il vostro modi di ringraziarci per i consigli dispensati! Ah! Quasi dimenticavo, fateci sapere che decespugliatore avete scelto scrivendolo nei commenti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui