Naso tappato? Occhi rossi con bruciore? Difficoltà nel respirare? Lo so, non siete mai stati allergici a nulla ma non è detto che lo siate diventati. Cosa fare in caso di allergia al polline?
Esatto ci sono numerose ipotesi circa la causa di questo fenomeno, uno dei motivi maggiormente considerati è il surriscaldamento globale, che avrebbe fatto aumentare i casi di allergia, creando le condizioni migliori per la crescita delle piante anche fuori stagione. Altro motivo di aumento di persone con allergia è l’inquinamento atmosferico. Il polline infatti si attaccherebbe alle molecole di smog riuscendo a entrare meglio nelle nostre vie respiratorie.
Il problema è che non riguarda solo le are urbane ma anche la campagna quindi come fare in caso di allergia al polline.
COSA FARE IN CASO DI ALLERGIA AL POLLINE
In casa contro allergia al polline
Applicate alle vostre finestre schermi anti polline che possono ridurlo anche del 80%. Areare la casa solo durante quei momenti della giornata quando la concentrazione di polline nell’aria è minore, cioè fra le 8 e le nove di mattina. Il polline si appiccica più facilmente a tappeti, mobili ,biancheria e tende, cercare di spolverare, e aspirare più spesso.
All’esterno contro allergia al polline
periodo di maggior diffusione del polline. Uscire anzi quando piove o subito dopo. Per le
Bel post, molto utile soprattutto all'inizio della primavera, mio figlio ne sa qualcosa 🙂
Grazie per i consigli sul mio blog e per esserti aggiunto ai miei Followers
-La cucina di Sabrina cucinadisabrina.blogspot.it/)
ottime informazioni, ormai le allergie sono una piaga dilagante….
grazie!
nuova follower! bel blog..
se ti va passa da me..
alchemianblog.blogspot.com
Ma quante notizie interessanti sul tuo blog! Complimenti!!
Mi sono appena iscritta ! Vieni a trovarmi anche tu !! ne sarei felice!! Ti aspetto!!
ciao ho letto il suo articolo sulle allergie , io sono tra le migliaia di persone che ne soffre , occhi gonfi e che lacrimano , gola gonfia starnuti ripetuti non si vive sono costretto a inizio aprile a prendere antistaminici mi fanno un po' alleviare queste cose ma non molto .
Articolo molto interessante .
mi sono iscritto al tuo blog anche io ne ho 1 è: viaggiandoconlafantasia.blogspot.com
Verrò sicuramente
Grazie Stefano scusa se ti do del tu, è solo per rompere il ghiaccio. Anche io soffro di allergia non in forma grave ma ugualmente fastidiosa, mi incomincia verso metà Giugno, ma fai conto che ad agoeto è già finito tutto e ricomincio a vivere. Questo per adesso, non è infatti detto che in futuro non peggiori!