Se siete capitati su questa pagina, sicuramente è perché volete sapere cosa c’è in offerta su Amazon, e io di conseguenza non vi deluderò.
Cosa c’è in offerta, è una domanda che spesso le persone si pongono quando vogliono risparmiare, ma non sempre i prodotti scontati, lo sono davvero.
Cosa c’è in offerta su Amazon
La pagina delle offerte su Amazon esiste (non come babbo Natale) e quindi se avete digitato su Google la frase “cosa c’è in offerta su Amazon” non avete sbagliato!
Adesso, prima di tutto, vi do il link della Pagina offerte Amazon e poi se avrete voglia di leggere il post vi spiegherò come fare a riconoscere una offerta vera da una falsa.
Essendo anche io un acquirente di Amazon, vi sono nel cuore e mi dispiace se doveste venire “fregati“, specialmente dopo avervi dato il link che vi farà atterrare sulla pagina delle offerte.
Quindi avrete capito che chiedersi cosa c’è in offerta non basta per fare affari, il web può essere un boomerang, un arma a doppio taglio!
Cosa c’è in offerta! Distinguere quelle vere dalle frodi
Un modo molto semplice per distinguere gli sconti falsi da quelli reali, è usare uno strumento di tracciamento prezzi.
Per monitorare i prezzi online esistono diversi strumenti ma secondo il mio modesto parere, il migliore è Keepa.
Keepa non è altro che un estensione che potrete aggiungere alla maggior parte di browser (Mozzilla, Chrome, Opera, Edge, Safari) semplicemente accedendo alla pagina ufficiale.
Una volta aggiunta al vostro browser, la domanda “cosa c’è in offerta” avrà un altro significato, infatti tutte le volte che vi collegherete ad Amazon, potrete visualizzare il grafico dell’andamento dell’offerta.
Sotto la foto infatti apparirà il pulsante di Keepa (vedi foto sotto) .
Cliccando sul pulsante vi apparirà un grafico, la linea:
- Nera indica il prezzo più basso per l’usato
- Blu indica il prezzo più basso tra i venditori terzi
- Gialla indica il prezzo più basso praticato da Amazon
- Viola il prezzo più basso su Amazon Wharehouse Deals
Potrete anche modificare l’arco temporale dal pannello di controllo che troverete sulla destra del grafico
Potete poi creare gratuitamente un account Keepa grazie al quale monitorare il relativo andamento dei prezzi dei prodotti scelti da voi.
Keepa vi segnalerà anche eventuali prezzi sbagliati ma sopratutto basterà guardare lo storico di un prodotto per rendervi conto se l’offerta è veritiera, oppure se lo sconto è fasullo.
Tutto quello che vi ho appena detto è valido per istallare Keepa su Computer, ma se scriverete la fatidica frase “cosa c’è in offerta” sul browser del vostro Smartphon, sappiate che per avere keepa dovrete istallare Kiwi Browser.
Avete capito bene, è l’unico che supporta Keepa su smartphone, quindi non dovrete far altro che recarvi su Play store o App Store e scaricarlo, è quello con l’icona a forma di coniglietto.
Una volta istallato sullo smartphone non dovrete far altro che cercare su Google “Keepa download” e scaricare l’estensione per google Chrome.
Bene adesso che sapete come riconoscere uno sconto vero potete aprire la Pagina offerte Amazon e incominciare a fare i vostri monitoraggi.
Conclusione
Cosa c’è in offerta su Amazon? Spero che questo quesito abbia trovato soluzione e che il post vi sia piaciuto.
Se così è stato, aiutateci a crescere condividendolo sui social, sarà il vostro modo di ripagarci del duro lavoro.