Come scoprire il tema di un sito WordPress

0
720

Vi sarà capitato un sacco di volte, navigando su internet, di trovare un sito carino e di domandarvi quale tema potesse usare. Bene, oggi vedremo come scoprire il tema di un sito WordPress.

La prima cosa che vedremo è come sapere se il sito in questione usa WordPress e solo in un secondo momento, quale tema utilizzi, usando diversi mezzi e tool.

Come sapere se un sito è stato creato con WordPress

Per scoprire se un sito è di paternità WordPress dovrete scaricare un’estensione che si chiama Wappalyzer.

Clicca qui per scaricare l’estensione per:

Chrome

Mozilla Firefox

Microsoft Edge

Safari

Una volta caricata l’estensione, tutte le volte che visiterete un sito, per vedere se è stato creato con WordPress, basterà selezionare Wappalyzer.  in alto a destra.

Come scoprire il tema di un sito WordPress

 

Un altro modo è utilizzare uno strumento online chiamato BuiltWith, dopo aver aperto il sito, basterà incollare la URL che vogliamo controllare, per capire se il sito in esame è stato realizzato con WP.

Come scoprire il tema di un sito WordPress

Per scoprire il tema WordPress usato da un sito, possiamo utilizzare tool online, oppure utilizzare ” Sorgente pagina ” ma vediamo per primo i vari tool online.

Come scoprire il tema di un sito WordPress con What WordPress Theme is That

Questo tool è molto semplice da usare, infatti una volta aperto lo strumento facendo click su questo link non dovrete far altro che copiare e incollare la URL del sito che volete andare ad analizzare per ottenere le informazioni volute.

Come scoprire il tema di un sito WordPress

Cliccate sulla lente di ingrandimento a destra e il sito verrà analizzato, fornendovi il nome del tema che utilizza.

Come scoprire il tema di un sito WordPress con Theme Detector

Un altro tool molto semplice da usare è Theme Detector, il procedimento è uguale a quello dello strumento precedente.

Aprite la pagina, copiate e incollate il nome del sito che volete analizzare e cliccate su Analizza sito web

Come scoprire il tema di un sito WordPress

Vi verranno fornite le informazioni che cercavate.

Come scoprire il tema di un sito WordPress con IstlWP

Esatto, è il solito strumento che abbiamo utilizzato prima per scoprire se un sito era stato creato con WP.

Ma in verità questo tool, fa molto di più, infatti ci potrà dire anche il nome del tema che il sito utilizza, e anche i plugin.

Quindi apriamo IstlWP e copiamo e incolliamo nella barra di ricerca il nome del sito di cui vogliamo conoscere il tema.

Come scoprire il tema di un sito WordPress

Clicchiamo su ANALYZE WEBSITE

Come scoprire il tema di un sito WordPress con WP Detective

Anche per questo strumento il procedimento è il solito degli altri, questo tool oltre a indicarvi il tema, vi fornirà anche informazioni sui plugin utilizzati.

Aprite lo strumento cliccando su questo link WP Detective e copiate e incollate la URL da analizzare, poi cliccate su Investigate

Come scoprire il tema di un sito WordPress

Come scoprire il tema di un sito WordPress con Sorgente Pagina.

A volte questi tool non funzionano bene, ma noi abbiamo il nostro asso nella manica e cioè utilizzare Sorgente pagina.

Farlo è molto semplice:

Cliccate col tasto destro del mouse ( utilizzate questa guida per farlo con Mac) e nella finestra che si aprirà cliccate su Visualizza sorgente pagina.

Come scoprire il tema di un sito WordPress

Si aprirà una pagina nella quale potremo visualizzare tutto il codice HTML del sito.

Adesso se utilizzate Mac usate la combinazione di tasti cmd+F e se utilizzate Windows la combinazione ctrl+F per cercare questo rigo di codice.

wp-content/themes

Si aprirà una casella di ricerca, copiateci dentro la striscia di codice sopra e verrete portati automaticamente in quella sezione di HTML dov’è specificato il nome del tema.

Come scoprire il tema di un sito WordPress

Conclusione

Spero che questa guida su Come scoprire il tema di un sito WordPress, vi sia piaciuta e l’abbiate trovata utile.

Se così è stato aiutateci a crescere condividendo questo post sui social, sarà il vostro modo per ringraziarci dei consigli dispensati.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui