Sei un tipo “fai da te” la tua cantina è piena di macchinari e utensili per il bricolage, potresti costruirti da solo tutti i mobili di casa e hai senti to parlare dei compressori silenziosi?
Esatto stai ragionando nel modo giusto, un compressore del genere potrebbe salvare i tuoi timpani aiutandoti ad usare tutti i tuoi utensili pneumatici.
Bene non ti preoccupare perché oggi in questo articolo troverai una classifica dei migliori compressori silenziosi oggi in commercio, sia fissi che portatili, parleremo delle loro caratteristiche, pregi e difetti, proprio per aiutarti nell’acquisto.
Compressori silenziosi: come scegliere?
Chiaramente la scelta del compressore sarà fatta in base al suo uso futuro, esistono infatti compressori portatili, di dimensioni ridotte, compressori più grandi dotati di telaio per uso domestico, e poi compressori professionali.
Ma quello che interessa veramente a noi in questo articolo è la quantità di dB che il compressore svilupperà alla massima potenza.
Qua di seguito riporterò una tabella per la valutazione del rumore ripresa dal sito Ciriaf.it dove si parla degli effetti del rumore sull’uomo, degli aspetti qualitativi della sensazione uditiva, del rumore ecc. Molto interessante da leggere se volete approfondire l’argomento.
Come potete vedere un suono disturbante si aggira intorno agli 80 dB mentre pericoloso per esposizioni prolungate intorno ai 90.
Tutti i compressori silenziosi trattati in questo articolo non superano i 62 dB, quindi potrete acquistarli con molta tranquillità.
Migliori compressori silenziosi
Facciamo subito una distinzione tra quelli fissi e quelli portatili molto importante per chiarire alcuni dubbi prima dell’acquisto.
Compressore portatile
Questo macchinario dovrà avere le dimensioni giuste per portarlo con voi, dovrà essere leggero e facilmente trasportabile, ed è proprio per questo che dovrà avere:
- Un serbatoio piccolo o totalmente assente
- Un buon motore, perché dovrà essere sempre in funzione, senza pause che possano farlo riposare. Sarà un motore non particolarmente potente ma costruito con materiali duraturi.
Qua di seguito riporto i migliori modelli oggi in commercio
Goamz OneAmg
Pregi
- Con questo compressore potrete gonfiare lo pneumatico della vostra auto in poco più di 5 minuti, da 0 a 2,5 bar.
- Spegnimento automatico al raggiungimento della pressione impostata.
- Ha un ampio display luminoso per le impostazioni ed è dotato di tre tipi di augelli per moto, biciclette, auto, palloni, materassini ecc.
- Decibel prodotti nel momento di massimo sforzo 50
Difetti
- Cavi per il gonfiaggio un po’ corti
- Non ha adattatore per la presa di corrente.
Goamz OneAmg mini
Pregi
Dotato di una borsetta per riporlo, questo è uno dei più piccoli compressori silenziosi in commercio.
- Ha praticamente le solite caratteristiche del modello precedente, ma ha dimensioni ancora più ridotte
- Inoltre è dotato di batteria ricaricabile, dopo essere stato sotto carica per 2,5 ore, può gonfiare comodamente 4 pneumatici prima che la batteria si esaurisca.
- Consiglio di non usare la pompa per più di 10 minuti consecutivi, potrebbe surriscaldarsi e rovinarsi.
- Decibel prodotti nel momento di massimo sforzo 50
Difetti
- Cavi per gonfiaggio un po’ corti
- Non ha adattatore per la presa di corrente
Compressore fisso
Questo compressore a differenza di uno portatile è dotato di telaio, di solito con rotelle, sul quale sono montati gruppo motore, serbatoio ecc, ne esistono di due tipi:
A due cilindri: spesso utilizzato in ambito professionale è destinato a sessioni d’uso prolungate, alcuni modelli possono alimentare più utensili contemporaneamente.
Monocilindrico: Usato in ambito casalingo per lavoretti non troppo impegnativi è comunque un buon compressore, forse il più usato a casa.
Cevik Silint 12 Pro
Pregi
- Questo compressore silenzioso ha motore da 1HP e un serbatoio da 12 litri di capacità.
- Adatto per lavori domestici, ideale per gonfiaggio pneumatici, macchine sparachiodi, o cucitrici pneumatiche.
- Non ha bisogno di olio per la manutenzione e il suo motore che lavora a bassi giri ha una durata superiore.
Difetti
- Serbatoio poco capiente
Vinco 82441
Pregi
- Leggero e facilmente maneggiabile
- Chiaramente questi compressori silenziosi essendo più grossi sono anche leggermente più rumorosi, questo però non supera i 59 decibel.
- Dotato di qualsiasi attacco, potrete gonfiare pneumatici di auto, bici moto, palloni, e svolgere piccoli lavori casalinghi.
- Mi è piaciuto il rubinetto per lo scolo della condensa, è posizionato nel punto più basso del serbatoio.
Difetti
- Non adatto per verniciare o sabbiare
- Il serbatoio si scarica facilmente
- Ha un serbatoio da 24 l (ma esiste anche la versione 50 l vedi sotto)
Hit compressore silenzioso
No products found.
Pregi
- Questo compressore ha un serbatoio di 170 l, ma pesa solamente 21 kg
- Ha una garanzia di due anni
- I pistoni in teflon, riducono il rumore a 57 dB al minimo 59 dB al massimo sforzo
- Tempo di ricarica del serbatoio 5 minuti
- Rapporto qualità prezzo ottimo, è chiaro che se volete effettuare lavori professionistici questo compressore non è adatto.
Difetti
- Può dare difetti se usato per verniciare in quanto il serbatoio si svuota velocemente e la pressione da 8 bar passa a 2 bar.
- Per essere silenzioso il motore è depotenziato da 2 HP a 1 HP
Conclusione
Spero di aver chiarito i dubbi avevate sui compressori silenziosi e di avervi aiutato nella scelta.
Se così è stato aiutateci a crescere condividendo questo post sui social, magari qualche vostro amico ha bisogno di un consiglio.
Il mondo dei compressori silenziati è parallelo a quello dei normali compressori ma si discosta per le cose di cui abbiamo parlato nell’articolo, quindi i vostri amici saranno contenti.