Quando il caldo estivo inizia a diventare insopportabile, molte persone cercano di rimediare utilizzando il condizionatore portatile nelle proprie abitazioni, se vi trovate su questa pagina state cercando anche voi un modo per vivere meglio la calura e l’afa estiva.
Prima di procedere con l’acquisto, è essenziale informarsi in modo approfondito su quali sono i migliori climatizzatori portatili.
In questo modo si evita di effettuare delle scelte sbagliate e non adeguate per le vostre esigenze e preferenze personali.
Cos’è il condizionatore portatile
Esattamente si tratta di un apparecchio che si utilizza solitamente in ambito domestico, capace di tramutare l’umidità ambientale e l’aria calda, in aria perfettamente asciutta e ben fredda. Tale procedimento è attuabile grazie alla presenza di un liquido intermedio denominato gas refrigerante.
L’aria condizionata senza unità esterna si differenzia dal sistema di condizionamento fisso in quanto dispone di tutti gli elementi necessari in un unico impianto.
La dissomiglianza tra queste due tipologie di dispositivo è visibile a occhio nudo, considerando che il modello da appendere alla parete è costituito da due parti: una componente da posizionare internamente alla dimora, un’altra da montare esternamente associandola poi mediante dei tubi posti nel muro.
Al contrario il climatizzatore portatile si presenta in un’unica struttura molto solida e robusta.
Questi strumenti rappresentano la soluzione perfetta per rinfrescare piacevolmente nonché efficacemente la propria casa.
Inoltre permette di raffreddare solo l’ambiente casalingo che si desidera, ottenendo così una notevole diminuzione del consumo dal punto di vista energetico.
Ciò accade sicuramente in forma maggiore nel momento in cui si propende la propria scelta verso quei modelli che dispongono di classe energetica A oppure A+.
Il condizionatore portatile offre come peculiarità quella inerente la mobilità. Difatti per merito delle ruote posizionate al di sotto dell’apparecchio, si può spostare con estrema facilità in ogni ambiente domestico.
In caso di climatizzatori portatili senza tubo, non sarà necessario collocare il tubo esternamente alla dimora, per espellere l’aria calda aspirata dall’interno.
Qual è il funzionamento del condizionatore portatile e come si produce l’aria condizionata
Il meccanismo e il modo d’uso del condizionatore portatile non è assolutamente complesso. Coloro che sono pratici per quanto concerne il maneggiare determinati elettrodomestici, certamente non riscontreranno alcun tipo di difficoltà nell’adoperare i climatizzatori portatili.
L’intento è quello di togliere tutta l’aria calda situata nell’ambiente interno, diminuendo conseguentemente il grado della temperatura della camera in cui si trova il condizionatore.
Il circuito refrigerante si trova nella parte centrale e contiene il fluido di raffreddamento che trasferisce l’arsura dalla camera all’esterno di essa, tramite l’utilizzo del tubo apposito.
Un aspetto da tener presente è che questo circuito non è sempre identico. Infatti la parte fluida a un certo punto viene sottoposta a compressione, mentre in un secondo momento viene decompressa.
Tale processo è necessario perché così il refrigerante sarà liquido in metà circuito, per la rimanente metà invece risulterà in forma di gas.
Considerate che quando si esegue il passaggio da un fluido pressato a un gas compresso in forma minore, viene attirata internamente alla parte liquida tutta l’afa presente nell’ambiente di casa. Ecco come si ottiene un efficiente raffreddamento dell’aria all’interno della camera.
Nel momento in cui invece avviene la procedura opposta (ossia dal gas con meno pressione si passa alla componente fluida con alta compressione), il caldo viene liberato.
Difatti il condizionatore portatile lo rilascia dal punto sul retro inviandolo internamente al tubo, pertanto esternamente alla stanza.
Per poter assicurare una soddisfacente diffusione dell’aria fredda nella camera, il climatizzatore portatile possiede pure una ventola che la soffia nell’ambiente in modo continuo e delicato.
Nello stesso tempo aspira l’aria calda di accedere dentro al macchinario, affinché possa raffreddarsi col condizionatore.
I climatizzatori portatili che si trovano in commercio hanno anche la possibilità di riscaldare l’ambiente oltre che rinfrescarlo.
Quindi questo genere si può utilizzare sia durante la stagione estiva che sia nelle mezze stagioni prima di accendere il sistema di riscaldamento tradizionale.
In molti casi e località viene utilizzato esclusivamente questo metodo tutto l’anno, basta cambiare il sistema facendo di conseguenza invertire il circuito.
Il condizionatore portatile portatile è realmente utile ed efficace?
L’efficienza di un condizionatore portatile dipende molto dal modello che si sceglie. In commercio ci sono modelli più costosi, di marche note e apprezzate che costituiscono degli ottimi prodotti di questo specifico settore.
Poi ci sono altre tipologie di condizionatori che, invece, hanno caratteristiche mediocri e dunque non provvedono a raffreddare in modo valido e soddisfacente.
Ma anche modelli a costi modici e con caratteristiche ottimali e funzionalità complete. Ma come riconoscerli? In questa guida trovi tutte le indicazioni necessarie, continua a leggere per scoprire i migliori modelli testati per te per trovare il migliore condizionatore portatile per te.
Caratteristiche fondamentali del migliore condizionatore portatile
Quando si decide di comprare un climatizzatore di questo tipo, è fondamentale controllare se sono presenti determinate qualità, ecco quali sono:
- deve essere a basso consumo energetico alquanto
- non deve essere rumoroso durante la sua attivazione
- il materiale deve risultare di ottima qualità per durare a lungo
- deve avere una buona potenza di raffreddamento
- il design è un altro aspetto da considerare per integrarsi perfettamente con lo stile dell’appartamento
- la trasportabilità accessibile con un peso non eccessivo
- le funzioni accessorie come, ad esempio, l’orientamento del getto d’aria.
- la pompa acqua-aria che consente di ottenere delle temperature più basse, utilizzando la tecnologia con la funzione “super freddo”
Gli elementi dei migliori climatizzatori portatili senza tubo
Il migliore climatizzatore portatile senza tubo esterno è un macchinario che rappresenta una via di mezzo tra il ventilatore e il condizionatore.
Inoltre ha come lati positivi quello di non appartenere alla categoria di condizionatore portatile senza unità esterna, oltre al vantaggio di costare poco.
I pregi proposti da questo tipo di condizionatore portatile sono:
- la potenza di funzionamento
- il basso consumo d’energia anche per usi prolungati
- telecomando molto comodo per accendere e spegnere il dispositivo senza doversi alzare dal divano
Classifica dei migliori climatizzatori portatili
Basandosi sulle precedenti indicazioni, ognuno di voi adesso potrà regolarsi al meglio per quanto riguarda la scelta del condizionatore portatile più adeguato alle proprie richieste.
Qui di seguito troverete descritti i migliori prodotti testati per voi che presentano ottima qualità e prestazioni notevoli, tra cui potrete scegliere quello che maggiormente si addice alle vostre necessità, gusto estetiche e busget.
De’Longhi Pac AN112 Silent Climatizzatore Portatile Pinguino
Un climatizzatore che offre praticità e comodità, non escludendo l’efficacia delle sue funzioni portentose.
Questo Pinguino De’ Longhi dà la possibilità di rinfrescare l’ambiente di casa, deumidificandola e perfino arredandola, grazie al suo stile che conquista tutti e adattabile a ogni genere di camera.
In più è un prodotto molto apprezzato da coloro che ritengono sia di grande importanza proteggere l’ambiente.
Ciò è possibile in quanto contiene del gas refrigerante naturale ed ecologico. In questo modo ha un impatto zero sulla fascia d’ozono.
IL display a led è stato ideato per consentire di tenere subito sotto controllo la situazione di comfort, potendo scegliere tra tre livelli differenti. La sua alta tecnologia è associata all’utilissimo risparmio di energia, per via della classe A a cui appartiene.
Pregi
– silenziosità
– funzione real feel
– rinfresca bene
– facile da usare
Difetti
– con la funzione silent il rumore è attutito ma raffredda in modo ridotto quindi più adatto per le ore notturne
Olimpia Splendid 01913 Dolceclima Compact 8 P Climatizzatore Portatile
È un climatizzatore portatile che assicura un impatto ambientale minimo, il suo design è elegante e facile inserire in ogni ambiente. Inoltre ha un costo basso quindi adatto per chi non vuole spendere eccessivamente ottenendo comunque un prodotto valido.
Lo spostamento del dispositivo è semplice grazie alla presenza delle pratiche ruote piroettanti e delle maneggevoli maniglie laterali che garantiscono un’ottima presa senza alcun rischio di caduta.
Si tratta di un prodotto d’avanguardia con un pannello comandi multiuso che consente d’impostare senza alcun problema le funzioni preferite, verificarle in ogni momento e modificarle a piacere con facilità anche per i meno esperti.
La sua forma compatta e contenuta permette di riporlo in spazi ridotti e offre un’ottima refrigerazione ambientale, due qualità fondamentali per gli appartamenti di piccole dimensioni.
Pregi
– rinfresca adeguatamente
– dimensioni ridotte
– privo di scarico di condensa
– ottima regolazione della temperatura tramite la doppia velocità della ventola
Difetti
– rumorosità presente ma non eccessivamente
– minima riduzione dei consumi perché non è un inverter
Electrolux Condizionatore Portatile EXP26U338CW, 10,5k
Un condizionatore portatile munito di una potenzialità di raffreddamento notevole, servendosi allo stesso tempo di un quantitativo energetico minimo.
Il suo gas sostenibile ha un ruolo fondamentale per contrastare il riscaldamento globale quindi un dispositivo a basso impatto ambientale.
La presenza comandi elettronici che si possono utilizzare tramite la schermata digitale, stabiliscono il grado della temperatura e la programmazione che si può inserire in modo semplice e accessibile anche a chi non è un esperto di tecnologia.
Il telecomando compreso tra gli accessori forniti presenti nella confezione del condizionatore portatile senza tubo dispone di raggi infrarossi ed è comodo da adoperare a distanza senza doversi alzare per accendere, spegnere, abbassare la temperatura o alzarla
Con il Filter Check del filtro si avrà sempre a disposizione il massimo della sua efficienza.
Inoltre questo dispositivo di ottimo livello qualitativo, possiede un timer che permette di programmare sia la sua accensione che lo spegnimento, all’orario che si desidera.
Pregi
– raffredda in modo ottimale
– potente
– silenzioso.
Difetti
– tubo di scarico ingombrante.
ARGO Relax Style Climatizzatore portatile
Questo lo potrete trovare su Amazon quasi sempre in offerta, è adatto ad ambienti fino a 30 mq e in classe energetica A.
Ha tre modalità di funzione, deumidificazione, ventilazione e raffrescamento e tutte hanno tre velocità della ventola.
Ha il timer digitale per accenderlo, spegnerlo o programmarlo con funzioni sleep, autodiagnosi e memory.
Viene venduto con adattatore per finestra e con kit per istallazione fissa.
Pregi
– Poco ingombrante
– Consuma poco
– Tripla velocità della ventola
– Ha il telecomando
Difetti
– Abbastanza rumoroso
– Quando il serbatoio è pieno è pesante da spostare
ARGO Swan Evo Climatizzatore Portatile
Ora parliamo del climatizzatore portatile a marchio ARGO che dispone di un comodo timer digitale per la programmazione di utilizzo.
Si tratta di uno strumento per il raffredamento ambientale che si può spostare senza problemi in ogni stanza grazie alle ruote multi direzionali e alla presenza della comoda maniglia.
Un condizionatore portatile con tre tipi di funzioni: raffreddare, ventilare e deumidificare quindi un servizio completo. La ventilazione ha due posizioni di velocità e le alette si possono spostare orizzontalmente e verticalmente, per indirizzare l’aria dove più gradite.
Pregi
– perfetto per gli ambienti piccoli
– eccellente capacità di raffreddamento
– consumo elettrico minimo.
Difetti
– piuttosto rumoroso.
Conclusione: ecco perché è preferibile il condizionatore portatile al fisso
In definitiva vediamo perché i condizionatori portatili senza unità esterna costituiscono una vantaggiosa alternativa ai modelli fissi.
Per prima cosa bisogna ricordare che i climatizzatori portatili si possono spostare da una zona all’altra della casa con semplicità, in base a dove si vuole rinfrescare l’aria.
Al contrario il fisso può ovviamente effettuare tale modalità unicamente nella camera dove è stato posizionato.
Il prezzo d’acquisto è limitato scegliendo alcuni modelli in particolare e non ci sono costi di installazione.
Basta attaccare la spina e posizionare il tubo in caso questo sia presente altrimenti l’acqua si raccoglie nella vaschetta da vuotare regolarmente.
Se il climatizzatore portatile avesse bisogno di riparazioni i costi sono più bassi paragonati a quelli da sostenere col fisso.
Considerate che per il fisso è necessaria l’assistenza a domicilio mentre i condizionatori portatili potete portarli voi in assistenza o sostituire anche da soli gli eventuali pezzi guasti, beneficiando così di un considerevole risparmio.
Si deve anche considerare che in caso di trasloco è sicuramente molto più semplice portare con se il sistema di aria condizionata portatile, a differenza dei modelli fissi.
Inoltre si possono inserire facilmente in ogni stanza e qualunque tipo di edificio. Mentre i modelli fissi, ad esempio, nei palazzi più antichi o in alcune abitazioni in affitto non si possono installare.
Ora sapete tutto ciò che vi serve per poter fare un acquisto consapevole e ideale per le vostre personali esigenze e quelle della vostra famiglia, gli stessi consigli valgono anche per l’ufficio.
Quindi quale tipo di condizionatore portatile avete deciso di acquistare per rinfrescare la vostra estate 2021?