COME TRAVESTIRSI DA BEFANA

2
523

Ciao a tutti siamo vicini all’Epifania e qua di seguito vi spiegherò trucchi e segreti per travestirsi da befana e per truccarsi da befana.



Cosa serve per travestirsi da befana

 

  • Un vecchio maglione.
  • Una gonna lunga
  • Calze di lana spessa: quelle della nonna.
  • Guanti per le mani: I bambini sono ottimi osservatori e potrebbero riconoscervi proprio dalle mani.
  • Sciarpa: Sia la sciarpa che lo scialle servono per coprirvi bene meno parti del corpo lascerete scoperte e meno facilmente i bambini vi riconosceranno.
  • Due scialli: uno da mettersi sulle spalle e uno per coprirsi la testa.
  • Cotone: Per simulare i capelli bianchi, dovrete metterlo in testa facendolo avanzare dallo scialle che la copre.
  • Scarpe o scarponi vecchi.
  • Una campana: Un vecchio campanaccio per avvisare del vostro arrivo.
  • Un sacco: meglio se di juta, vi servirà per portare i regali
  • Carbone vero: vi servirà per far un pò preoccupare i bambini che sono stati cattivi
  • Carbone di zucchero:
  • Scopa. Importantissima, oltre ad essere il vostro mezzo di trasporto, vi servirà per spaventare e minacciare.
  • Imbottitura per la gobba: di solito un cuscino è sufficiente per simulare una gobba perfetta.

Trucco del viso

  • Fondotinta compatto pesante.
  • Matita nera: da usare per gli occhi per i nei e volendo anche per i denti..

Usate la matita per colorare di nero anche i denti, e per infoltire le sopracciglia, la befana è brutta, evitate parrucche e nasi finti, a meno che non conosciate qualcuno che lavori come truccatore nei cast dei film di Hollywood, i bambini sono molto furbi.

Se avete gli occhiali e non volete rinunciare a una buona vista o non potete mettere lenti a contatto, è importantissimo camuffare la montatura, rivelerebbe la vostra identità.

Potrete farlo ricoprendola col nastro adesivo nero.

Trucchi e segreti per travestirsi da befana

Importante è non dimenticare di togliersi orecchini e anelli attraverso i quali potreste essere riconosciuti.

Camuffare modo di parlare, ridere e camminare, ricordate che avete 200 anni circa e dolori in tutte le parti del corpo, zoppicate.

Fatevi suggerire dai genitori le birichinate che il bambino ha combinato durante l’anno e quando entrerete in casa, dopo esservi fatte portare una seggiola perché la befana è sempre molto stanca, e prima di dargli la calza, rivelategli di esserne a conoscenza, il bambino rimarrà stupito che la befana conosca certi aneddoti.

Sarà un momento molto divertente cercate di non ridere.

 

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui