Come scegliere il seggiolino auto per bambini

0
372

Scegliere il seggiolino auto per i bambini è una cosa molto importante e di grande responsabilità per un genitore, un errore potrebbe mettere in pericolo la vita di tuo figlio

Nessuna paura, oggi andremo a scoprire insieme come scegliere il seggiolino auto, dando anche una sbirciatina alla normativa vigente in materia.

Per sapere quale seggiolino auto fa al caso vostro vi basterà leggere questo articolo con molta attenzione ricordando sempre che il seggiolone per auto è fondamentale per salvaguardare l’incolumità del vostro bambino.

Cenni di legge come scegliere il seggiolino auto

Il 14 Aprile 2006, il decreto legislativo n° 150 del 13 Marzo 2006 ha modificato l’art. l’art. 172 del codice della strada, apportando notevoli modifiche nell’uso delle cinture e dei sistemi di ritenuta per bambini.

Il criterio con cui viene scelto il seggiolino auto per bambini è il peso. Esistono infatti 5 tipi di seggiolino

Seggiolino auto Gruppo 0

Adatto per bambini  da 0 kg fino a 10 kg  ( 0-9 mesi)

Seggiolino auto Gruppo 0 +

Adatto per i bambini da 0 kg fino a 13 kg  (0-14 mesi)

Seggiolino gruppo 1

Adatto per i bambini di peso compreso fra i 9 kg e i 18 kg  (10 mesi -3/4 anni)

Seggiolino gruppo 2

Adatto a bambini  di peso compreso fra 15 kg e 25 kg     ( 3/4-5 anni)

Seggiolino gruppo 3

Adatto a bambini di peso compreso tra 22kg e 36 kg    ( 5/6-10 anni)
In caso di neonato è consigliabile l’utilizzo di un adattatore per sostenere il corpicino e il cranio ancora delicato.

OMOLOGAZIONE

Il seggiolino oltre a rispettare le sopraccitate regole, deve essere omologato, deve quindi riportare l’etichetta ECE R 44/03 contenente il peso del bambino e la parola “Universal” cioè adatto a tutti i tipi di auto deve contenere inoltre il numero di omologazione e il codice della nazione responsabile del rilascio. (Vedi foto sotto)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui