Non sapete cos’è quel codice composto da lettere e numeri che trovate sulle uova? Di solito assomiglia ad un timbro!
Oggi andremo a scoprire insieme come si legge il codice sulle uova che acquistate al supermercato per avere più chiarezza su ciò che comprate e mangiate.
Per scoprire cosa mangiate dovete necessariamente sapere come si legge il codice sulle uova, infatti esso ci svela i retroscena della vita del pollo che ha deposto l’uovo.
Ho diviso, per maggior chiarezza il codice alfanumerico in rettangoli rossi (vedi foto sopra) così da potervi spiegare appunto a cosa si riferiscono.
Nella foto sottostante farò ancora più chiarezza.
Importante è soffermarsi sulla tipologia dell’allevamento, va da 0 a 3 dove lo zero è il voto “più alto”
0 – Significa che le galline sono state allevate all’aperto con vegetazione, mangime biologico e con molto spazio fra una gallina e l’altra, circa 1 gallina/10mq in pratica il pollaio della nonna!
1 – Significa che le galline sono state allevate all’aperto con vegetazione 1 gallina/2,5mq
2 – Significa che le galline sono state allevate a terra (al chiuso con luci perennemente accese) 7-8 galline1/mq.
3 – Significa che le galline sono state allevate in gabbia 20-25 galline 1/mq
Credo che l’allevamento al punto 2 e 3 sia innaturale e una tortura per le galline, le cose non naturali non portano mai nulla di buono. Inoltre la dicitura “a terra” inganna chi non ne conosce il vero significato.
Secondo me sono migliori le uova allevate al chiuso e soprattutto in gabbia perché piú controllate,pulite e con una data di scadenza maggiore rispetto a quelle biologiche o "allevate a terra" che ti vai a comprare al supermercato che stanno li da chissá quanto tempo.
Parlo da produttore e titolare di un'azienda Avicola e da consumatore.