Come scegliere una stampante

0
1022

Se ti trovi su questo sito, ti sarai sicuramente chiesto come scegliere una stampante
e quali sono le giuste considerazioni prima di effettuarne l’acquisto nella maniera
opportuna.

Esistono molti tipi di stampante, ma quale scegliere? Lo so che adesso nella tua testa si stanno sovrapponendo tantissime domande, come ” ma le stampanti laser hanno bisogno di cartucce?” oppure, “compro una stampante inkjet o laser?” o ancora, “di che dimensioni deve essere?”

L’acquisto di una stampante non è mai facile, specialmente per chi non è ferrato in materia, quindi, cosa stai aspettando? Mettiti comodo davanti e leggi questo post, per capire che tipi di stampanti esistono e qual è la migliore, sicuramente troverai consigli per l’acquisto.

Come Scegliere una Stampante

Innanzitutto quando si acquista una nuova stampante dobbiamo tenere in considerazione la
frequenza di utilizzo ed fare una stima del volume di stampe che si prevede effettuare.

Questo perché esistono stampanti con differenti tecnologie di funzionamento, tra le più diffuse ed utilizzate vi sono le:

  • inkjet (cartucce a getto d’inchiostro)

Esistono anche altre tecnologie come:

  • le laserjet (cartucce laser contenenti toner in polvere)
  • stampanti a sublimazione, che utilizzano tecnologie meno famose e che però non tratteremo in questo post.

Stampanti Inkjet

Le stampanti inkjet o a getto d’inchiostro saranno l’argomento centrale di questo post poiché maggiormente diffuse per utilizzi familiari utenti privati e piccole aziende.

Il limite della tecnologia a getto d’inchiostro è il prolungato inutilizzo e la conseguente essiccazione dell’inchiostro all’interno delle cartucce di stampa.

Le Stampanti inkjet possono avere le cartucce cosiddette a:

  • tanica o serbatoio
  • testina di stampa

Inkjet con cartucce testina di stampa

La tecnologia “a getto d’inchiostro” è composta di due elementi la tanica o serbatoio dell’inchiostro e la testina di stampa

Questi due elementi sono in alcuni modelli di stampante integrati nella cartuccia consumabile, ne derivano ovviamente dei fattori pro e dei fattori contro:

Pro

  • In questo sistema di stampa se la stampante rimane inutilizzata per lunghi periodi e le stampe risultano imperfette o addirittura inesistenti, sostituendo la cartuccia di stampa si risolve il problema (avendo un corpo tanica testina nuovo compreso nella cartuccia di stampa)
  • Cambiando tutto ciò che determina la stampa si possono utilizzare anche testine compatibili o rigenerate, con l’assoluta certezza di non recare alcun danno alla stampante poiché ogni cartuccia nuova inserita darà sempre luogo ad un nuovo sistema di stampa.

Contro

  • Le cartucce del colore composte a Cyano-Magenta-Giallo che non necessariamente finiscono contemporaneamente, vanno necessariamente sostituite anche se manca uno dei tre colori sopra specificati, poiché la cartuccia è un corpo unico e non sezionabile.
  • Il prezzo del consumabile risulta mediamente più alto poiché oltre al serbatoio tanica
    vi è compresa una testina di stampa come sopra detto.

Inkjet con cartucce “tanica o serbatoio”

La tecnologia “tanica o serbatoio” risulta essere più snella e meno onerosa a livello economico e pratico.

Come spiegato sopra per l’altra tecnologia, vi sono vantaggi e svantaggi o meglio pro e contro che vanno tenuti in considerazione in funzione dell’utilizzo che si fa della stampante:

Pro

  • Tra i vantaggi più evidenti di questa gamma di prodotti vi sono i costi relativamente contenuti compattezza nelle dimensioni d’ingombro e nelle stampanti di ultima generazione
  • l’estrema versatilità, ovvero apparati piccoli poco ingombranti e con molteplici funzioni quali fotocopiatrice, scanner, stampante e fax con tecnologie WI.FI interfacciabili con tutti i dispositivi come notebook, tablet e telefoni cellulari.

Questo tipo di sistema di stampa è indicato per l’utente più attento all’utilizzo della stampante, cioè, se utilizzeremo la stampante in maniera più frequente avremo il doppio vantaggio di pagare meno il consumabile (essendo solo serbatoio d’inchiostro), inoltre potremmo sostituire ogni singolo colore mancante (cosa non possibile con la tecnologia a testine).

Contro

La condizione necessaria è utilizzare spesso la stampante, poiché la testina di stampa è integrata all’interno della stampante e nella maggior parte dei casi non è sostituibile ed è comunque estremamente costosa (generalmente presenta dei costi uguali o superiori alla stampante stessa).

E’ caldamente consigliato quindi stampare frequentemente ed usare preferibilmente serbatoi inchiostro originali della casa madre, più fluidi e con solventi meno aggressivi, per non incorrere in situazioni spiacevoli.

Consigli per l’acquisto stampanti Inkjet 

Quando acquistiamo una di queste stampanti (di questa fascia di mercato), l’ultima cosa che dobbiamo guardare è il costo o il fatto che ci venga proposta in Super-offerta ad un prezzo stracciato, in realtà prima di acquistare dovremo controllare 4 cose fondamentali

  • Quanto costano i consumabili/cartucce/taniche della stampante che sto per acquistare?
  • Il rapporto qualità/prezzo della cartuccia ovvero quantità di pagine stampabili o ml. di inchiostro, dichiarati sulla cartuccia in relazione al suo prezzo.
  • La Reperibilità del Consumabile, sembra incredibile ma ci sono stampanti in commercio dove è quasi impossibile trovare i ricambi cartucce in seguito all’esaurimento delle prime cartucce a corredo con la stampante.
  • Una Volta soddisfatti i primi 3 punti possiamo anche filtrare il prezzo della stampante più basso o valutare una marca/brand a seconda del vostro gusto e desiderio.

Tra i vantaggi più evidenti nello scegliere le Stampanti a getto d’inchiostro vi sono i costi relativamente contenuti, compattezza nelle dimensioni d’ingombro e nelle stampanti di ultima generazione l’estrema versatilità.

Apparati piccoli poco ingombranti e con molteplici funzioni quali fotocopiatrice, scanner, stampante e fax con tecnologie WiFi interfacciabili con tutti i dispositivi come notebook, tablet e telefoni cellulari.

La maggior parte delle stampanti in commercio attualmente rispecchia più o meno le caratteristiche sopra descritte, variano quindi poche piccole sfumature prestazionali, che in questa fetta di mercato compresa tra 50-200€ non dovrebbero condizionarci soprattutto sul prezzo;

Se hai letto tutto questo post probabilmente avrai una maggior esperienza ed oculatezza nello scegliere correttamente la tua nuova Stampante.

Migliori stampanti Injekt in commercio 

Qua di seguito riporterò i modelli che secondo me sono i migliori adesso in commercio, facilmente acquistabili su Amazon e che potranno arrivare a casa vostra in pochi giorni e se siete clienti Prime anche in un solo giorno lavorativo.

Se non siete ancora iscritti al servizio, potete leggere la nostra guida su come attivare la prova gratuita di 30 giorni di Amazon Prime e scoprire tutti i vantaggi che ne derivano, come ad esempio Prime video o Prime music.

Dopo questa importante informazione, torniamo a noi e vediamo come scegliere una stampante:

Stampanti con cartucce a testina 

  • Con Cartucce a Testina PG-545 e CL-546XL (ottimo Rapporto qualità prezzo e testine compatibili economiche e di ottima qualità)
  • Con Cartucce a Testina 301XL BK e Col. (ottimo Rapporto qualità prezzo e testine compatibili economiche e di ottima qualità)
  • Con Cartucce a Testina 304XL BK e Col. (ottimo Rapporto qualità prezzo e testine compatibili economiche e di ottima qualità)

Stampanti con cartucce a tanica 

Consigli per l’acquisto stampanti laserjet

Le stampanti laserjet, come ho già detto, si avvalgono della tecnologia a fusione di polvere, quindi al posto delle cartucce d’inchiostro troveremo il toner

Pro

  • Sono ideali se dovete effettuare una grande quantità di stampe giornaliere
  • Costo copia molto più basso rispetto alle inkjet
  • Al contrario dell’inchiostro la tecnologia toner a polvere, non ha problemi di essiccazione anche dopo lunghi periodi di inattività.

Contro

  • Questa tecnologia può, nel tempo, provocare un accumulo di polveri sottili all’interno dell’ambiente in cui viene utilizzata. Il problema di solito viene risolto con l’installazione di aspiratori (cappe) che puliscono l’aria filtrandola, riducendo la tossicità.

Migliori stampanti laserjet in commercio 

Brother

HP

Conclusione

Spero che con questo post abbiate capito come scegliere una stampante e siate rimasti soddisfatti.

Se così è stato aiutateci a crescere condividendo questo post sui social, sarà il vostro modo di ripagarci per i consigli dispensati.

Fateci inoltre sapere nei commenti, quale modello di stampante avete acquistato!!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui