Sta per arrivare l’inverno, e con esso anche il freddo. Quest’anno devi comprare la legna perché durante l’autunno appena trascorso hai aggiunto alla tua casa un bel camino. Ma come scegliere i legni da ardere?
Oltre a farti molta compagnia infatti il camino può diventare un utile strumento per aiutare i termosifoni di casa tua a scaldarla. Inoltre, potrai anche cucinare della carne buonissima, che insieme ad un buon bicchiere di vino allieterà le tue serate.
Quindi cosa stai aspettando? Mettiti comodo, magari davanti al camino e leggiti questa guida con consigli utilissimi su come scegliere i legni da ardere.
Qua di seguito riporterò diversi tipi di legni da ardere e di legna adatta a cucinare elencandone le principali caratteristiche.
Come scegliere i legni da ardere per scaldare
Quercia
Legno molto compatto utilizzato nell’edilizia, adatto per mantenere la fiamma in quanto brucia molto lentamente prezzo che varia dai 9,50 € ai 10,50 € al quintale.
Betulla
Può essere considerata la miccia di innesco per il vostro fuoco, in quanto brucia molto velocemente. Riducetela in piccoli bastoncini e usatela per accendere stufe e camini.
Olmo
Vi servirà durante le giornate più fredde, rinomato per il suo potere calorico, brucia in modo molto lento assicurando un gradevole tepore. Se avete un camino potete
tranquillamente adagiarne un grosso ciocco sulle braci e rilassarvi sul divano.
Pioppo
Faggio
Castagno
Per ottenere la migliore resa calorica, la legna di castagno dovrebbe essere lasciata per tutto il primo anno dopo il taglio, alla mercé del clima per lavare via il Tannino. Necessita di essere combinato con altro tipo di legno per la combustione.
Come scegliere i legni da ardere per cucinare
Pino
Larice
Essendo resinoso sporca la canna fumaria, ma è adatto per cucinare le carni in quanto anch’esso aromatico.
Ulivo
Considerato uno dei migliori legni in tutti i sensi, è ottimo come legna da ardere in quanto brucia anche se verde, per la presenza al suo interno di olio. Perfetto per cuocere pizze e focacce. Insaporisce i cibi grazie al fumo aromatico che fa nelle prime fasi della combustione.
Ciliegio
Ideale per cuocere cibi al forno, arrosti, cacciagione ecc. Non adatto a scaldare.
Noce
Adatto per cuocere tutti i tipi di dolci e tutti i tipi di pasta, (pane, focacce, pizza) buonissimo anche come legna da ardere ha come caratteristica l’emanare un aroma forte e intenso.
interessante il tuo post,infatti io che possiedo un camino,non sapevo tutte queste cose sulla legna!grazie
Ciao carissimo il tuo post è molto molto interessante, io ho un termocamino da un anno e quindi sono abbastanza inesperta. Metto subito tra i preferiti!
Bel post,grande Alessio ed anche molto utile!!
Ciaooooo!!
Sabry!!